Un nuovo modello dei rifiuti incentrato sul riuso dei materiali e la creazione di un'industria del riciclo per creare lavori nuovi e veri.
Continua...Ottava Conferenza Europea dei Manager dei Consorzi di Raccolta e Trattamento dei Rifiuti di Illuminazione: tre giorni di relazioni e workshop dedicati ai RAEE delle sorgenti luminose. Il Consorzio Ecolamp ha dato il benvenuto a Roma ad oltre sessanta manager di aziende produttrici e sistemi collettivi europei.
Continua...L’ENEA partecipa al nuovo progetto LIFE
Continua...La Banca europea per gli investimenti (BEI) sostiene con un finanziamento di 65 milioni di euro i progetti in ricerca e sviluppo di Biochemtex, società di ingegneria del Gruppo Mossi Ghisolfi, uno dei leader mondiali nel campo della tecnologia per la produzione di biocarburante di seconda generazione.
Continua...Si scrive “Progetto Parma 80%”, si legge Parma capitale della raccolta differenziata.
Continua...Salgono a 12 i comuni serviti da Amsa
Continua...Il nuovo impianto è stato progettato per abbattere le polveri in zone a rischio esplosione secondo quanto previsto dalla direttiva ATEX dell’Unione Europea.
Continua...Grazie al Protocollo per la raccolta dei Pneumatici Fuori Uso abbandonati nella Terra dei Fuochi oggi il primo carico di PFU ha lasciato l’Isola Ecologica di Caserta. Sempre in questi giorni, primo prelievo anche a Giugliano in Campania.
Continua...Intervista a Antonio Biagioli, direttore commerciale di Simam Spa, società italiana all’avanguardia nel settore ambientale
Continua...Il riciclo non va mai in vacanza...
Continua...Il prezzo da pagare a causa della cattiva qualità dell’aria è superiore in termini di vite umane a quello dovuto agli incidenti stradali, rendendola quindi la principale causa ambientale di decessi prematuri nell’UE.
Continua...Aperte le iscrizioni al Premio Impresa Ambiente il più alto riconoscimento italiano per le imprese che si siano distinte in un’ottica di Sviluppo Sostenibile, Rispetto Ambientale e Responsabilità Sociale.
Continua...Un’idea economica, ecosostenibile e di tendenza per vestire a festa la propria casa, l’ufficio, o la vetrina di un negozio spendendo poche decine di euro e con risultati davvero originali e d’effetto?
Continua...Riscaldate molte aziende, serre, la scuderia reale inglese, supermercati e un’intera città russa.
Continua...Oltre la metà è raccolta in modo differenziato, sistema che in media raggiunge il 53,9%
Continua...