Dal 5 al 8 Ottobre torna Geofluid
Geofluid è la mostra internazionale specializzata nei settori della ricerca, l’estrazione, il trasporto dei fluidi sotterranei, le perforazioni geotecniche, geognostiche e geotermiche, le fondazioni speciali e le palificazioni, le tecnologie “senza scavo” e la costruzione di gallerie e opere sotterranee, che avrà luogo dal 5 all’8 Ottobre 2016 presso il quartiere espositivo di Piacenza Expo. Pienamente confermato, quindi, il trend positivo di crescita della manifestazione piacentina, in netta controtendenza rispetto alle fiere “generaliste” e soprattutto, in uno scenario economico tutto sommato ancora “complesso”. Tutte le aziende leader di mercato nei settori di riferimento della mostra hanno già aderito al Geofluid, garantendo ai visitatori una ricca e completa proposta espositiva. Infatti, grazie alla sperimentata formula specialistica della mostra-convegno, il Geofluid 2016 può considerarsi già oggi l’evento più importante dell’industria delle perforazioni. Ecco i dati preliminari: - oltre 200 espositori diretti, presenti su 23.000 mq di superficie espositiva - oltre 250 brand presenti in totale Con oltre 30 espositori esteri confermati e almeno 2.500 visitatori stranieri attesi da tutto il mondo (numerose delegazioni estere ufficiali sono in fase avanzata di organizzazione con la collaborazione di ICE - Italian Trade Agency), il Geofluid è l’appuntamento più importante anche e soprattutto a livello internazionale, dove viene riconosciuto come l’evento di riferimento dagli operatori europei, americani e asiatici.
Sono quattro macrosettori espositivi: il GEOFLUID (dedicato alle tecnologie ed attrezzature per la ricerca, l’estrazione e il trasporto dei fluidi sotterranei), il GEOTECH (specializzato nei settori delle macchine ed attrezzature per le indagini nel sottosuolo, le fondazioni speciali e le palificazioni e le perforazioni direzionali “NO DIG”), il GEOCONTROL (riservato alle tecnologie ed alla strumentazione per le analisi, il monitoraggio ambientale e la bonifica del sottosuolo) e GEOTUNNEL, dedicato alle macchine, attrezzature e strumentazioni per la costruzione di tunnel e gallerie.