Piemonte: l'ambiente opportunità di sviluppo
"La crisi può essere l'occasione per consolidare l'idea che l'ambiente sia anche opportunità di sviluppo. Incentivare le imprese a investire in modo sostenibile in processi produttivi eco-efficienti è uno degli obiettivi della Regione Piemonte": per affermarlo l'assessore regionale all'Ambiente, Roberto Ravello, ha scelto l'incontro 'Il ruolo della GDO nella diffusione del prodotto green', svoltosi il 13 giugno nell'ambito del Green Day 2013 Leory Merlin presso il Museo nazionale del Cinema di Torino.
"Proprio in quest'ottica - ha proseguito Ravello - si inserisce l'accordo che Leroy Merlin ha sottoscritto con alcune associazioni di pioppicoltori della provincia di Alessandria per la gestione sostenibile delle piantagioni presenti nelle vicinanze del deposito centrale di Rivalta Scrivia. L'obiettivo è quello di coinvolgere i fornitori locali di legname affinché acquistino la materia prima dai pioppicoltori coinvolti nell'accordo e, con un sistema di filiera corta, commercializzare i prodotti realizzati presso i propri punti vendita.
"Il Report di sostenibilità Leroy Merlin 2012, incentrato sul connubio tra uomo e natura, dimostra - ha concluso Ravello - come sia importante e da valorizzare il duplice ruolo delle catene commerciali sia rispetto alle azioni di riduzione dell'impatto ambientale generato dalla proprie attività sia per l'appeal tra i consumatori, incentivando un ciclo virtuoso che porti a 'sdoganare' i prodotti green da un ruolo di nicchia a prodotto accessibile a tutti".