Riduzione è la parola che ricorre più spesso nella sezione ambientale del Rapporto di Sostenibilità presentato: meno CO2, meno consumi energetici, meno rifiuti prodotti.
Continua...Il Comune ha aderito al progetto europeo “Infinite solutions”, per imparare a creare un “fondo rotativo” che finanzi misure di efficienza energetica
Continua...Io chiudo il ciclo, un'applicazione gratuita per gestire la raccolta differenziata
Continua...Un nuovo sistema di penalità e premialità per un’Italia rifiuti free.
Continua...Il nuovo Piano Cave è costituito da tre fasi, strettamente correlate tra loro: la fase conoscitiva, la fase di analisi e la fase propositiva
Continua...Tante le novità in un settore in continua evoluzione!
Continua...Sottoscritto un protocollo tra Università di Modena e Reggio, Iren Emilia e Comune di Reggio Emilia per una campagna di informazione
Continua...Presentata ad Ecomondo la prima gamma di prodotti da fonte rinnovabile.
Continua...Legambiente denuncia che 12 miliardi di euro in Italia vanno a petrolio, carbone e altri fonti che inquinano l'aria, danneggiano la salute, aumentano il fenomeno drammatico dei mutamenti climatici.
Continua...Vincenzo Balzani, Maite Carpio, Giobbe Covatta, Andrea Segrè, Susanna Tamaro e Robert Van Otterdijk (Fao) nel gruppo di lavoro per ridurre i rifiuti alimentari. In un anno si possono ricuperare 2 milioni di tonnellate di cibo dall’agroindustria e 300mila tonnellate da commercio e distribuzione.
Il ministro: “Sprecare il cibo è un oltraggio all’uomo e all’ambiente”.
Le novità presentate ad Ecomondo da Amut, l'azienda di Novara leader nelle tecnologie per l'ambiente
Continua...I costi delle calamità naturali arrivano fino al 2,9% del Pil annuo.
Continua...