Il sindaco di NYC Michael R. Bloomberg - Presidente di C40: “Utilizzando soluzioni locali innovative, le città possono avere un impatto importante sui cambiamenti climatici a livello globale.”
Continua...La plastica costituisce il 95% del totale dei rifiuti, buste e frammenti rappresentano il 41% dei rifiuti plastici.
Continua...Assegnati in occasione del SANA, a Bologna, i riconoscimenti del Premio promosso da Legambiente in Emilia-Romagna
Continua...JCB ha annunciato una serie di novità relative all’intera gamma di escavatori JS, in particolare per quanto riguarda la riduzione di emissioni e l’allargamento della soluzioni per i settori della demolizione e del riciclaggio dei rifiuti.
Continua...Dopo la pausa estiva, riprende la piena attività del veicolo attrezzato per la raccolta delle lampadine a basso consumo esauste nel Comune di Milano.
Continua...Dopo la contrazione del 2012 arrivano dati incoraggianti nei primi otto mesi dell'anno nella produzione di energia
Continua...In 12 mesi sono state attivate 14 postazioni in tutta Italia, raccolte 28 tonnellate di PET e redistribuiti 41.500 euro in buoni spesa.
Continua...Virtuosi i cittadini del Comune padovano per quanto riguarda la raccolta differenziata.
Continua...Dal 6 al 9 novembre mille imprese disposte su sedici padiglioni occupati in contemporanea da ECOMONDO, KEY ENERGY, KEY WIND, SALVE, H2R e COOPERAMBIENTE
Continua...A Bologna la conferenza finale del progetto Life+ Opera sugli strumenti per migliorare la qualità dell´aria.
Continua...Coinvolti 375.000 cittadini, 11.590 numeri civici e 1.052 vie, 16.500 cassonetti per i condomini
Continua...Ai margini della città fino ad un anno fa insisteva un deposito con oltre 8.000 tonnellate di PFU abbandonati. Oggi l’Amministrazione Comunale mostra concretamente ai cittadini come un rifiuto può e deve essere trasformato in una risorsa creando valore per la comunità.
Continua...
Dal 27 al 29 settembre in tutta Italia contro il degrado
Continua...È iniziata la dodicesima edizione della Settimana europea della mobilità per trasporti urbani alternativi e una migliore qualità dell’aria.
Continua...