CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
CAP EVOLUTION

Trattamento dell'acqua e delle acque di scarico

negli articoli nel database aziende

A Pontedera un impianto pilota per la gestione delle acque piovane

  • 16 Maggio 2025

Rivoluzionare la gestione delle acque meteoriche con fitodepurazione e tecnologie digitali per rimuovere microinquinanti (PFAS, Microplastiche).

Continua...

Un maxi piano da 81 milioni di euro per l'acqua a Calvisano

  • 12 Maggio 2025

Il nuovo depuratore è già operativo. Entro l’anno sarà avviato l’esercizio dell’acquedotto e, successivamente, sarà completata l’intera rete fognaria. Per Calvisano, comune bresciano di 8mila abitanti finora privo di queste infrastrutture, si tratta di un cambiamento storico, reso possibile dall’impegno congiunto dell’Amministrazione comunale e di A2A, che ha avviato un piano per la cura dell’acqua del valore di oltre 81 milioni di euro.

Continua...

Le ultime novità di WEG alla SPS Italia 2025: uno sguardo al futuro dell'automazione

  • 5 Maggio 2025

WEG, leader mondiale nella produzione di motori, azionamenti e riduttori, presenterà le sue novità alla SPS Italia 2025, che si terrà dal 13 al 15 maggio a Parma. Presso il padiglione 3, stand G051, WEG metterà in evidenza i propri progressi nel campo degli azionamenti, delle soluzioni di controllo e delle tecnologie digitali, rafforzando il proprio impegno a migliorare l'efficienza in settori industriali chiave quali metallurgia, plastica, logistica, acqua e carta.

Continua...

Educazione ambientale: Gruppo CAP riapre le porte a studenti e cittadini

  • 5 Maggio 2025

Il 7 e 8 maggio, in Idroscalo e a Bresso-Niguarda, tornano gli Open Day di CAP: visite, laboratori e attività per scoprire da vicino il mondo dell’acqua e della sostenibilità.

Continua...

Inaugurato il Depuratore Area Centrale (DAC) di Genova

  • 5 Febbraio 2025

Un nuovo impianto di depurazione per Genova, all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità ambientale. 

Continua...

Rozzano: al via il progetto di interconnessione tra il depuratore gestito da CAP Evolution e la centrale di teleriscaldamento di Atmos

  • 29 Gennaio 2025

È stato firmato l’accordo che prevede la realizzazione di un progetto sperimentale che porterà a scambi di energia elettrica e termica tra le due realtà del territorio, valorizzando le risorse energetiche rinnovabili ottenute dal processo di depurazione.

Continua...

Bauma 2025, la fiera che tutti aspettano

  • 8 Gennaio 2025

Dal 7 al 13 aprile 2025 l’appuntamento dell’anno è a Monaco di Baviera per la 34a edizione della fiera leader mondiale per l’edilizia, macchine da costruzione, macchine per l'industria mineraria, veicoli da costruzione e attrezzature da costruzione.

Continua...
Cesaro Ecomondo 2025

Ifat 2026: nuove date dal 4 al 7 maggio 2026

  • 3 Dicembre 2024

In futuro l'IFAT di Monaco si terrà da lunedì a giovedì. Dall'edizione 2026 è previsto un giorno in meno rispetto ad Ifat 2024.

Continua...

Ecomondo 2024: i grandi numeri della piu’ grande edizione di sempre

  • 21 Novembre 2024

Ecomondo: +5% le presenze totali rispetto all’edizione precedente (e +4% quelle estere), 1.620 brand espositori che hanno occupato 166.000 mq nel quartiere fieristico, ampliato con due nuovi padiglioni per rispondere ad una domanda crescente di presenza da parte delle aziende (+10% di espositori rispetto al 2023). La prossima edizione dal 4 al 7 novembre 2025.

Continua...

Viaggio tra gli espositori di Ecomondo

  • 14 Novembre 2024

Terminata un’edizione straordinaria di Ecomondo, facciamo il punto su quanto abbiamo visto tra gli stand.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2025

  • 31 Ottobre 2024

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2025 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

Continua...

Ecomondo 2024: 1600 espositori, due nuovi padiglioni, innovazioni e tecnologie

  • 17 Ottobre 2024

Oltre 1.600 espositori e operatori internazionali da oltre 100 paesi con l'obiettivo di promuovere tecnologie all'avanguardia e competenze orientate alla green economy.

Continua...

Gruppo CAP presenta il proprio bilancio di sostenibilità

  • 19 Luglio 2024

Impegno verso il Pianeta e le risorse idriche, collaborazione sinergica con le persone e il territorio per creare valore condiviso e digitalizzazione dei processi: questi i pilastri dell’attività dell’azienda nel 2023.

Continua...

Terranova celebra la storia italiana della strumentazione

  • 19 Luglio 2024

Per il settore in cui Terranova opera, questo 2024 potrebbe essere considerato come un anno ‘quasi’ da congiunzione astrale.

Continua...

Servizio idrico in Italia: bene gli investimenti, ma criticità nella rete fognaria al sud

  • 16 Luglio 2024

I dati di Arera sull’acqua: spesa per investimenti si conferma intorno ai 13,6 miliardi di euro. Realizzati gli interventi programmati. 345 €/anno la spesa media per la famiglia tipo di 3 persone. Nonostante i miglioramenti, permangono criticità su interruzioni e rete fognaria soprattutto al sud e nelle isole.

Continua...

Ecomondo espande gli spazi per la transizione ecologica

  • 15 Luglio 2024

L'appuntamento è dal 5 all'8 Novembre 2024 per la 27° edizione di Ecomondo.

Continua...

Gruppo CAP e Bludigit insieme per promuovere l’innovazione tecnologica sulle reti dell’acqua e del gas

  • 4 Giugno 2024

La green utility che gestisce il servizio idrico della Città metropolitana di Milano e la digital company del Gruppo Italgas firmano un protocollo d’intesa per sviluppare iniziative comuni nell’ambito della digitalizzazione, dell’innovazione tecnologica e dell’intelligenza artificiale.

Continua...

Ecomondo 2023, record di presenze tra espositori e visitatori

  • 17 Novembre 2023

Ecomondo 2023, la prima edizione senza Key Energy, chiude con il 15% di presenze in più rispetto al 2022.

Continua...