CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Raee

negli articoli nel database aziende

Il nuovo impianto per il riciclaggio delle plastiche da RAEE di Stena Recycling

  • 5 Dicembre 2022

L’impianto di Stena Recycling di Angiari in Provincia di Verona è il gemello dell’impianto svedese di Halmstad che permette di recuperare le plastiche dai rifiuti elettronici e ottenere materie prime seconde. L’impianto, infatti, ha ottenuto l’autorizzazione end of waste per far cessare la qualifica di rifiuto e ottenere quella di prodotto.

Continua...

Il nuovo regolamento europeo sulle batterie evidenzia l’urgenza di garantire la circolarità dei prodotti

  • 29 Novembre 2022

Laura Castelli, Direttore Generale Erion Energy: "A fronte dell’incremento della domanda di batterie, si prevede un +25% all’anno fino al 2030, diventa sempre più strategico il recupero delle materie prime in esse contenute: litio, cobalto, nichel e manganese per diminuire la nostra dipendenza da Paesi Esteri".

Continua...

Cesaro Mac Import presenta nuove partnership

  • 17 Novembre 2022

In occasione di Ecomondo 2022 Cesaro Mac Import ha esposto una selezione di macchinari di tutti i marchi che rappresenta: Doppstadt, Sennebogen, Allreco, MTB, Hitachi Zosen Innova e Il Girasole, Tiger Depack di cui è produttore ed esportatore.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2023

  • 4 Novembre 2022

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2023 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

Continua...

Ecostar, 25 anni di innovazione nella separazione meccanica dei rifiuti

  • 21 Ottobre 2022

Inaugurata la nuova sede aziendale di Ecostar in occasione della festa del 25 anniversario. Oggi l’azienda veneta è presente in 49 Stati con oltre 600 macchine. Ripercorriamo insieme la storia dell’azienda ascoltando le parole dei titolari.

Continua...

Pellenc ST Xpert: selezione avanzata di RAEE e metalli

  • 18 Ottobre 2022

Combinando raggi X e apprendimento automatico, la nuova selezionatrice Xpert apre nuove possibilità di selezione.

Continua...

I 25 anni di Ecomondo

  • 10 Ottobre 2022

Dall’8 all’11 novembre a Rimini torna Ecomondo con una missione: guidare la transizione ecologica.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Sottoscritto il nuovo accordo di programma per la raccolta dei RAEE

  • 3 Ottobre 2022

Il documento siglato da ANCI, Centro di Coordinamento RAEE, produttori di AEE e aziende della raccolta rifiuti regolamenta le condizioni di servizio presso i centri di raccolta comunali per il triennio 2022-2024.

Continua...

Il riciclaggio dei pannelli fotovoltaici nell'impianto Greenlife

  • 29 Agosto 2022

In Emilia Romagna è attivo Greenlife, il nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. L’impianto è specializzato in particolare nel trattamento dei pannelli fotovoltaici e delle televisioni a schermo piatto.

Continua...

Il nuovo movimentatore per il recycling Sennebogen 822 G da 22 t

  • 19 Agosto 2022

Presentata all’Ifat la rinnovata serie G dei movimentatori Sennebogen che si distingue per varie innovazioni tecnologiche.

Continua...

RAEE: più rifiuti trattati ma tasso di raccolta lontano da obiettivi europei

  • 20 Luglio 2022

Lo scorso anno le aziende che si occupano del trattamento dei RAEE domestici e professionali hanno gestito 510.367 tonnellate, il 6,6% in più rispetto al 2020. L’incremento dei flussi trattati non basta però a ridurre il divario rispetto alla crescita dell’immesso di AEE dell’ultimo triennio che risulta frenato ancora una volta dalla dispersione dei rifiuti tecnologici al di fuori dei canali ufficiali. Il risultato è che il tasso di raccolta sull’immesso continua a scendere, allontanandosi dagli obiettivi europei.

Continua...

Una società pubblica per estrarre materie prime critiche dai RAEE?

  • 7 Giugno 2022

La proposta del senatore Cioffi di creare la Miniera Nazionale S.p.a., interamente partecipata dallo Stato, che provveda all'estrazione delle materie prime critiche dai rifiuti elettrici ed elettronici, mette in allarme associazioni e consorzi di filiera che si dicono contrari.

Continua...

IFAT 2022: una forte ripartenza

  • 6 Giugno 2022

Si è conclusa la principale fiera mondiale per la gestione delle acque, dei rifiuti e delle materie prime. 2.984 espositori e circa 119.000 visitatori hanno confermato la fiera come la piattaforma più importante per le tecnologie ambientali.

Continua...

PAL Green Division a IFAT 2022

  • 20 Maggio 2022

Dal 30 Maggio al 3 Giugno presso la fiera di Monaco di Baviera si terrà IFAT 2022 e Pal Green Division sarà al padiglione B5, posizione 435.

Continua...

Ricaricare il futuro

  • 18 Maggio 2022

L’Europa vuole diventare uno dei principali produttori di batterie al mondo.

Continua...

Alberto Canni Ferrari eletto nuovo presidente del Centro di Coordinamento RAEE

  • 29 Aprile 2022

Rinnovato integralmente anche il Comitato di Amministrazione del Centro di Coordinamento RAEE.

Continua...

L'impianto per il trattamento dei RAEE di Sogliano Ambiente

  • 26 Aprile 2022

Sogliano Ambiente ha recentemente aperto una nuova sede dedicata alla raccolta e riciclaggio dei rifiuti elettrici ed elettronici non pericolosi.

Continua...

Proposte per migliorare il sistema RAEE

  • 20 Aprile 2022

Erion propone al governo alcuni suggerimenti per affrontare l’attuale situazione economica. Italia è in ritardo nella raccolta dei RAEE, le materie prime hanno aumentato il loro valore (+ 105% per il ferro; + 74% per l’alluminio) e il conflitto ha fatto aumentare la necessità di rendersi indipendenti da alcuni Paesi esportatori di metalli rari (dalla Russia importiamo platino, cobalto, oro, platino, nichel; l’Ucraina, invece, è importante per l’ossido di litio, fondamentale per le batterie elettriche).

Continua...