CESARO MAC IMPORT macchine e impianti per l'ambiente recycling
Camec 2023

Dissesto Idrogeologico

negli articoli nel database aziende

Inondazioni e frane: il 2018 un anno con troppe vittime

  • 31 Gennaio 2019

Pubblicati sul sito Polaris del Cnr-Irpi, il Rapporto annuale, per l'anno 2018, e il Rapporto quinquennale, per il periodo 2014-2018, sul rischio posto da frane e inondazioni alla popolazione italiana. Nell'anno appena trascorso i morti causati dal dissesto geo-idrologico sono stati 38, 2 i dispersi, 38 i feriti e oltre 4.500 gli sfollati e i senza tetto. Un bilancio di molto superiore alla media calcolata negli ultimi cinque anni.

Continua...

La rotatoria che previene gli allagamenti da eventi estremi

  • 23 Gennaio 2019

Si chiama ROTH2O ed è la rotatoria antiallagamento con bacino di invaso sotterraneo per l'acqua piovana.

Continua...

L'alluvione a Modena, 5 anni dopo: partono nuovi interventi su Secchia, Panaro e loro affluenti

  • 21 Gennaio 2019

Gazzolo: "Il 2019 sarà l'anno dei grandi cantieri sugli argini: 3 maxi-interventi per oltre 18 milioni di euro, che completeranno le opere realizzate negli anni scorsi. In tutto il territorio alluvionato partiranno nuovi lavori per 43 milioni. Continua l'impegno per la sicurezza del nodo idraulico modenese".

Continua...

Lotta all'erosione costiera con il progetto STIMARE

  • 17 Gennaio 2019

Riccione, Cervia e Margherita di Savoia sono i tre siti sperimentali su cui si concentrerà l'attenzione dei ricercatori. L'obiettivo è mettere a punto strategie efficaci per contrastare la scomparsa delle spiagge.

Continua...

Il consumo di suolo di Roma Capitale

  • 10 Gennaio 2019

Ispra organizza un convegno a Roma il 17 gennaio in cui presenterà un progetto avviato nel 2018 sul tema del consumo di suolo con particolare attenzione alle aree a rischio idrogeologico a Roma.

Continua...

Come si trovano le discariche abusive?

  • 20 Dicembre 2018

Le tecniche non-distruttive permettono di studiare il terreno senza scavi né prelievi.

Continua...

Un premio alle start up che studiano i grandi rischi

  • 18 Dicembre 2018

Inondazioni, frane, eruzioni vulcaniche, terremoti, incendi, siccità sono eventi sempre più frequenti e catastrofici. Mettono a rischio la vita delle persone e impongono costi economici e sociali pesanti alle comunità colpite. 

Continua...
FORREC

Giornata Mondiale del Suolo: senza suolo non si vive

  • 5 Dicembre 2018

I paradossi delle metropoli di Roma e Milano: cresce il consumo di suolo dove non cresce la popolazione.

Continua...

Voragini Roma: 136 sprofondamenti in soli 10 mesi

  • 27 Novembre 2018

In notevole aumento i fenomeni di sinkholes nella Capitale.

Continua...

Gestione dei rischi naturali e delle risorse idriche

  • 27 Novembre 2018

In corso a Venezia il Convegno internazionale COWM2018, intitolato "Osservatori dei cittadini per la gestione dei rischi naturali e delle risorse idriche".

Continua...

Waste Management in SE Europe - what are the available business opportunities?

  • 26 Novembre 2018

Thanks to today's innovations waste management is becoming a more responsible and cost-effective process. The growing waste stream has both local and global negative impact and through knowledge and technology transfer we can tackle the challenges.  

Continua...

Forum europeo sulla riduzione del rischio da disastri

  • 22 Novembre 2018

Tre giornate di eventi, dibattiti, tavole rotonde, sessioni plenarie e di lavoro dedicate ai rischi connessi ai cambiamenti climatici, all’analisi dei disastri causati da calamità naturali e provocati dall'attività umana e alle strategie per la riduzione dei disastri.

Continua...

Corte dei Conti Ue, bene la direttiva alluvioni ma mancano i finanziamenti

  • 20 Novembre 2018

La direttiva UE del 2007 sulle Alluvioni ha avuto, nel complesso, effetti positivi ma, avverte la Corte dei conti europea, ora è necessario migliorare la pianificazione e l’attuazione.

Continua...

Ancoraggi flottanti e autoperforanti Sirive per la stabilizzazione di frane e versanti

  • 15 Novembre 2018

Le soluzioni Sirive per il dissesto idrogeologico.

Continua...

Ecomondo e le novità viste in fiera

  • 15 Novembre 2018

Ecomondo è l'appuntamento irrinunciabile per il settore della green economy. Vediamo quali sono state le peculiarità di questa edizione e quali le novità tecnologiche.

Continua...

Sbloccato il piano invasi

  • 14 Novembre 2018

250 milioni in 5 anni per realizzare 30 opere.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2019

  • 14 Novembre 2018

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2019 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti e della green economy.

Continua...

Ecomondo e Key Energy 2018

  • 13 Novembre 2018

I saloni dedicati a economia circolare e energie rinnovabili rappresentano un riferimento europeo per imprese e istituzioni nella transizione verso l'unica economia che offre prospettive di sviluppo.

Continua...