Il Centauro è tre elementi in uno: trituratore, vaglio e un deferizzatore magnetico in un'unica macchina. Centauro è l’unico impianto mobile di frantumazione e vagliatura che ricicla il 100% dell’asfalto rimosso dalla sede stradale.
Continua...All’Università di Stanford si discute del potenziale di riutilizzo della plastica riciclata nelle applicazioni infrastrutturali.
Continua...L’americana Greenpath e TOMRA utilizzano una soluzione pionieristica per la selezione meccanica delle poliolefine in base al tipo e al colore del polimero.
Continua...L’Associazione di Categoria che rappresenta il recupero e il riciclo di rottami ferrosi e non ferrosi ha partecipato alle Audizioni presso la Commissione Industria e Agricoltura, dove ha anche presentato la propria posizione sul Piano Minerario presentato dal Ministro Urso.
Continua...Il nuovo decreto sui prodotti assorbenti per la persona cambia la disciplina End of Waste per la cessazione della qualifica di rifiuto.
Continua...SSAB lancia SSAB Zero™, un acciaio prodotto senza emissioni di carbonio fossile basato su acciaio riciclato e realizzato con energia prodotta senza l'utilizzo di combustibili fossili. È il primo tipo di acciaio commerciale nel suo genere.
Continua...A Termini Imerese, LVS Group inaugura un innovativo e versatile impianto per il riciclo delle materie plastiche realizzato da ITR - Recycling Systems e dotato di alta tecnologia.
Continua...In programma dal 5 all'8 settembre presso i padiglioni di Fiera Milano a Rho, PLAST 2023, PLAST è l’evento internazionale di riferimento per un settore trasversale a tutti i mercati e alla costante ricerca di soluzioni innovative tra tecnologia, sostenibilità e nuovi materiali.
Continua...Contratto di servizio tipo, indicatori di efficienza e trasparenza, aggiornamento delle tariffe e copertura dei costi dei rifiuti raccolti in mare. Il 'pacchetto rifiuti' dell’Autorità accompagna la valorizzazione economica dei rifiuti e graduale riduzione delle frazioni di scarto.
Continua...STADLER, l'azienda tedesca attiva a livello globale e specializzata nella progettazione, produzione e assemblaggio di impianti di riciclo e selezione chiavi in mano, partecipa all'innovativo progetto di ricerca EnEWA per ottenere carta riciclabile dai flussi di rifiuti misti.
Continua...Dal 2025 obbligo di raccolta differenziata in Europa. Al momento la quantità di rifiuti tessili esportati è triplicata negli ultimi 20 anni.
Continua...Martina Schmidt, responsabile d'area recycling e rifiuti di Vecoplan, spiega come l'efficiente tecnologia di triturazione combinata con l’azionamento diretto HiTorc consenta una maggiore efficienza energetica.
Continua...Come è possibile servire in modo ottimale i clienti? A questo scopo Vecoplan offre, tra gli altri, un concetto di digitalizzazione che l’azienda del Westerwald ha ora ampliato con ulteriori servizi. L’azienda costruttrice di macchine sta inoltre creando altre succursali in località selezionate. Jochen Pfeil, Responsabile dell’area assistenza, ne spiega i vantaggi per i clienti.
Continua...Dopo il fermo delle attività economiche dovuto alla crisi pandemica, nel 2021 si registra una crescita significativa nella produzione dei rifiuti speciali, che raggiunge 165 milioni di tonnellate. Molto bene le percentuali di riciclo per i rifiuti da costruzione e demolizione; lontani dall'obiettivo europeo i veicoli fuori uso. In Italia 10.000 impianti per il riciclaggio dei rifiuti speciali.
Continua...Il finanziamento della BEI contribuirà a migliorare la resilienza del ciclo idrico integrato, l'efficienza energetica e la gestione dei servizi ambientali nei territori serviti dalla multiutility.
Continua...L’area che ospita l’impianto di San Donnino a Firenze è interessata da un progetto di riqualificazione strutturale per la demolizione delle due ciminiere dell’ex inceneritore e di alcuni locali limitrofi e il recupero del corpo principale. Sorgerà un impianto per il trattamento dei RAEE.
Continua...La filiera delle bioplastiche compostabili continua a crescere: salgono volumi, fatturato e occupati. Aumentano anche tasso di riciclo degli imballaggi in bioplastica compostabile, popolazione coperta e corrispettivi economici riconosciuti ai Comuni.
Continua...Alustar ha scelto la nuova generazione di X-TRACT™ di TOMRA per la selezione dell'alluminio ad alta purezza; il materiale riciclato serve per la produzione di billette di alluminio secondario dai rottami.
Continua...