Stena Metall, insieme alla società danese Vestforbrænding, ha inaugurato il primo impianto HaloSep su vasta scala al mondo. L'impianto converte le ceneri volanti dei processi di incenerimento in risorse utili come metalli e sale, nonché ceneri volanti purificate. La cenere è oggi classificata come rifiuto pericoloso che può essere smaltito solo in apposite discariche. Il progetto è cofinanziato da EU-LIFE.
Continua...In Francia l'escavatore CASE CX60C è stato verniciato di viola per sensibilizzare la ricerca contro i tumori.
Continua...L’Italia del Riciclo 2020, il rapporto annuale sul riciclo ed il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e FISE UNICIRCULAR, giunge quest’anno alla undicesima edizione.
Continua...Eni Rewind e Herambiente hanno sottoscritto un accordo che prevede la realizzazione di una piattaforma ambientale all’avanguardia, in grado di gestire fino a 60 mila tonnellate di rifiuti speciali all’anno. L’iniziativa rappresenta un esempio di simbiosi industriale finalizzato a minimizzare lo smaltimento a favore del recupero di materia e di energia.
Continua...Eletto il nuovo Presidente dell’Unione Imprese Economia Circolare.
Barberi: accelerare la transizione verso un modello reale di economia circolare.
Tecnologie di risanamento biologico su piattaforme integrate di trattamento.
Continua...Iren perfeziona l’acquisizione della Divisione Ambiente di Unieco Società Cooperativa in Liquidazione Coatta Amministrativa.
Continua...Tomra ha commissionato uno studio a Eunomia per comprendere quanto la corretta gestione dei rifiuti possa contribuire ad abbassare le emissioni di anidride carbonica.
Continua...Il mercato oggi presenta una vasta offerta di trituratori con differenti caratteristiche: a bassa velocità, ad alta velocità, per la triturazione primaria, secondaria, ecc., e scegliere il giusto trituratore per soddisfare le esigenze del momento può risultare estremamente difficile.
Continua...Presentate le nuove Linee Guida per l’applicazione del D.Lgs 231/2001 nel settore della gestione rifiuti. Il documento è stato verificato e approvato dal Ministero di Giustizia.
Continua...Oltre 5 mila opportunità di business generate nelle due settimane di attività sulla piattaforma digitale di Italian Exhibition Group. 73 mila le visualizzazioni ai profili delle 400 aziende che hanno utilizzato attivamente lo spazio digitale.
Continua...VTN Europe, l’azienda veneta specializzata nella produzione di attachment, presenta la nuova linea specifica per la demolizione dotata di booster.
Continua...La piattaforma dati di TOMRA è stata ulteriormente sviluppata per sfruttare appieno la potenza dei big data, disponibili tramite un portale sul web.
Continua...Recycling Industry ha intervistato Mauro Panizzolo, titolare e direttore tecnico di Panizzolo Srl per comprendere quali strategie ha attuato l’azienda per il rilancio a seguito dell’emergenza COVID-19.
Continua...La Camera dei Deputati ha approvato la relazione della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) 'Emergenza epidemiologica COVID-19 e ciclo dei rifiuti'.
Continua...
Italproget srl ha concluso con successo l’avviamento di un nuovo impianto per la produzione di combustibile solido secondario (CSS) da rifiuti in provincia di Bolzano.
Continua...Come sarà l’economia circolare nel dopo Covid? Ci sarà molto digitale, ci sarà più finanza come fattore abilitante, occorrerà formazione per avere talenti distintivi.
Continua...La richiesta dell’Associazione al Governo: 'Un Tavolo di confronto con gli operatori per la definizione del Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti'.
Continua...