Chiama & Risolvi è un innovativo servizio gratuito dedicato ai professionisti del cantiere.
Continua...E’ una delle novità più rilevanti del nuovo regolamento di organizzazione contenuto in un decreto della presidenza del Consiglio approvato dall’ultimo Cdm.
Continua...Ecodom ha organizzato un confronto tra i Sistemi Collettivi di Regno Unito, Francia, Spagna, Portogallo, Olanda e Italia su dati operativi, metodologie e regole di raccolta dei RAEE nei diversi Paesi. Solo un terzo dei rifiuti elettronici viene riciclato correttamente in Europa.
Continua...I leader del settore si sono incontrati a Sofia, Bulgaria, per condividere le visioni future relative ai rifiuti in plastica. Inoltre, gli ospiti delle diverse conferenze hanno potuto vedere l’innovativa tecnologia di riciclo di TOMRA al lavoro.
Continua...Utilitalia, Assoambiente e Unicircular lanciano un appello congiunto per modificare l’emendamento “End of waste” in corso di approvazione definitiva in Parlamento.
Continua...La fiera per le tecnologie ambientali più grande del mondo in programma il prossimo anno fa segnare un nuovo record.
Continua...La Giunta di Regione Lombardia ha approvato una delibera che stanzia, insieme a Unioncamere Lombardia, una cifra pari a 2.000.000 di euro a sostegno di progetti che promuovano il riuso e l'utilizzo di materiali riciclati e di prodotti derivanti dai cicli produttivi.
Continua...La carta è un materiale di origine naturale che viene prodotto a partire da cellulose provenienti da foreste gestite in maniera sostenibile. Il tasso di circolarità di tutto il settore raggiunge il 55%, con eccellenze dell'80%.
Ad Autopromotec, che si è appena conclusa, EcoTyre ha ricevuto moltissime richieste di informazione da parte di operatori e produttori italiani ed esteri sui nuovi pneumatici contenenti il 20% di gomma riciclata e devulcanizzata e derivante dal trattamento di PFU-pneumatici fuori uso raccolti.
Continua...Il Consiglio Europeo approva nuove norme che vietano piatti, posate, cannucce, aste per palloncini e bastoncini cotonati in plastica monouso entro il 2021.
Continua...ENEA ha sviluppato un processo per produrre un filo da utilizzare come toner delle stampanti 3D sfruttando la plastica presente nei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), con costi inferiori rispetto ai filamenti commerciali più comunemente utilizzati e benefici ambientali conseguenti alla valorizzazione economica del rifiuto.
Continua...Il 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, diversi impianti di gestione rifiuti in tutta Italia promuoveranno visite guidate gratuite per la cittadinanza.
Continua...Al via il 23 e 24 maggio la 14esima edizione del convegno “InfoBIOGAS” all’insegna della mobilità sostenibile.
Continua...Diffusi i dati sul riciclaggio dell'alluminio da Cial: l’Italia eccelle per raccolta e riciclo di imballaggi di alluminio.
Continua...Con l'inaugurazione dell'impianto di biometano Maserati Energia in provincia di Piacenza salgono a otto gli impianti allacciati alla rete Snam.
Continua...Pianificazione energetica, tutela ambientale, dragaggio, gestione sostenibile, logistica.
Continua...Aimag ha realizzato a Massa Finalese l’impianto per la digestione anaerobica della forsu per la produzione del biometano, che integra l’impianto di compostaggio esistente.
Continua...Per una strategia nazionale di gestione dei rifiuti in accordo con le nuove disposizioni della Direttiva europea sull'economia circolare.
Continua...