Impresa e Ambiente: quale futuro?
Si è svolta a Piacenza, l’11 aprile, la 2° edizione del Convegno Nazionale Impresa e Ambiente, dedicato al tema della Governance Ambientale per lo sviluppo sostenibile, focalizzandosi su come ridurre i rischi, aumentare le performance e sviluppare il governo dell’impresa in modo armonico e sostenibili; organizzato da TuttoAmbiente con il patrocinio di Confindustria Piacenza, AIAS (Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza) e ASSIEA (Associazione Italiana Esperti Ambientali).
Tantissimi i relatori, tra cui Gianluca Rusconi, Claudia Mensi, Elisabetta Perrotta, Giuseppe Nisi, Stefano Leoni, Verdiana De Leoni, Francesco Santi, Stefano Maglia, che hanno preso parte al Convegno, con interventi interessanti e mirati a comprendere questo importante tema.
Alcuni degli argomenti trattati:
– Come conciliare performance e transizione ecologica?
– La circular economy come pilastro della sostenibilità
– ESG: facciamo il punto?
– Come raggiungere gli obiettivi di una effettiva Governance Ambientale Aziendale?
Tra gli interventi si segnala la relazione conclusiva di Ermete Realacci, Presidente di Symbola.
Inoltre, si è tenuta una tavola rotonda di importanti aziende, AIA -Veronesi, L’Oreal e Lucart, che hanno sottoscritto il Metodo TuttoAmbiente, le quali hanno presentato le loro best practices relative alla Governance Ambientale.
Il Convegno ha registrato un altissimo numero di partecipanti e si è concluso con la certezza di ritrovarsi il prossimo anno per la 3° edizione.