
Quanto dura la plastica in mare?
Una infografica del Museo del Design di Zurigo, in occasione della mostra sul progetto rifiuti di plastica nel mare, ci mostra i danni causati dalla plastica in mare
Quanto tempo impiegano i rifiuti di plastica a decomporsi in mare? Da qualche decina a diverse centinaia di anni!
In occasione della mostra sui rifiuti di plastica in mare presso il Museo del design di Zurigo, è stata realizzata una infografica, pubblicata su Flickr, con la quale si evidenziano i tempi di decomposizione dei rifiuti di plastica nel mare.
Gli organizzatori della mostra ammoniscono che da quando i prodotti in plastica si sono affermati su scala mondiale, il mare ha cominciato gradualmente a trasformarsi in un gigantesco ricettacolo di plastica, tanto che al giorno d’oggi non un solo chilometro quadrato di acqua di mare è priva di particelle di plastica.
La mostra presenta raccolte di immondizia di plastica da tutti i mari del mondo e illustra la piena portata di questa catastrofe ecologica. Inoltre, il progetto esamina i vantaggi e svantaggi della plastica e la sua influenza sulla salute, ma anche le azioni che si possono intraprendere per affrontare la problematica, come la riduzione, il riutilizzo o il riciclaggio.
LEGGI ANCHE: I RIFIUTI MONDIALI AUMENTERANNO DEL 70% ENTRO IL 2050.
LEGGI ANCHE: RIFIUTI DI PLASTICA E RICICLAGGIO NELL'UE: I NUMERI E I FATTI
LEGGI ANCHE: RIFIUTI GALLEGGIANTI PLASTICI E SOSTANZE CONTAMINANTI