CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
CAP EVOLUTION

Vecoplan festeggia 50 anni di attività e continua ad investire

  • 9 Gennaio 2020

La società prevede di realizzerare un aumento percentuale a due cifre delle vendite e un plus di oltre 20 milioni di ordini in entrata, ragione sufficiente per guardare al futuro in modo positivo. 

Continua...

I mozziconi di sigaretta diventano una base per la coltivazione delle piante

  • 9 Gennaio 2020

Da rifiuto altamente inquinante a risorsa da trasformare in substrato inerte, cioè una base biodegradabile per la coltivazione, da parte dei vivaisti, di piante ornamentali e di arbusti. Inoltre una sostanza utile da cui ricavare, attraverso l'uso di alghe, biocarburanti. 

Continua...

Acqua: approvato Metodo per le tariffe 2020-2023

  • 8 Gennaio 2020

Superamento delle differenze nord-sud, tetto agli aumenti, sostenibilità ambientale e misura dei consumi, rafforzamento dei controlli sulla realizzazione effettiva degli investimenti.

Continua...

A2A acquisisce il 90% di Electrometal

  • 7 Gennaio 2020

Il Gruppo A2A, attraverso la sua controllata A2A Ambiente, ha concluso l’acquisizione del 90% di Electrometal, azienda specializzata nel trattamento e recupero di rifiuti industriali, e di Areslab, laboratorio di analisi chimiche.

Continua...

IREN si aggiudica la concessione per la costruzione e gestione del TMB di Scarpino

  • 20 Dicembre 2019

Iren Ambiente si è aggiudicata la procedura aperta indetta da Amiu Genova per l’affidamento della concessione in regime di project financing relativa alla costruzione e gestione di un impianto di trattamento meccanico – biologico del rifiuto residuo urbano, con produzione di CSS, da realizzarsi in località Scarpino (GE).

Continua...

Utilitalia: un piano di investimenti da 50 miliardi per sostenere il green new deal

  • 17 Dicembre 2019

Nel corso dell’Assemblea generale la Federazione dei servizi pubblici lancia la sua strategia per lo sviluppo sostenibile, che potrebbe creare 100 mila nuovi posti di lavoro.

Continua...

Climate Change Performance Index 2020 intravede opportunità di svolta

  • 16 Dicembre 2019

Climate Change Performance Index 2020 rileva una diminuzione delle emissioni in 31 dei 57 paesi ad alta emissione e un calo del consumo globale di carbone.

Continua...
Cesaro Ecomondo 2025

Al via il primo progetto italiano per trovare, documentare e rimuovere i rifiuti sottomarini

  • 13 Dicembre 2019

La prossima avventura del videomaker Igor D’India è Abyss Cleanup, una serie tv/web che fa luce sull'emergenza del marine litter nei fondali di Liguria e Sicilia.

Continua...

Traffico illecito di rifiuti verso la Bulgaria, sequestrati 17 vagoni di un treno

  • 12 Dicembre 2019

Prosegue incessante l’azione di prevenzione e contrasto del Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale per arginare il fenomeno dello stoccaggio illecito di rifiuti.

Continua...

Recupero e riciclo di PVC in Italia

  • 10 Dicembre 2019

In Italia potrebbero essere recuperate e riciclate 15.000 tonnellate all’anno di PVC in più rispetto ai volumi già riciclati da Recovinyl, grazie alla collaborazione con i centri di raccolta comunali. Queste le conclusioni del progetto pilota PVC WREP lanciato da PVC Forum Italia e VinylPlus®.

Continua...

Rifiuti, De Luca: 'L’obiettivo è realizzare il piano più sostenibile d’Italia'

  • 10 Dicembre 2019

'Stiamo immettendo nell'economia campana circa 250 milioni', così il presidente della Regione Campania annuncia inoltre la firma di cinque accordi di programma.

Continua...

La nuova impronta di carbonio dell'industria EU del cartone

  • 9 Dicembre 2019

Lo studio Carbon Footprint of Carton Packaging 2019 condotto dall'Istituto di Ricerca Svedese (RISE) in collaborazione con Pro Carton, associazione europea che riunisce i produttori di cartone e cartoncino, ha riferito che in Europa vengono emessi 326 kg di CO2e per tonnellata di cartoni trasformati, prodotti dall'industria degli imballaggi di cartone.

Continua...

Pubblicate le graduatorie del bando RAEE per il potenziamento e l'adeguamento dei Centri di Raccolta

  • 6 Dicembre 2019

Si sono concluse le valutazioni dalla Commissione Paritetica composta da ANCI, Produttori di AEE, Associazioni delle Aziende di raccolta e Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE), istituita per l'identificazione degli assegnatari dei contributi del Bando RAEE “Fondo 13 Euro/tonnellata premiata” pubblicato lo scorso 11 dicembre 2018.

Continua...

Sulla bonifica di Bussi tutto da rifare: annullato il bando

  • 5 Dicembre 2019

A determinare l'annullamento è stata l'inidoneità del progetto, approvato però a febbraio 2018.

Continua...

Lo stato dell’ambiente in Europa è peggiorato, le prospettive sono ambigue

  • 5 Dicembre 2019

L'Europa non riuscirà a centrare gli obiettivi fissati per il 2030 senza un intervento urgente, nell’arco dei prossimi dieci anni, che affronti l’allarmante tasso di perdita di biodiversità, gli effetti sempre maggiori dei cambiamenti climatici e l’eccessivo sfruttamento delle risorse naturali.

Continua...

Clima, l’allarme dell'Onu: Nuovo record di gas serra, eventi climatici saranno sempre più estremi

  • 4 Dicembre 2019

La concentrazione di gas serra continua ad aumentare: "Livello paragonabile a quello di 3-5 milioni di anni fa".

Continua...

La decima edizione dell’Italia del riciclo 2019

  • 28 Novembre 2019

Il 6 dicembre a Roma verrà presentato il rapporto annuale sul riciclo ed il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e FISE UNICIRCULAR. L'appuntamento è presso la sala Nazionale Spazio Eventi in via Palermo 10, dalle 10.00 alle 13.00.

Continua...

Montagna 2000 Spa presenta il bilancio al 30 settembre 2019

  • 25 Novembre 2019

I risultati sono positivi.

Continua...