Camec 2023
ISCRIZIONE NEWSLETTER

Amianto: da eliminare in Europa entro il 2013

Presa di posizione della Commissione ambiente del Parlamento Europeo

La Commissione ambiente (Envi) del Parlamento europeo ha votato (49 favorevoli, 1 contrario) il dossier "Minacce alla salute dei lavoratori dovute all'amianto e prospettive di abolizione totale di tutto l'asbesto esistente" di Sabine Wils.

Il dossier invita la Commissione e gli Stati membri ad accettare il termine del 2023, proposto dai sindacati, per un divieto totale dell'amianto in tutta l'Ue e ad abbassare al minimo il valore limite di esposizione dei lavoratori alle fibre di amianto previsto nella direttiva 2009/148/Ce.

Invita anche la Commissione e gli Stati membri ad adoperarsi per la bonifica di tutti i siti pubblici e privati interessati, comprese le discariche di rifiuti di amianto non sicure e a promuovere processi alternativi ecocompatibili e sicuri, come l'inertizzazione, per la trasformazione di rifiuti contenenti amianto e per il successivo riciclaggio del materiale risultante utilizzabile nel settore delle costruzioni.

La Commissione è anche invitata, in considerazione della persistente insufficienza di controlli da parte di molti Stati membri, a vigilare sulla corretta applicazione della direttiva 1999/31/Ce affinché qualsiasi rifiuto contenente amianto sia classificato come pericoloso e pertanto smaltito solo ed esclusivamente in specifiche discariche per rifiuti pericolosi in modo da evitare la contaminazione dell'aria e delle sottostanti falde acquifere.


CESARO MAC IMPORT macchine e impianti recycling