La produzione di rifiuti urbani in Europa raggiunge i 505 kg a persona
Continua ad aumentare la produzione di RSU in Europa con notevoli differenze tra gli Stati membri. I rifiuti organici avviati a compostaggio triplicano. Diminuiscono quelli smaltiti in discarica. I dati Eurostat relativi al 2020.

Nel 2020, la quantità di rifiuti urbani prodotti per persona nell'UE è stata di 505 kg, 4 kg in più per persona rispetto al 2019 e 38 kg in più rispetto al 1995. In totale, l'Unione Europea ha prodotto 225,7 milioni di tonnellate di rifiuti urbani nel 2020, in crescita dell'1% rispetto al 2019 (+1,8 milioni di tonnellate) e del +14% rispetto al 1995 (+27,7 milioni di tonnellate).
La produzione di rifiuti urbani varia considerevolmente tra gli Stati membri dell'UE. Nel 2020 Danimarca e Lussemburgo sono stati i maggiori produttori di rifiuti urbani, rispettivamente con 845 kg e 790 kg pro capite, seguiti da Malta (643 kg) e Germania (632 kg).
Romania (287 kg), Polonia (346 kg) e Ungheria (364 kg) sono gli Stati con la minor produzione di rifiuti urbani pro capite.
Rispetto al 1995, solo sette Stati membri hanno generato meno rifiuti urbani pro capite nel 2020: Bulgaria (-36%), Ungheria (-21%), Slovenia (-18%), Romania (-16%), Spagna (-10%), Belgio (-9%) e Paesi Bassi (-1%).
Le variazioni tra i paesi riflettono differenze nei modelli di consumo e nella ricchezza economica e anche differenze nella raccolta e nella gestione dei rifiuti urbani.
67 milioni di tonnellate di rifiuti urbani riciclati nel 2020
La quantità di rifiuti riciclati è rimasta stabile nel 2020. Il riciclaggio dei materiali è sceso a 67 milioni di tonnellate dai 68 milioni di tonnellate del 2019, corrispondenti a 151 kg a persona (come nel 2019). Rispetto al 1995, significa che le persone nell'UE hanno riciclato 44 milioni di tonnellate (97 kg pro capite) in più rispetto al 1995.
Il compostaggio della frazione organica dei rifiuti è aumentato notevolmente. Nel 2020 sono stati compostati 40 milioni di tonnellate (90 kg a persona) di rifiuti, quasi il triplo rispetto al 1995 (14 milioni di tonnellate, o 33 kg a persona).
Nonostante gli abitanti dell’Unione Europea continuino a produrre sempre più rifiuti, la quantità totale di rifiuti urbani conferiti in discarica è diminuita. Nel 2020 il totale dei rifiuti urbani conferiti in discarica è passato da 121 milioni di tonnellate nel 1995 a 52 milioni di tonnellate (-58%). Ciò corrisponde a un calo medio annualizzato del 4%.
LEGGI ANCHE: POTENZIALE DI RIDUZIONE DELLA CO2 NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI IN EUROPA