
Trattare i rifiuti con tutti i riguardi
Una vasta gamma di pale gommate Case Serie F; l’assistenza a cinque stelle fornita dal dealer Case Warwick Ward: sono due fattori chiave per la riduzione dei costi e il miglioramento della produttività della società britannica Impetus Waste Management.
Ben 240 dipendenti, quattro punti di raccolta rifiuti indifferenziati, due discariche e un sito di compostaggio, oltre 900.000 tonnellate di rifiuti gestiti ogni anno: questi gli elementi che ne fanno una delle principali aziende di servizi ambientali dell’Inghilterra settentrionale.
Al momento di dover acquistare nuovi mezzi, l’impresa ha cercato macchine con prestazioni ottime, consumi contenuti e costi operativi e manutentivi bassi oltre ad un eccellente servizio post-vendita dato che i mezzi lavorano per lunghe ore in ambienti molto difficili.
Dopo aver esaminato con cura e testato le macchine della concorrenza, Impetus Waste Management ha deciso di rivolgersi a un solo costruttore per avere un maggior potere d’acquisto e un miglior servizio post-vendita e negli ultimi due anni ha sostituito una grossa parte della sua flotta con 17 macchine Case.
Nel suo nuovo impianto da 20 acri di CDR (combustibile da rifiuti), a nord del fiume Tees, nell’Inghilterra nord-orientale, smaltisce 640.000 tonnellate l’anno e opera 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, 365 giorni l’anno. Il sito può accogliere fino a 2.000 tonnellate di rifiuti al giorno; a movimentare e caricare i rifiuti pensano le pale gommate Case Serie F: due 721F XR, una 821F XR, una 921F e una 1021F XR.
Ogni macchina lavora per turni di minimo 22 ore, con solo due ore di fermo per consentire ai mezzi di essere completamente ripuliti.
“Le macchine sono molto efficienti,” racconta il responsabile dell’impianto Craig Jones. “L’affidabilità eccellente. Considerato per quanto tempo le facciamo lavorare, abbiamo avuto pochissimi problemi, il che è fantastico considerato quanto materiale movimentiamo ogni giorno!”
Le pale gommate Serie F di Case
Le pale gommate Case 721F XR (145kW/195hp), 821F XR (172kW/230hp) e 921F (190kW/255hp) hanno tutte un motore diesel da 6,7 litri certificato Tier 4i. La pala più grande, una 1021F XR (kW/hp), è progettata per il settore della movimentazione dei rifiuti e ha un motore diesel Tier 4i da 8,7 litri turbocompresso con intercooler aria-aria. Non viene utilizzata nessuna valvola EGR e per la combustione serve solo aria pulita, rendendo superfluo un sistema di raffreddamento supplementare. L’iniezione è multipla common rail con sistema di post-trattamento HI-eSCR (DOC + SCR). Il motore montato in posizione arretrata offre un miglior bilanciamento del peso e aumenta la capacità della benna del 10–15% per ogni ciclo di lavoro.
Tutte e quattro le macchine Case utilizzano la trasmissione Case Proshift, una trasmissione “powershift” a 5 marce con convertitore di coppia bloccabile (lock-up) che, all’occorrenza, in trasferimento, riduce i giri del motore diminuendo i consumi ed è dotato di hill-holder per non arretrare nelle manovre in salita. Il modulo di raffreddamento con i radiatori disposti a forma di cubo, il sistema cooling box esclusivo di Case, è eccezionalmente efficiente in presenza di ambienti polverosi e aumenta l’affidabilità e l’operatività, anche grazie alla ventola reversibile.
La movimentazione di legname, residui vegetali e altro materiale infiammabile può essere pericolosa e comportare rischi ancora maggiori all’esterno. Per questo l’AdBlue viene iniettato direttamente nel sistema di scarico riducendo i rischi di incendio (l’SCR risponde alle normative antincendio dello USDA Forest Service Standard). Inoltre, la temperatura massima raggiunta dal sistema Hi-eSCR è di 500°, 200° in meno rispetto a quella media dei motori della concorrenza dotati del filtro antiparticolato durante il processo di rigenerazione.
“Le macchine rispondono perfettamente ai comandi, i movimenti sono fluidi e sono semplici da operare,” afferma l’operatore Richey Maughan di Impetus Waste Management. “L’aria condizionata è fantastica, soprattutto in estate, perché in questi ambienti di lavoro può fare molto caldo e quando fai un turno da 11 ore, è importante che la cabina sia confortevole. Anche la visibilità è molto buona, tutti i punti ciechi sono stati eliminati. La telecamera posteriore è molto utile, soprattutto quando sei in mezzo a mucchi di materiale. Inoltre, c’è sempre parecchio movimento da queste parti e vedere bene in tutte le direzioni è importante per la sicurezza. Non cambierei davvero nulla di queste macchine.”
Phil Lord, direttore operativo di Impetus Waste Management dice: “Lavorando 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 non possiamo permetterci di avere macchine ferme. Ci servono mezzi robusti, durevoli e molto affidabili. Allo stesso modo per noi è importante sapere che sia Case, sia il concessionario ci possono offrire un servizio post-vendita eccellente.”