CESARO MAC IMPORT macchine e impianti per l'ambiente recycling
Camec 2023

Imballaggi

negli articoli nel database aziende

Corre l'industria dei rifiuti. Oltre 27 miliardi di euro di ricadute per l'Italia

  • 30 Novembre 2023

WAS Report 2023: in Italia il comparto, articolato tra urbani e speciali, mostra un valore della produzione 2022 in crescita del 10,5%. Marangoni: il settore al centro del sistema economico italiano, anche sulla spinta di innovazione e simbiosi industriali.

Continua...

Record di produzione di rifiuti di imballaggio in Europa

  • 24 Novembre 2023

Gli imballaggi nella vita quotidiana sono aumentati in modo vertiginoso, complice anche gli acquisti online e le stoviglie usa e getta.

Continua...

L’intelligenza artificiale applicata alla selezione della plastica ottiene risultati sorprendenti

  • 21 Novembre 2023

Il progetto di ricerca OMNI diretto da Recycleye, Valorplast e TotalEnergies per migliorare la circolarità degli imballaggi alimentari in polipropilene (PP) ha portato a risultati rivoluzionari.

Continua...

Ecomondo 2023, record di presenze tra espositori e visitatori

  • 17 Novembre 2023

Ecomondo 2023, la prima edizione senza Key Energy, chiude con il 15% di presenze in più rispetto al 2022.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2024

  • 2 Novembre 2023

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2024 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

Continua...

Ecomondo 2023: la transizione ecologica ha il suo ecosistema

  • 10 Ottobre 2023

Dal 7 al 10 novembre in Fiera a Rimini la 26ª edizione della manifestazione di Italian Exhibition Group, leader nell’area del Mediterraneo per l’economia circolare.

Continua...

Possiamo utilizzare i rifiuti di plastica per costruire strade ed edifici?

  • 20 Settembre 2023

All’Università di Stanford si discute del potenziale di riutilizzo della plastica riciclata nelle applicazioni infrastrutturali.

Continua...
FORREC

Aperte le iscrizioni per la SERR 2023: il focus della 15° edizione è il packaging

  • 7 Settembre 2023

Dal 18 al 26 novembre torna la Settimana Europea Per La Riduzione Dei Rifiuti (SERR), la più grande call to action per la prevenzione dei rifiuti in Europa.

Continua...

L’impianto Ecorek per la selezione degli imballaggi in plastica

  • 6 Settembre 2023

A Termini Imerese, LVS Group inaugura un innovativo e versatile impianto per il riciclo delle materie plastiche realizzato da ITR - Recycling Systems e dotato di alta tecnologia.

Continua...

''Con lo sguardo rivolo al domani''

  • 17 Agosto 2023

Martina Schmidt, responsabile d'area recycling e rifiuti di Vecoplan, spiega come l'efficiente tecnologia di triturazione combinata con l’azionamento diretto HiTorc consenta una maggiore efficienza energetica.

Continua...

Il riciclo degli imballaggi? Nel 2023 toccherà il 75%

  • 20 Marzo 2023

Per l’anno in corso il tasso di riciclo degli imballaggi rispetto all’immesso al consumo è previsto in crescita: il risultato nazionale dovrebbe raggiungere il 75%. L’equivalente di circa 11 milioni di tonnellate di pack avviati a riciclo.

Continua...

Corepla e Federbeton: protocollo d’intesa per il recupero energetico della plastica

  • 16 Febbraio 2023

Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, e Federbeton, Federazione che all'interno di Confindustria rappresenta i produttori di cemento e calcestruzzo, hanno firmato un protocollo d’intesa per formalizzare una collaborazione sul tema del recupero energetico.

Continua...

Erion Packaging riconosciuto dal Mase come sistema autonomo di gestione dei rifiuti di imballaggio

  • 25 Gennaio 2023

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con Decreto n. 547 del 29 dicembre 2022, riconosce Erion Packaging come sistema autonomo di gestione dei Rifiuti di Imballaggio. 

Continua...

Un polo impiantistico di riferimento per la valorizzazione della raccolta differenziata in Toscana

  • 17 Gennaio 2023

Il nuovo polo impiantistico di Grosseto per la valorizzazione della raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati.

Continua...

Rifiuti urbani, torna a crescere la produzione nel 2021

  • 22 Dicembre 2022

Pubblicato il Rapporto Rifiuti Urbani dell’Ispra edizione 2022: in aumento la raccolta differenziata quasi ovunque, urgente potenziare il riciclo e dimezzare il conferimento in discarica. Selezione in corso dei progetti PNRR.

Continua...

Sei proposte di modifica al Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio

  • 19 Dicembre 2022

La proposta di Regolamento sui rifiuti ed i rifiuti di imballaggio presentata il 30/11/2022 dalla Commissione Europea rischia di penalizzare il sistema italiano di gestione dei rifiuti d’imballaggio, sostiene la Fondazione Sviluppo Sostenibile.

Continua...

L’industria italiana del riciclo in costante crescita

  • 19 Dicembre 2022

In 25 anni, con la riforma avviata col D.lgs 22 del 1997, in Italia si è passati dall’emergenza rifiuti all’eccellenza nel riciclo e oggi l’Italia è leader europeo del riciclo dei rifiuti e l’industria del riciclo ha conosciuto una crescita costante quantitativa e qualitativa.

Continua...

STADLER progetta e installa un innovativo impianto di selezione imballaggi leggeri per TBM a Yokosuka, Giappone

  • 16 Dicembre 2022

STADLER ha progettato per TBM un impianto di selezione automatica di imballaggi leggeri in plastica e LIMEX, un materiale ecologico a base di calcare sviluppato e prodotto dalla ditta giapponese. L'impianto è parte di una collaborazione - tra TBM e la città di Yokosuka - per promuovere la raccolta e il riciclo dei rifiuti in plastica e in LIMEX nell'intera città e nelle aree circostanti. TBM prevede inoltre di utilizzare l'impianto per sviluppare un modello pionieristico di riciclo delle risorse con l'obiettivo di contribuire a una società decarbonizzata.

Continua...