CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Economia Circolare

negli articoli nel database aziende

Programma Simposio Sardinia 2019

  • 9 Luglio 2019

Il programma preliminare del Simposio Sardinia 2019 che si terrà dal 30 settembre al 4 ottobre a Cagliari è ora disponibile.

Continua...

Un Sennebogen 825 E verniciato di nero ma verde nell'animo

  • 8 Luglio 2019

La macchine per la movimentazione dei materiali è al lavoro in un centro di riciclaggio rottami a Norimberga.

Continua...

Assegnati i Premi PIMBY (Please In My Back Yard) Green 2019

  • 4 Luglio 2019

Premiate amministrazioni e imprese  che hanno dato prova di capacità innovative e cultura del fare: il Comune di Firenze per la rete tranviaria, il Comune di Limone sul Garda per la pista ciclabile, il Comitato di Gestione degli pneumatici fuori uso, la Concessione Autostradali Venete per il Passante di Mestre, l’Associazione Kyoto Club per le campagne pro-biometano. Menzione speciale per il Comune di Codroipo per la realizzazione di un innovativo impianto di trattamento rifiuti. Premio informazione e cultura per il giornalista Jacopo Giliberto.

Continua...

MyReplast Industries: l’impianto per il riciclaggio della plastica con un’efficienza di riciclo del 95 per cento

  • 2 Luglio 2019

Il nuovo impianto di Bedizzole, in provincia di Brescia, è il più efficiente in Europa nel riciclo di materiale plastico: 95% di efficienza di recupero dei polimeri. 

Continua...

Quali sono i Comuni Ricicloni 2019?

  • 2 Luglio 2019

Secondo la classifica di Legambiente sono 547 i Comuni Rifiuti Free. Il Nord-Est guida ancora la classifica grazie a porta a porta e tariffazione puntuale. Veneto e Trentino Alto Adige le regioni più virtuose. Centro immobile e Sud in leggero aumento.

Continua...

Amaplast, elezione delle cariche e andamento del mercato

  • 1 Luglio 2019

Dario Previero è il nuovo presidente.

Continua...

Nasce la più grande realtà italiana dedicata alla gestione dei rifiuti industriali

  • 28 Giugno 2019

Dal 1 luglio, Waste Recycling, società controllata da Herambiente, si fonde per incorporazione con Herambiente Servizi Industriali (Hasi), che diventa così la più grande realtà italiana dedicata alla gestione dei rifiuti industriali.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Come affrontare un lavoro insolito con MB

  • 26 Giugno 2019

Chiama & Risolvi è un innovativo servizio gratuito dedicato ai professionisti del cantiere.

Continua...

Al Ministero dell'Ambiente nasce la Direzione per l'Economia Circolare

  • 24 Giugno 2019

E’ una delle novità più rilevanti del nuovo regolamento di organizzazione contenuto in un decreto della presidenza del Consiglio approvato dall’ultimo Cdm. 

Continua...

RAEE, un confronto tra sei nazioni

  • 20 Giugno 2019

Ecodom ha organizzato un confronto tra i Sistemi Collettivi di Regno Unito, Francia, Spagna, Portogallo, Olanda e Italia su dati operativi, metodologie e regole di raccolta dei RAEE nei diversi Paesi. Solo un terzo dei rifiuti elettronici viene riciclato correttamente in Europa.

Continua...

TOMRA Sorting Recycling ospita una conferenza globale sul riciclo delle materie plastiche

  • 14 Giugno 2019

I leader del settore si sono incontrati a Sofia, Bulgaria, per condividere le visioni future relative ai rifiuti in plastica. Inoltre, gli ospiti delle diverse conferenze hanno potuto vedere l’innovativa tecnologia di riciclo di TOMRA al lavoro.

Continua...

Modificare l’emendamento End of waste

  • 12 Giugno 2019

Utilitalia, Assoambiente e Unicircular lanciano un appello congiunto per modificare l’emendamento “End of waste” in corso di approvazione definitiva in Parlamento.

Continua...

IFAT 2020: aumenta l’area esterna

  • 11 Giugno 2019

La fiera per le tecnologie ambientali più grande del mondo in programma il prossimo anno fa segnare un nuovo record.

Continua...

La Regione Lombardia approva bando da 2 milioni di euro per l'economia circolare

  • 4 Giugno 2019

La Giunta di Regione Lombardia ha approvato una delibera che stanzia, insieme a Unioncamere Lombardia, una cifra pari a 2.000.000 di euro a sostegno di progetti che promuovano il riuso e l'utilizzo di materiali riciclati e di prodotti derivanti dai cicli produttivi. 

Continua...

Carta, esempio di bioeconomia circolare

  • 4 Giugno 2019

La carta è un materiale di origine naturale che viene prodotto a partire da cellulose provenienti da foreste gestite in maniera sostenibile. Il tasso di circolarità di tutto il settore raggiunge il 55%, con eccellenze dell'80%.

Continua...

Il pneumatico verde con il 20 per cento di PFU

  • 28 Maggio 2019

Ad Autopromotec, che si è appena conclusa, EcoTyre ha ricevuto moltissime richieste di informazione da parte di operatori e produttori italiani ed esteri sui nuovi pneumatici contenenti il 20% di gomma riciclata e devulcanizzata e derivante dal trattamento di PFU-pneumatici fuori uso raccolti. 

Continua...

Stop alla plastica monouso dal 2021 in Europa

  • 22 Maggio 2019

Il Consiglio Europeo approva nuove norme che vietano piatti, posate, cannucce, aste per palloncini e bastoncini cotonati in plastica monouso entro il 2021.

Continua...

Toner per stampanti 3D dalla plastica dei RAEE, un esempio di economia circolare

  • 21 Maggio 2019

ENEA ha sviluppato un processo per produrre un filo da utilizzare come toner delle stampanti 3D sfruttando la plastica presente nei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), con costi inferiori rispetto ai filamenti commerciali più comunemente utilizzati e benefici ambientali conseguenti alla valorizzazione economica del rifiuto. 

Continua...