Emilia Romagna: delibera contro l'amianto nelle scuole
Via l’amianto dalle scuole di Comuni e Province che ne segnalano autonomamente la presenza. La delibera proposta dall’assessore all’Ambiente e alla Riqualificazione urbana Sabrina Freda e approvata dalla Giunta Regionale mette a disposizione 3,5 milioni di euro per rimuovere e smaltire l’amianto dagli edifici scolastici di proprietà di Comuni e Province che hanno provveduto ad autocertificarne la presenza nelle scuole – da quelle d’infanzia fino alle secondarie di primo grado – e negli edifici annessi come palestre e biblioteche. Il contributo massimo è del 100% del costo ammissibile a finanziamento, e non potrà esserne assegnato uno superiore a 100.000 euro. In totale, al momento, sono 27 i siti scolastici già segnalati dai Comuni che hanno manifestato la loro volontà di accedere al finanziamento regionale.
"Negli ultimi due anni abbiamo messo a disposizione oltre 9 milioni di euro per incentivare la rimozione dell’amianto dai luoghi di lavoro – sottolinea Freda – e ora vogliamo coinvolgere Comuni e Province per rimuoverlo da tutte le scuole. Per quanto non si tratti di situazioni al momento pericolose per la salute, è giusto intervenire per tempo, ma per riuscire a programmare interventi di bonifica di amianto su tutte le scuole è necessario che Comuni e Province facciano la loro parte, segnalando alla Regione gli edifici scolastici in cui è presente. Ecco perché, oltre ai finanziamenti in arrivo per Comuni e Province che hanno già effettuato le segnalazioni, vogliamo sostenere anche chi provvederà a mappare le scuole con amianto a partire dal 1° giugno".
Il bando è scaricabile al seguente link