CESARO MAC IMPORT macchine e impianti per l'ambiente recycling
Camec 2023

Dissesto Idrogeologico

negli articoli nel database aziende

Ecomondo 2023, record di presenze tra espositori e visitatori

  • 17 Novembre 2023

Ecomondo 2023, la prima edizione senza Key Energy, chiude con il 15% di presenze in più rispetto al 2022.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2024

  • 2 Novembre 2023

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2024 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

Continua...

Le città sono sempre più calde e non è colpa solo del cambiamento climatico

  • 27 Ottobre 2023

In un anno consumati altri 77 kmq, 10% in più del 2021. Città troppo calde e impermeabili, sempre meno aree agricole e servizi ecosistemici.

Continua...

Ecomondo 2023: la transizione ecologica ha il suo ecosistema

  • 10 Ottobre 2023

Dal 7 al 10 novembre in Fiera a Rimini la 26ª edizione della manifestazione di Italian Exhibition Group, leader nell’area del Mediterraneo per l’economia circolare.

Continua...

Alluvione in Romagna, maggio 2023

  • 13 Giugno 2023

Per cercare di farsi un’idea su ciò che è successo in Romagna nelle alluvioni del mesi di Maggio del 2023, 2-3 e 16-17 è necessario fare un introduzione dei climi di alcune località maggiormente coinvolte, Conselice, Faenza, Casola Valsenio, in provincia di Ravenna e Forlì, uno dei due capoluoghi della provincia di Forlì-Cesena.

Continua...

Da ex cava a invaso di accumulo idrico per mitigare le conseguenze della crisi climatica

  • 20 Gennaio 2023

Grazie ad una legge lombarda del 2017, quello di Castrezzato, nel bresciano, è il primo territorio in Italia a godere della trasformazione di un’ex cava in invaso di accumulo idrico per mitigare le conseguenze della crisi climatica: un’ormai esaurito sito estrattivo di ghiaia, presente lungo il tracciato dell’autostrada A35 Brescia-Bergamo-Milano, è diventato un bacino per assicurare la difesa idrogeologica del territorio e per accumulare acqua necessaria all’irrigazione.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2023

  • 4 Novembre 2022

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2023 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

Continua...
OMER trituratori mobili - impianti riciclaggio personalizzati

Le temperature in Europa sono aumentate più del doppio rispetto alla media globale

  • 3 Novembre 2022

Il rapporto sullo Stato del Clima in Europa (State of the Climate in Europe report) dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (World Meteorological Organization - WMO), realizzato congiuntamente con il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate Change Service - C3S) dell’Unione Europea, focalizzato sul 2021, fornisce informazioni su temperature in aumento, ondate di calore terrestri e marine, condizioni climatiche estreme, modelli delle precipitazioni sempre più mutevoli e un progressivo scioglimento di ghiacci e neve. 

Continua...

I 25 anni di Ecomondo

  • 10 Ottobre 2022

Dall’8 all’11 novembre a Rimini torna Ecomondo con una missione: guidare la transizione ecologica.

Continua...

IFAT 2022: una forte ripartenza

  • 6 Giugno 2022

Si è conclusa la principale fiera mondiale per la gestione delle acque, dei rifiuti e delle materie prime. 2.984 espositori e circa 119.000 visitatori hanno confermato la fiera come la piattaforma più importante per le tecnologie ambientali.

Continua...

Ecomondo festeggia 25 anni

  • 19 Maggio 2022

Ecomondo si avvicina al traguardo importante dei 25 anni. In attesa della festa 'ufficiale', che si terrà dall'8 all'11 novembre prossimi alla Fiera di Rimini, i vertici di Italian Exhibition Group hanno voluto ringraziare, in un incontro informale, coloro che più hanno collaborato a rendere la manifestazione uno degli appuntamenti più innovativi e autorevoli in Europa per la green technology e lo sviluppo sostenibile.

Continua...

Sostituite 1 km di condotte idriche sul Monte Barigazzo in provincia di Parma

  • 26 Aprile 2022

Montagna 2000 Spa ha terminato il rifacimento delle condotte idriche dell’acquedotto sul Monte Barigazzo che serve i comuni di Varsi, Valmozzola e Solignano. I lavori si sono resi necessari per ridurre le perdite e le eventuali interruzioni di servizio dovute alla rottura o allo schiacciamento dei tubi sottoposti a stress a causa del terreno franoso e per migliorare la qualità dell’acqua.

Continua...

Ecomondo, missione 2022: guidare la transizione ecologica

  • 11 Aprile 2022

Alla fiera di Rimini di IEG dall’8 all’11 novembre in contemporanea a Key Energy.

Continua...

Quasi il 94% dei comuni italiani è a rischio frane, alluvioni ed erosione costiera

  • 1 Aprile 2022

Aumenta nel 2021 la superficie nazionale potenzialmente soggetta a frane e alluvioni: l’incremento sfiora rispettivamente il 4% e il 19% rispetto al 2017. Quasi il 94% dei comuni italiani è a rischio dissesto e soggetto ad erosione costiera e oltre 8 milioni di persone abitano nelle aree ad alta pericolosità. Segnali positivi per le coste italiane: dopo 20 anni, a fronte di numerosi interventi di protezione, i litorali in avanzamento sono superiori a quelli in arretramento.

Continua...

IFAT 2022: guidare la tutela dell'ambiente e del clima

  • 2 Febbraio 2022

Finora si sono registrati oltre 2.500 espositori provenienti da 50 paesi. Occupati tutti i padiglioni espositivi e l'area esterna.

Continua...

Lunga vita a Ecomondo

  • 4 Novembre 2021

Terminata un’edizione ricca e frizzante della più importante fiera sull’economia circolare, si pensa già al prossimo appuntamento del 2022.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2022

  • 30 Ottobre 2021

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2022 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.

Continua...

Cassa di espansione del Baganza, via al maxi-cantiere da 68 milioni di euro

  • 14 Ottobre 2021

Inziato il il più grande cantiere previsto in Emilia-Romagna. Ha preso il via il maxi-cantiere che porterà a creare un invaso capace di ospitare fino a 4 milioni e 700 mila metri cubi d’acqua, per la sicurezza di Parma e Colorno e dell’intero nodo idraulico ducale.

Continua...