CESARO MAC IMPORT macchine e impianti per l'ambiente recycling
Camec 2023

Ambiente

negli articoli nel database aziende

Corre l'industria dei rifiuti. Oltre 27 miliardi di euro di ricadute per l'Italia

  • 30 Novembre 2023

WAS Report 2023: in Italia il comparto, articolato tra urbani e speciali, mostra un valore della produzione 2022 in crescita del 10,5%. Marangoni: il settore al centro del sistema economico italiano, anche sulla spinta di innovazione e simbiosi industriali.

Continua...

Le 10 proposte di Assoambiente per un’economia realmente circolare

  • 21 Novembre 2023

Presentato il report annuale Assoambiente ‘L’Italia che Ricicla 2023’.

Continua...

Il biochar: cosa è e perché occorre implementarlo

  • 21 Novembre 2023

Perché il biochar è così interessante da proporlo quale soluzione innovativa per l’agricoltura, i compositi, il clima e l’energia? Se ne è parlato al Politecnico di Torino dove è nato il gruppo Biochar@PoliTo.

Continua...

Ecomondo 2023, record di presenze tra espositori e visitatori

  • 17 Novembre 2023

Ecomondo 2023, la prima edizione senza Key Energy, chiude con il 15% di presenze in più rispetto al 2022.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2024

  • 2 Novembre 2023

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2024 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

Continua...

Italproget: una nuova linea di selezione film per Myplas USA

  • 31 Ottobre 2023

Si è recentemente conclusa la realizzazione di una nuova linea di selezione film in Minnesota per Myplas USA INC., la filiale statunitense del più grande riciclatore di polipropilene post-consumo del Sud Africa.

Continua...

Le città sono sempre più calde e non è colpa solo del cambiamento climatico

  • 27 Ottobre 2023

In un anno consumati altri 77 kmq, 10% in più del 2021. Città troppo calde e impermeabili, sempre meno aree agricole e servizi ecosistemici.

Continua...
FORREC

Il Solco raggiunge l'automazione con 2 robot Recycleye

  • 25 Ottobre 2023

L'automazione della selezione dei rifiuti è ora realtà anche in Italia: Il Solco, cooperativa sociale impegnata nel riciclo di rifiuti urbani, ha recentemente completato l’investimento in due unità robotiche Recycleye.

Continua...

Versalis: completato il closing per l’acquisizione di Novamont

  • 19 Ottobre 2023

Versalis comunica che detiene l’intero pacchetto azionario di Novamont, di cui già possedeva il 36%. 

Continua...

Contarina inaugura l’impianto per la produzione di biometano da Forsu

  • 16 Ottobre 2023

L’impianto di compostaggio di Trevignano si amplia con la sezione per la produzione di biometano da rifiuto organico realizzato da Cesaro Mac Import.

Continua...

Esoscheletri da lavoro per il benessere dei lavoratori della raccolta rifiuti

  • 11 Ottobre 2023

Gli esoscheletri e la tecnologia indossabile come valido strumento per migliorare la salute e il benessere degli operatori della raccolta rifiuti.

Continua...

Dai rifiuti alla produzione di energia da fonti rinnovabili: la nuova vita della discarica di Galliera

  • 10 Ottobre 2023

Nell’area è stato realizzato un impianto fotovoltaico che ogni anno produrrà energia elettrica pari al consumo di oltre 500 famiglie, evitando l’immissione di più di 600 tonnellate di anidride carbonica. Prosegue nel sito anche l’attività di recupero energetico di biogas.

Continua...

Ecomondo 2023: la transizione ecologica ha il suo ecosistema

  • 10 Ottobre 2023

Dal 7 al 10 novembre in Fiera a Rimini la 26ª edizione della manifestazione di Italian Exhibition Group, leader nell’area del Mediterraneo per l’economia circolare.

Continua...

Montagna 2000 rinnova le certificazioni ISO 9001 e ISO 50001

  • 4 Ottobre 2023

Montagna 2000 Spa ha rinnovato le certificazioni UNI EN ISO 9001 e UNI EN CEI ISO 50001. Entrambe le certificazioni sono volontarie e perseguono l’obiettivo aziendale di ottimizzare la struttura organizzativa e di ridurre i consumi energetici, nonché l’impatto sull’ambiente della società.

Continua...

Revamping impianto di cogenerazione

  • 20 Settembre 2023

Surgital affida a CGT il revamping dell’impianto di cogenerazione: 2.900 tonnellate di CO2 in meno all’anno con il fotovoltaico integrato.

Continua...

Stellantis inaugura in Italia il suo primo Battery Technology Center

  • 13 Settembre 2023

Con 8.000 metri quadri e 32 celle climatiche, il Battery Technology Center è il più grande in Italia e uno dei più importanti in Europa.

Continua...

SSAB lancia il nuovo acciaio a emissioni zero

  • 7 Settembre 2023

SSAB lancia SSAB Zero™, un acciaio prodotto senza emissioni di carbonio fossile basato su acciaio riciclato e realizzato con energia prodotta senza l'utilizzo di combustibili fossili. È il primo tipo di acciaio commerciale nel suo genere. 

Continua...

Aperte le iscrizioni per la SERR 2023: il focus della 15° edizione è il packaging

  • 7 Settembre 2023

Dal 18 al 26 novembre torna la Settimana Europea Per La Riduzione Dei Rifiuti (SERR), la più grande call to action per la prevenzione dei rifiuti in Europa.

Continua...