La trasmissione, che riduce in media del 5% i consumi di carburante, sarà offerta sui modelli Navistar International® ProStar® e TranStar®.
Continua...Promuovere lo sviluppo economico e l’occupazione nel settore della green economy attraverso un programma di collaborazione.
Continua...93.125 visitatori professionali (+10,4%) e oltre 1000 imprese per Ecomondo, Key Energy, Key Wind, Sal.ve, Cooperambiente e H2R.
Continua...Occorre attuare il Principio di Prossimità ovvero il riciclo della carta da macero in prossimità della sua raccolta
Continua...Una grande macchina, ideale per lavorare anche in piccoli spazi
Continua...“Passi avanti importanti, ma gravi e pericolose modifiche per lo smaltimento in discarica e la nomina dei presidenti dei Parchi nazionali”.
Continua...Il programma delle iniziative sono organizzate dall’Assessorato del territorio e ambiente e si terranno in varie sedi nella regione dal 16 al 24 novembre
Continua...Con il convegno del 25 novembre a Bologna si conclude la fase progettuale sulla riqualificazione dei corsi d'acqua minori
Continua...La Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (16-24 novembre) propone nuovi modi per sensibilizzare alla riduzione dei rifiuti, al riutilizzo dei prodotti e al riciclaggio dei materiali.
Continua...La maggior parte (78%) delle persone che vivono vicino a un parco eolico in Svizzera è favorevole all’energia ricavata dal vento.
Continua...Riportiamo il Comunicato Stampa del Ministero dell’Ambiente su “L’Agenda Verde del governo”
Continua...Una gamma completa di prodotti specifici per lo stoccaggio, la movimentazione, la raccolta e la gestione di sostanze potenzialmente pericolose per l'uomo e l'ambiente.
Continua...I consigli di Comieco su come evitare gli sprechi nell’uso domestico degli imballaggi approvati anche dalla SERR, la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2013
Continua...In casa, in cantina o in garage di ogni famiglia italiana ci sono in media 8 elettrodomestici - fra grandi e piccoli - non funzionanti o comunque non utilizzati, per un totale di circa 200 milioni di pezzi, quasi un quinto delle apparecchiature elettriche ed elettroniche possedute.
Continua...