Andrea Ramonda, amministratore delegato di Hearambiente, società del Gruppo Hera, spiega come vengono gestiti i rifiuti durante l’emergenza alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna.
Continua...A Peschiera del Garda dal 11 al 12 Maggio 2023, Direttori Ambiente e HSE della grande industria incontreranno in modo mirato, al più alto livello, le società specializzate nel mondo dell’ambiente.
Continua...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2023 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.
Continua...Dall’8 all’11 novembre a Rimini torna Ecomondo con una missione: guidare la transizione ecologica.
Continua...150 milioni di investimento in infrastrutture di ricerca nei prossimi due anni e mezzo per monitorare e fronteggiare le emissioni di gas serra. Mentre l’Italia lancia il suo piano che è tra i più avanzati in Europa, la comunità scientifica italiana si confronta sui risultati più recenti e le sfide più avanzate della ricerca sulle misurazioni di gas serra.
Continua...Chicco Testa, Presidente Assoambiente: il tema della gestione rifiuti è del tutto assente da questa campagna elettorale.
Continua...Gruppo CAP ha realizzato un impianto dedicato per portare acqua depurata al Parco Nord per contribuire al risparmio idrico e preservare uno dei polmoni verdi della città.
Continua...Con una media di 19 ettari al giorno, il valore più alto negli ultimi dieci anni, e una velocità che supera i 2 metri quadrati al secondo, il consumo di suolo torna a crescere e nel 2021 sfiora i 70 km2 di nuove coperture artificiali in un solo anno.
Continua...Si è conclusa la principale fiera mondiale per la gestione delle acque, dei rifiuti e delle materie prime. 2.984 espositori e circa 119.000 visitatori hanno confermato la fiera come la piattaforma più importante per le tecnologie ambientali.
Continua...L’abrasione degli pneumatici durante la circolazione dei mezzi di trasporto causa il rilascio di microparticelle inquinanti nell’ambiente, un fenomeno in forte crescita su scala globale.
Continua...Alla fiera di Rimini di IEG dall’8 all’11 novembre in contemporanea a Key Energy.
Continua...Un’edizione all’insegna della condivisione e delle interconnessioni pubblico-privato.
Continua...Tomra ha realizzato un nuovo white paper in cui identifica la responsabilità estesa del produttore (Extended Producer Responsibility, o EPR) come una soluzione per i rifiuti degli imballaggi.
Continua...Sogin ha trasmesso ieri al Ministero della Transizione Ecologica la proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI) ad ospitare il Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi e Parco Tecnologico, nel rispetto dei tempi previsti dall’art. 27, comma 5, del D. Lgs. 31/2010, ossia nei 60 giorni dalla chiusura della consultazione pubblica.
Continua...Approvata all'Assemblea delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEA-5) una storica risoluzione per porre fine all'inquinamento da plastica e forgiare un accordo internazionale legalmente vincolante entro il 2024. La risoluzione affronta l'intero ciclo di vita della plastica, compresa la sua produzione, progettazione e smaltimento.
Continua...Finora si sono registrati oltre 2.500 espositori provenienti da 50 paesi. Occupati tutti i padiglioni espositivi e l'area esterna.
Continua...La Commissione Europea ha pubblicato il 30 dicembre 2021 una decisione attuativa per la riduzione delle emissioni dei grandi impianti di combustione. I grandi impianti di combustione sono la principale fonte singola di emissioni di inquinanti atmosferici nell'UE, un grave pericolo per la salute pubblica che contribuisce a circa 400.000 morti premature nell'UE ogni anno.
Continua...A seguito di una decisione della Commissione, l'acqua potabile in tutta l'UE dovrà essere oggetto di un monitoraggio più attento per verificare la potenziale presenza di due interferenti endocrini (beta estradiolo e nonilfenolo) lungo l'intera catena di approvvigionamento idrico.
Continua...