Macchine ancora più intelligenti e connesse grazie alla nuova tecnologia esclusiva che permette di gestire a distanza la propria flotta per ottimizzarne prestazioni, produttività e flessibilità.
Continua...Mai come in questo periodo storico, dovuto alla drammatica guerra in Ucraina, il tema dell’energia, purtroppo, si ritaglia un ruolo fondamentale per l’equilibrio finanziario di qualsiasi azienda produttiva, s’intensifica così la ricerca da parte di costruttori di macchine e soprattutto utilizzatori finali di prodotti performanti in grado di incidere il meno possibile sul consumo energetico aziendale.
Continua...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2023 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.
Continua...Bonfiglioli is convinced that around 50 percent of all new self-propelled construction machines will be either electrically or hybrid driven by 2030. So it is high time for the globally active group based in Bologna, Italy, to take on the electric pioneering role in the machine groups that have previously been dominated by hydraulics. At bauma 2022, the company has presented the current options for electric drive technology for construction machinery.
Continua...Il 18 ottobre FPT Industrial, il brand globale di Iveco Group per i sistemi di propulsione, ha inaugurato il nuovo stabilimento ePowertrain interamente dedicato alla produzione della gamma elettrica del marchio, che comprende assali elettrici, central drive e pacchi batteria per veicoli commerciali leggeri, minibus e autobus.
Continua...Come utilizzare i fondi del PNRR in chiave sostenibile? Se ne parla il 19 e 20 ottobre al Forum Compraverde Buygreen al WeGil a Roma.
Continua...Dall’8 all’11 novembre a Rimini torna Ecomondo con una missione: guidare la transizione ecologica.
Continua...Bonfiglioli presenta la nuova serie 800 di riduttori da argano ad alte prestazioni, disponibile in 5 grandezze da 25.000 a 225.000 Nm secondo le classi FEM M5-T5-L2.
Continua...Samoter Lab, dal 3 al 7 maggio 2023, è un luogo di confronto e di dialogo ad alto tasso innovazione e un’area espositiva con spazi tailor-made abbinata a percorsi di formazione e di aggiornamento.
Continua...La plastica nera è notoriamente difficile da individuare, ma i recenti sviluppi tecnologici hanno permesso di selezionarla non solo in base al colore, ma anche in base al polimero, offrendo un’ulteriore fonte di guadagno alle aziende di riciclo.
Continua...Il centro per lo sviluppo sostenibile, che sarà inaugurato nel 2023, garantirà modelli di produzione e consumo sostenibili.
Continua...Il 4 ottobre, a Padova, la nona edizione di Forum Meccatronica dal titolo 'Integrazione e flessibilità a supporto dell’industria digitale e sostenibile'.
Continua...100% di asfalto riciclato a temperatura ambiente: grazie alla tecnologia green e high-tech Iterlene eseguita la ripavimentazione di due tratti di pista ciclabile lunghi complessivamente 140 metri.
Continua...Bastano pochi accorgimenti per migliorare il riciclo e riutilizzare i materiali, anche nei processi più ’strani’.
Continua...Alstom dà il proprio contributo alla rete ferroviaria più green del mondo: treni a zero emissioni di CO2 in servizio dopo soli 4 anni dai primi periodi di prova.
Continua...Per ogni kg di polistirolo riciclato si risparmiano 3,1 kg di CO2. Il nuovo materiale sostituisce plastiche e legnami attualmente in commercio.
Continua...L’azienda, specializzata nelle tecnologie per la selezione dei rifiuti, ha inaugurato un centro per i test e per l’innovazione dove progettare gli impianti di smistamento del futuro.
Continua...Si è conclusa la principale fiera mondiale per la gestione delle acque, dei rifiuti e delle materie prime. 2.984 espositori e circa 119.000 visitatori hanno confermato la fiera come la piattaforma più importante per le tecnologie ambientali.
Continua...