Il nuovo polo impiantistico di Grosseto per la valorizzazione della raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati.
Continua...Il Consorzio stima che in Italia manchino all'appello quasi 3 milioni di grandi elettrodomestici e 400 milioni di piccoli dai quali si potrebbero riciclare altre 380.000 tonnellate di materie prime.
Continua...Pubblicato il Rapporto Rifiuti Urbani dell’Ispra edizione 2022: in aumento la raccolta differenziata quasi ovunque, urgente potenziare il riciclo e dimezzare il conferimento in discarica. Selezione in corso dei progetti PNRR.
Continua...In 25 anni, con la riforma avviata col D.lgs 22 del 1997, in Italia si è passati dall’emergenza rifiuti all’eccellenza nel riciclo e oggi l’Italia è leader europeo del riciclo dei rifiuti e l’industria del riciclo ha conosciuto una crescita costante quantitativa e qualitativa.
Continua...L’impianto di selezione e valorizzazione del flusso di rifiuti da raccolta differenziata è realizzato da PAL con innovative tecnologie brevettate.
Continua...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2023 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.
Continua...Dall’8 all’11 novembre a Rimini torna Ecomondo con una missione: guidare la transizione ecologica.
Continua...E' online la nuova versione delle Istruzioni Operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici degli impianti incentivati in Conto Energia.
Continua...Ricercatori dell’Istituto nazionale di ottica del Cnr e del Lens hanno dimostrato come discriminare il livello di pericolosità legato alla radioattività di materiali contaminati da centrali nucleari.
Continua...Il Decreto End of Waste che dovrebbe essere emanato entro giugno rischia di bloccare le attività di riciclo e i cantieri per la realizzazione delle opere previste dal PNRR.
Continua...L'Ispra presenta il Rapporto Rifiuti Speciali 2022: il settore delle costruzioni si conferma quello che produce più rifiuti speciali.
Continua...Nell’impianto del riciclo del vetro di Liscate, in provincia di Milano, la movimentazione e l’alimentazione dell’impianto sono affidate a due pale Case serie G.
Continua...Si è conclusa la principale fiera mondiale per la gestione delle acque, dei rifiuti e delle materie prime. 2.984 espositori e circa 119.000 visitatori hanno confermato la fiera come la piattaforma più importante per le tecnologie ambientali.
Continua...Cams sarà presente a IFAT presso il rivenditore M&R Maschinen allo Stand F9 F10.
Continua...Camec sarà al padiglione B6 Stand 135/234 con grandi novità.
Continua...Dal 30 Maggio al 3 Giugno presso la fiera di Monaco di Baviera si terrà IFAT 2022 e Pal Green Division sarà al padiglione B5, posizione 435.
Continua...Il consorzio ZEBRA (Zero waste Blade ReseArch) compie un nuovo passo avanti nella transizione del settore verso un'economia circolare con la produzione del primo prototipo della sua pala eolica riciclabile al 100%.
Continua...L'Europa non è sulla buona strada per dimezzare entro il 2030 i rifiuti urbani che sono smaltiti in discarica o inceneriti.
Continua...