Il 18 aprile allo Spazio Murat di Bari la quarta tappa del tour verso SPS IPC Drives Italia.
Continua...Ecofil rappresenta una realtà nuova e dinamica nel settore della raccolta differenziata con una forte matrice tecnologica, etica ambientale e attenzione alle esigenze dei cittadini.
Continua...L'industria europea del riuso, della ricostruzione e del riciclo dei pneumatici costituisce un'eccellenza a livello mondiale e un settore strategico dell'economia circolare.
Continua...Una nuova concezione per una nuova generazione di trituratori.
Continua...Le filiere, le tecnologie e i campioni dell'economia circolare made in Italy.
Continua...Undoubtedly, the landscape of waste management in South-East Europe is changing and interest towards advanced solutions is increasing.
Continua...Le preoccupazioni di UNICIRCULAR, Unione delle Imprese dell'Economia Circolare, sulla sentenza del Consiglio di Stato che ha stabilito che le Regioni non possono autorizzare impianti end of waste.
Continua...Come riciclare gli enormi pneumatici dei camion da miniera.
Triturazione del CDR in un colpo solo con una sola macchina con il nuovo trituratore Lindner.
Continua...Secondo uno studio commissionato da Ifat gli italiani si dimostrano poco attenti quando si tratta di ridurre la quantità di rifiuti domestici.
Continua...A Maiorca, TIRME aggiorna il proprio impianto di riciclaggio con quattro nuove AUTOSORT.
Continua...Alla Gervasi Ecologica sabato 24 e domenica 25 marzo i test drive di Sion. Vai a provare la city car più ecologica di sempre!
Continua...Tra i vari macchinari esposti, ci sarà anche il potente V-ECO che permette un’efficiente lavorazione della plastica.
Continua...Le 100 top utility italiane di acqua, ambiente e energia si consolidano: fatturano 115 miliardi, registrano ricavi complessivamente in crescita e dati in miglioramento anche nella comunicazione e nei rapporti con il territorio. Investono in digitalizzazione e in nuovi servizi, e si preparano alla transizione energetica verso le rinnovabili e l’efficienza.
Continua...Grazie alla legislazione, alla tecnologia e all’abbandono progressivo dei combustibili fossili altamente inquinanti, negli ultimi decenni la qualità dell’aria in Europa è migliorata. Tuttavia, l’inquinamento atmosferico continua a incidere negativamente sulla salute di tante persone, specialmente nei centri urbani; a causa della sua complessità, la lotta a questo tipo di inquinamento richiede un’azione coordinata a molti livelli.
Continua...Si avvicina la scadenza del call for abstracts per il VENICE 2018 – Settimo Simposio Internazionale sull’Energia da Rifiuti e da Biomasse, che si terrà a Venezia, dal 15 al 18 Ottobre.
Continua...Riciclaggio della plastica: nuove soluzioni per la separazione e la preparazione. Aria più pulita negli stabilimenti di riciclaggio e durante la raccolta dei rifiuti.
Continua...Gli argomenti che verranno dibattuti a Settembre a Ferrara, riguarderanno l'intera filiera della chimica circolare, dai processi, agli impianti di produzione, progettazione, ricerca, sviluppo, recupero, valorizzazione, nuovi prodotti.
Continua...