La Giunta di Regione Lombardia ha approvato una delibera che stanzia, insieme a Unioncamere Lombardia, una cifra pari a 2.000.000 di euro a sostegno di progetti che promuovano il riuso e l'utilizzo di materiali riciclati e di prodotti derivanti dai cicli produttivi.
Continua...La carta è un materiale di origine naturale che viene prodotto a partire da cellulose provenienti da foreste gestite in maniera sostenibile. Il tasso di circolarità di tutto il settore raggiunge il 55%, con eccellenze dell'80%.
Il 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, diversi impianti di gestione rifiuti in tutta Italia promuoveranno visite guidate gratuite per la cittadinanza.
Continua...Pubblicata la legge UE 2018 che modifica il Dlgs 49/2014 per quanto riguarda il finanziamento e il marchio del produttore.
Continua...Sardinia Symposium lancia una nuova Call per un evento parallelo del Sardinia 2019 sul tema Smart and Digital Waste Management.
Continua...Forrec ha realizzato per un cliente ungherese un impianto per il trattamento dei RAEE per il recupero di tutti i materiali, in particolare dei metalli.
Continua...Si recupereranno 900 mila tonnellate di pannolini con tecnologia tutta italiana.
Continua...Diffusi i dati sul riciclaggio dell'alluminio da Cial: l’Italia eccelle per raccolta e riciclo di imballaggi di alluminio.
Continua...Aimag ha realizzato a Massa Finalese l’impianto per la digestione anaerobica della forsu per la produzione del biometano, che integra l’impianto di compostaggio esistente.
Continua...Per una strategia nazionale di gestione dei rifiuti in accordo con le nuove disposizioni della Direttiva europea sull'economia circolare.
Continua...La capacità di riciclaggio delle poliolefine rigide in Europa ammonta a 1,7 milioni di tonnellate.
Continua...Il documento, scaricabile gratuitamente, mostra che è tecnicamente possibile ed economicamente vantaggioso produrre articoli a partire da plastica riciclata al 100%.
Continua...Ad un anno dal blocco cinese sull’importazione dei rifiuti, una ricerca di Greenpeace fa luce sulla crisi del commercio globale dei rifiuti in plastica.
Continua...Presentato il Rapporto FISE Assoambiente. Entro 2 anni discariche sature in tutto il Paese. Al Sud le prime situazioni di emergenza. Serve un’efficace Strategia Nazionale per la gestione dei rifiuti.
Continua...TOMRA Sorting Recycling amplia la sua offerta di soluzioni ad alta precisione per la selezione delle scaglie in PET. L'innovativa INNOSORT FLAKE coniuga la selezione in base ai colori con quella in base ai materiali, rimuovendo in modo affidabile PVC, metalli e scaglie opache. Si tratta della soluzione di selezione “all-in-one” ideale per gli impianti di recupero della plastica, che garantisce una produzione costante e di alta qualità e un'elevata produttività, a condizioni economiche interessanti.
Continua...In primo piano la leadership italiana sul fronte bioplastiche, l’innovazione nella gestione integrata dei rifiuti, ciclo integrato delle acque e dissesto idrogeologico. Dal 5 all'8 novembre alla Fiera di Rimini, l'evento per la nuova green.
Continua...Oltre 200 espositori, 41 convegni, 1 Villaggio Green per bambini e più di 8mila visitatori registrati. Ecco i numeri della prima green expo del Mediterraneo, che dall’11 al 13 aprile ha portato in Sicilia il meglio dell’innovazione made in Italy.
Continua...Con oltre 3.700 espositori provenienti da 63 paesi, la fiera ha generato i migliori risultati nei 65 anni di storia. Il nostro resoconto attraverso le foto nei padiglioni e nelle aree all'aperto.
Continua...