Cesaro Mac Import Ecomondo 2024
CAMEC tecnologie riciclaggio rifiuti

Riciclaggio

negli articoli nel database aziende

Inaugurato in Spagna il nuovo impianto di selezione imballaggi leggeri progettato e realizzato da STADLER per VAERSA

  • 11 Luglio 2024

La nuova struttura sostituisce un impianto preesistente, incrementando la capacità da 3 a 8 tonnellate all'ora, migliorando l'efficienza e garantendo materiali riciclabili di alta qualità.

Continua...

Il nuovo impianto a Peccioli che trasforma gli scarti in biometano

  • 9 Luglio 2024

Per la società Albe investimento di 71 milioni di euro per il nuovo biodigestore anaerobico. Tratterà ogni anno 97.000 tonnellate di rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata.

Continua...

Gruppo CAP: investimenti per oltre un miliardo entro il 2033

  • 9 Luglio 2024

La green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano presenta il nuovo Piano Industriale 2024-2028 e stanzia, per il prossimo biennio, oltre 320 milioni di euro con l’obiettivo di migliorare le infrastrutture del servizio idrico integrato attraverso una spinta verso l’innovazione e la digitalizzazione delle reti.

Continua...

Riciclaggio plastica: i polimeri low cost fanno crollare il fatturato del 31%

  • 9 Luglio 2024

Nel 2023 sono state poco meno di 785mila le tonnellate di plastica riciclata prodotte in Italia, per un fatturato settoriale di appena 780 milioni di euro-31% rispetto al 2022

Continua...

Vecoplan: il trituratore primario tritura i più diversi cascami di legno

  • 8 Luglio 2024

Con il VVB, Vecoplan fornisce un trituratore primario che – grazie alla massa volanica del suo rotore – tritura con estrema efficienza tutti i cascami di legno per il recupero energetico.

Continua...

La nuova pala gommata elettrica CNH

  • 8 Luglio 2024

CNH presenta la nuova pala gommata compatta elettrica. Il modello, ideato e progettato nel centro R&D di Lecce, viene realizzato nelle livree di CASE e New Holland rispettivamente con i modelli 12EV e W40X.

Continua...

Riciclo PFU: pilastro dell'economia circolare

  • 1 Luglio 2024

Ecopneus, che opera con finalità pubblica assecondando il principio della Responsabilità estesa del produttore, grazie alla raccolta di oltre 187mila tonnellate di PFU ha evitato l’emissione di un quantitativo di CO2 pari a quelle di 183 mila autovetture che percorrano 10.000 km in un anno, un volume di acqua equivalente al consumo medio giornaliero di circa 5,6 milioni di italiani o alla quantità necessaria per riempire 484 piscine olimpioniche

Continua...
FORREC

In Emilia-Romagna la raccolta differenziata raggiunge il 77%

  • 28 Giugno 2024

Risultati ottimi per la raccolta differenziata nonostante l'alluvione del 2023. La percentuale maggiore di differenziata ha riguardato la frazione organica (36,7%). 

Continua...

La prima catena del valore completa in Europa per il riutilizzo delle batterie delle auto elettriche viene costruita in Norvegia

  • 27 Giugno 2024

Stena Recycling AS annuncia con orgoglio il lancio della prima catena del valore completa e scalabile in Europa per il riutilizzo e il riciclaggio delle batterie delle auto elettriche.

Continua...

Gruppo CAP chiude il 2023 con un utile di 12,5 milioni di euro

  • 27 Giugno 2024

La green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano presenta il bilancio e chiude il 2023 in linea con un trend in crescita. Aumentano l’utile netto e l’EBITDA che tocca i 110,6 milioni, grazie all’abbattimento dei costi dovuto all’adozione di soluzioni per l’efficientamento energetico, all’incremento della produzione da fonti rinnovabili e agli efficientamenti in campo acquedottistico per la riduzione delle perdite idriche.

Continua...

Gerotto: 50 anni di eccellenza

  • 27 Giugno 2024

Gerotto celebra mezzo secolo di successo aziendale. Un viaggio che ha visto momenti di sfida, crescita e innumerevoli traguardi raggiunti.

Continua...

Riciclo RAEE: calano i rifiuti trattati negli impianti, lontano il target europeo

  • 24 Giugno 2024

Il Report Gestione RAEE diffuso dal Centro di Coordinamento RAEE evidenzia che lo scorso anno sono state quasi 511mila le tonnellate di rifiuti elettrici domestici e professionali gestite dagli impianti deputati, il 4,6% in meno rispetto al 2022. Si riduce di conseguenza il tasso di raccolta che si ferma al 30,24%, distanziando così sempre più l’Italia dagli obiettivi europei.

Continua...

I vincitori dei Plastics Recycling Awards Europe 2024 annunciati ad Amsterdam

  • 20 Giugno 2024

I vincitori dei Plastics Recycling Awards Europe 2024 sono stati annunciati oggi al Plastics Recycling Show Europe di Amsterdam. Per la prima volta nei sette anni di storia dei premi, i giudici hanno annunciato due ambasciatori del riciclaggio della plastica, nonché i quattro vincitori delle categorie di prodotto e due di innovazione. I vincitori esemplificano i migliori progressi nell’uso circolare della plastica nei prodotti, nonché le ultime innovazioni tecnologiche e di macchinari che facilitano il riciclaggio della plastica.

Continua...

Accordo Italia-Portogallo-Spagna per una rappresentanza europea più forte in vista del nuovo Regolamento sulla filiera dei veicoli a fine vita

  • 20 Giugno 2024

Le Associazioni dei demolitori di autoveicoli dei tre Paesi hanno siglato un’intesa a tutela del futuro del settore, per un dialogo più incisivo con la nuova Commissione.

Continua...

Le ultime novità di prodotto in casa Lindner: Merak e Alcor

  • 19 Giugno 2024

I trituratori Merak e Alcor: un trituratore tuttofare che può essere utilizzato con funzioni differenti e un nuovo trituratore bialbero stazionario.

Continua...

Seval e Riplastic saranno i primi operatori industriali in Italia per il riciclaggio delle batterie a ioni di litio

  • 18 Giugno 2024

Due impianti sul territorio nazionale, uno in Lombardia e uno in Basilicata, per una capacità di trattamento di quasi 30.000 tonnellate all’anno di batterie agli ioni di litio, per un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro.

Continua...

Dalla BEI 100 milioni di euro a ETRA per sostenere la transizione verso un'economia più verde e circolare

  • 17 Giugno 2024

La Banca europea per gli investimenti (BEI) e ETRA SpA Società benefit hanno siglato un accordo da 100 milioni di euro per potenziare gli impianti di riciclaggio e il servizio idrico integrato in Veneto.

Continua...

Assoambiente: per cogliere le sfide dell’economia circolare servono maggiore concorrenza sul mercato ed efficienza del servizio

  • 14 Giugno 2024

''Oggi riscontriamo come in diverse aree del Paese si stia, spesso inopportunamente, attribuendo in modo esclusivo a società pubbliche la gestione delle attività del ciclo integrato di gestione dei rifiuti, ‘cancellando’ in prospettiva il tessuto di operatori privati che in questi anni ha garantito efficaci risultati in termini ambientali ed economici''.

Continua...