CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
CAP EVOLUTION

Green economy

negli articoli nel database aziende

L’economia circolare fa un passo indietro nel mondo

  • 17 Maggio 2023

Tra le prime cinque economie dell’UE l’Italia rimane il Paese più circolare d’Europa, anche se negli ultimi cinque anni perde posizioni.

Continua...

Forum Compraverde Buygreen, gli Stati Generali degli acquisti verdi a Roma il 17-18 maggio

  • 12 Maggio 2023

Si svolgerà il 17 e 18 maggio a Roma, a Palazzo WeGil in Largo Ascianghi 5, il Forum Compraverde Buygreen, la manifestazione di riferimento in Italia e in Europa per le politiche, i progetti, i beni e i servizi di Green Procurement, pubblico e privato, promosso dalla Fondazione Ecosistemi.

Continua...

A Solids Parma in esposizione il presente e il futuro delle tecnologie dei granuli, polveri e solidi sfusi

  • 20 Aprile 2023

Dal 14 al 15 giugno la due giorni dedicata all’industria della lavorazione dei solidi sfusi: tavole rotonde, un talk show dal vivo e tanto business; alcuni dati aggiornati sul settore delle macchine strumentali.

Continua...

Nascerà la Banca europea dell'idrogeno

  • 27 Marzo 2023

L'obiettivo principale della Banca dell'idrogeno è sbloccare gli investimenti privati nelle catene del valore dell'idrogeno nell'UE e nei paesi terzi affrontando le sfide e le esigenze iniziali in materia di investimenti. 

Continua...

Bonfiglioli S.p.A perfeziona l’acquisizione di Selcom Group S.p.A

  • 24 Marzo 2023

Sonia Bonfiglioli, Presidente di Bonfiglioli: 'Siamo felici di poter fattivamente contare sulla presenza di Selcom all’interno del nostro Gruppo. Siamo peraltro certi che sarà un meraviglioso e sfidante percorso insieme che, grazie alle competenze, alla determinazione e all’impegno di tutti, ci condurrà a proposte di valore sempre più competitive'.

Continua...

LyondellBasell annuncia l'acquisizione del Gruppo Mepol

  • 14 Marzo 2023

Impianti in Italia e in Polonia produrranno composti e polimeri riciclati per diversi mercati.

Continua...

Rigenerare l’asfalto in due passaggi

  • 14 Marzo 2023

Simex ART è un’attrezzatura per mini-pala per il ripristino di piccole aree di manto stradale ammalorato che utilizza la tecnologia di rigenerazione a freddo del conglomerato bituminoso.

Continua...
Cesaro Ecomondo 2025

TOMRA Recycling Sorting ospita un evento per celebrare l'ampliamento dei suoi Test Center in Germania

  • 3 Marzo 2023

TOMRA Recycling Sorting ha aperto un secondo Test Center presso la sua sede centrale in Germania per soddisfare la crescente domanda di test da effettuare sui materiali dei clienti. Ora, l'azienda gestisce nella stessa sede un Test Center per la selezione dei rifiuti e uno per la selezione dei metalli.

Continua...

La BEI finanzia con 50 milioni Asja Ambiente Italia per costruire impianti eolici e fotovoltaici

  • 20 Febbraio 2023

La Banca europea per gli investimenti ha concesso, tramite supporto InvestEU, un finanziamento da 50 milioni di euro ad Asja Ambiente Italia per cofinanziare la costruzione di nove impianti fotovoltaici ed eolici in Basilicata, Campania, Sardegna e Sicilia. 

Continua...

ECOMeeting: due giornate di incontri one to one e conferenze su problematiche ambientali

  • 9 Febbraio 2023

A Peschiera del Garda dal 11 al 12 Maggio 2023, Direttori Ambiente e HSE della grande industria incontreranno in modo mirato, al più alto livello, le società specializzate nel mondo dell’ambiente.

Continua...

Decreto EoW inerti: a rischio discarica oltre 4 milioni di tonnellate di rifiuti d’asfalto oggi riciclabili

  • 7 Febbraio 2023

SITEB ha inviato al MASE le osservazioni sui rischi contenuti nell’attuale versione del Decreto End of Waste degli inerti che minaccia seriamente anche le imprese della costruzione e manutenzione delle strade.

Continua...

Servizi Pubblici Locali: riforma del Codice Appalti occasione da non perdere

  • 3 Febbraio 2023

Assoambiente: 'Il nuovo decreto di riordino dei servizi pubblici locali costituisce un ottimo punto di arrivo e, al contempo, di ri-partenza per la regolamentazione del comparto dei rifiuti. Occorre oggi però maggiore coordinamento con la regolazione ARERA e la disciplina sui contratti pubblici'.

Continua...

BioEnPro4TO: energia pulita ed economica dalla comunità per la comunità

  • 2 Febbraio 2023

Al via la sperimentazione del sistema di produzione energetica BioEnPro4TO: bioenergia e bioprodotti dalla valorizzazione delle risorse del territorio per le comunità di Torino Ovest. Pronto per il mercato nel 2024.

Continua...

Claudia Mensi di A2A Ambiente è la nuova Presidente della FEAD

  • 20 Gennaio 2023

La manager italiana Claudia Mensi è la nuovo Presidente della FEAD, la Federazione Europea delle imprese che operano nel settore dei servizi ambientali e nella gestione dei rifiuti.

Continua...

La visione di STADLER sull'industria del riciclo e sulle sue priorità strategiche

  • 19 Gennaio 2023

Per il 2023, gli obiettivi strategici di Stadler restano incentrati sull'anticipazione delle nuove tendenze del mercato e sullo sviluppo di soluzioni adatte a rispondere alle sfide che si presentano ai clienti, offrendo costantemente un valore aggiunto.

Continua...

Il MASE approva regole per incentivare la produzione di biometano

  • 17 Gennaio 2023

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha emanato il decreto che approva le regole applicative per accedere agli incentivi sull'immissione di biometano nella rete del gas naturale.     

Continua...

Made in Steel 2023 è sold out ma per il settore dell'acciaio il 2023 sarà un anno complicato

  • 16 Gennaio 2023

Si annuncia un 2023 complicato per le imprese dell’acciaio: in calo i costi di produzione, ma la domanda resta debole.

Continua...

Merlomobility 4.0, l'intera flotta a portata di app

  • 16 Gennaio 2023

Macchine ancora più intelligenti e connesse grazie alla nuova tecnologia esclusiva che permette di gestire a distanza la propria flotta per ottimizzarne prestazioni, produttività e flessibilità.

Continua...