L'accordo prevede che gli aggregati trattati siano usati per la costruzione di opere pubbliche, come strade, marciapiedi e nuovi fabbricati.
Continua...Montagna 2000 Spa: attese entro giugno 2018 le linee guida di ATERSIR per l'applicazione delle nuove norme.
Continua...REbuild torna protagonista della riflessione sul tema ambientale e industriale. La Call for Speakers 2018 punta su: edilizia off-site, decarbonizzazione, digitale, rigenerazione urbana, riuso e circolarità, nuovi modelli per il real estate.
Continua...L'ultimissima tecnologia a sensori di 40 macchine selezionatrici TOMRA Sorting Recycling consente alla città di Bergamo di dare una seconda vita alle tonnellate di plastica post-consumo in arrivo dalla Lombardia.
Continua...No allo spreco di cibo, materiali ed energia. Si ispira a questo obiettivo il progetto BIOCOSÌ che punta a utilizzare le acque reflue della filiera casearia per produrre bioplastica per imballaggi e packaging per la conservazione degli alimenti - come vaschette per i formaggi o bottiglie per il latte - 100% biodegradabili e compostabili.
Continua...Pubblicata sul BURA (Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo) la legge regionale n.5/2018 sul nuovo piano regionale di gestione dei rifiuti.
Continua...Gli obiettivi di riciclo per gli RSU salgono al 65%, riduzione degli sprechi alimentari al 50%, discariche sempre più marginali: in anteprima le novità contenute nel pacchetto Ue su rifiuti e circular economy.
Continua...UNIRE, l'Unione Imprese del Recupero che aderisce a FISE, diventa UNICIRCULAR: un nuovo nome per nuove prospettive.
Continua...Nella gamma a bassa pressione le soffianti a vite sono i grandi protagonisti dell'efficienza. Oggi, con la serie CBS KAESER, queste unità sono disponibili anche per campi di portate inferiori.
Continua...Storia di un prodotto che ha rivoluzionato il modo di lavorare in cantiere.
Continua...Al via in Sicilia nuovi impianti tecnologici per il Trattamento meccanico biologico dei rifiuti a supporto della raccolta differenziata.
Continua...REMTECH EXPO 2018 è l'unico evento internazionale permanente specializzato sulle bonifiche, rischi ambientali e naturali, sicurezza, manutenzione, riqualificazione, rigenerazione del territorio, cambiamenti climatici e chimica circolare.
Continua...Composting, waste-to-energy, recycling industrial, agriculture, construction and e-waste, reducing greenhouse gas emissions, modernization of waste collection sites - these are some of the priorities of the national programs for more sustainable and professional waste management in the countries of South-East Europe.
Continua...Fassi Gru sarà presente a Ifat 2018 insieme a Marrel e Cranab e presenterà molteplici soluzioni di prodotto anche combinate.
Continua...Il prestito è destinato a sostenere gli investimenti sulla filiera ambiente, con l’obiettivo di contribuire con progetti innovativi a incrementare ulteriormente le quote di raccolta differenziata e l’efficienza degli impianti di trattamento e recupero.
Continua...La Commissione Europea promuove delle azioni contro i rifiuti di plastica per proteggere il pianeta e i cittadini e responsabilizzare le imprese.
Continua...Tradizione ed esperienza nello sviluppo, progettazione e produzione di gru e movimentatori di materiali.
Continua...TOMRA Sorting Recycling fornirà a SKM Recycling 40 selezionatrici AUTOSORT per i suoi tre nuovi centri di riciclaggio.
Continua...