CESARO MAC IMPORT macchine e impianti per l'ambiente recycling
Camec 2023

Chimica Verde

negli articoli nel database aziende

Una Hydrogen Valleys in Sardegna

  • 1 Febbraio 2023

Un bando per la selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2023

  • 4 Novembre 2022

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2023 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

Continua...

I 25 anni di Ecomondo

  • 10 Ottobre 2022

Dall’8 all’11 novembre a Rimini torna Ecomondo con una missione: guidare la transizione ecologica.

Continua...

Idrogeno: l'UE approva sovvenzioni pubbliche fino a 5,2 miliardi di euro per 13 paesi

  • 22 Settembre 2022

La Commissione Europea ha approvato un secondo importante progetto di comune interesse europeo ("IPCEI") per sostenere la ricerca e l'innovazione, la prima applicazione industriale e la costruzione delle relative infrastrutture nella catena del valore dell'idrogeno. Il progetto, denominato IPCEI Hy2Use, è stato elaborato e notificato congiuntamente da tredici Stati membri: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Grecia, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna e Svezia.

Continua...

IFAT 2022: una forte ripartenza

  • 6 Giugno 2022

Si è conclusa la principale fiera mondiale per la gestione delle acque, dei rifiuti e delle materie prime. 2.984 espositori e circa 119.000 visitatori hanno confermato la fiera come la piattaforma più importante per le tecnologie ambientali.

Continua...

Ecomondo, missione 2022: guidare la transizione ecologica

  • 11 Aprile 2022

Alla fiera di Rimini di IEG dall’8 all’11 novembre in contemporanea a Key Energy.

Continua...

IFAT 2022: guidare la tutela dell'ambiente e del clima

  • 2 Febbraio 2022

Finora si sono registrati oltre 2.500 espositori provenienti da 50 paesi. Occupati tutti i padiglioni espositivi e l'area esterna.

Continua...
FORREC

Lunga vita a Ecomondo

  • 4 Novembre 2021

Terminata un’edizione ricca e frizzante della più importante fiera sull’economia circolare, si pensa già al prossimo appuntamento del 2022.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2022

  • 30 Ottobre 2021

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2022 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.

Continua...

Quarta digital green week per Ecomondo e Key Energy: focus internazionale sul business cinese

  • 8 Giugno 2021

Una panoramica completa su scenari e opportunità dell’industria green all’estero. Con il saluto di Corrado Peraboni, CEO di IEG, si darà il via all’appuntamento dedicato alle imprese interessate al mercato sud ovest della Cina. In ambito rinnovabili, in evidenza il potenziale di uno dei Paesi più promettenti per l’energia sostenibile: le Filippine.

Continua...

Le date 2021 di Ecomondo e Key Energy: dal 26 al 29 ottobre

  • 18 Gennaio 2021

I saloni di Italian Exhibition Group dedicati alla bioeconomia circolare e alle energie rinnovabili, dopo la special edition digital 2020 torneranno dal vivo nel 2021 in nuove date.

Continua...

Italia del Riciclo 2020: gestione rifiuti ai tempi della pandemia, il sistema nazionale sta tenendo, nonostante le criticità. Frenano il mercato delle materie prime e gli investimenti.

  • 10 Dicembre 2020

Presentato il Rapporto di FISE UNICIRCULAR e Fondazione Sviluppo Sostenibile “L’Italia del Riciclo 2020”: i dati sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti, filiera per filiera e su come il settore ha resistito alla crisi sanitaria.

Continua...

Riciclabilità di carta e cartone: verso uno standard analitico europeo

  • 25 Novembre 2020

Economia circolare, sostenibilità, “guerra alla plastica”: il mondo del packaging sta vivendo una vera rivoluzione. Incalzati tanto dalle più recenti normative quanto dal desiderio di clienti e consumatori di ridurre la propria impronta ecologica, gli operatori della filiera degli imballaggi sono alla ricerca di soluzioni efficaci per garantire ai propri articoli il rispetto dei requisiti di compatibilità ambientale, in primis riciclabilità e compostabilità.

Continua...

Ecomondo 2020, si parte!

  • 3 Novembre 2020

Al via l'edizione 2020 di Ecomondo. Un'edizione totalmente digitale con tantissimi appuntamenti e l'opportunità di incontrare molti operatori del settore.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2021

  • 27 Ottobre 2020

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2021 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.

Continua...

Parte la più grande fiera digital per il mondo del green: dal 3 al 15 novembre on line Ecomondo e Key Energy 2020

  • 26 Ottobre 2020

Il DPCM del 25 ottobre vieta le fiere in presenza. IEG rimodula i due eventi interamente sulla piattaforma digitale e prolunga a due settimane l’appuntamento: nasce la digital double green week.

Continua...

Come saranno saranno Ecomondo e Key Energy 2020

  • 24 Settembre 2020

Presentate le edizioni 2020 delle manifestazioni dedicate allo sviluppo sostenibile, dal vivo dal 3 al 6 novembre alla fiera di Rimini. Il Presidente Italian Exhibition Group, Cagnoni: "Senza la fiducia delle imprese, sarebbe stato impossibile un risultato tanto significativo".

Continua...

Ecomondo e Key Energy 2020 si svolgeranno regolarmente

  • 5 Settembre 2020

Oltre 80 talk in presenza nei calendari di Ecomondo e di Key Energy, in programma dal 3 al 6 novembre prossimi nel quartiere fieristico di Rimini. Italian Exhibition Group aumenta fruizione dei contenuti e opportunità di mercato per l’economia circolare e le rinnovabili, con una piattaforma digitale per seguire gli eventi e generare business per gli espositori. I due saloni diventano ibridi: in presenza fisica e digitali insieme, sulla rotta del Green Deal europeo che ridisegna l’economia e le nostre città.

Continua...