Gruppo CAP ha realizzato un impianto dedicato per portare acqua depurata al Parco Nord per contribuire al risparmio idrico e preservare uno dei polmoni verdi della città.
Continua...Prosegue l’impegno della società in house Montagna 2000 per ridurre al minimo i disagi per gli utenti in questi mesi caratterizzati dall’emergenza siccità.
Continua...Si è conclusa la principale fiera mondiale per la gestione delle acque, dei rifiuti e delle materie prime. 2.984 espositori e circa 119.000 visitatori hanno confermato la fiera come la piattaforma più importante per le tecnologie ambientali.
Continua...L’Assemblea dei Soci di Montagna 2000 Spa si è riunita sabato 30 aprile 2022 e ha approvato il bilancio economico dell’esercizio 2021.
Continua...Montagna 2000 Spa ha terminato il rifacimento delle condotte idriche dell’acquedotto sul Monte Barigazzo che serve i comuni di Varsi, Valmozzola e Solignano. I lavori si sono resi necessari per ridurre le perdite e le eventuali interruzioni di servizio dovute alla rottura o allo schiacciamento dei tubi sottoposti a stress a causa del terreno franoso e per migliorare la qualità dell’acqua.
Continua...Alla fiera di Rimini di IEG dall’8 all’11 novembre in contemporanea a Key Energy.
Continua...35 impianti di depurazione di acque reflue in provincia di Palermo, pensati per la popolazione di 31 comuni che raggiunge in estate circa 280 mila persone, saranno affidati per un periodo di due anni ad un unico soggetto che si aggiudicherà la gara europea appena bandita dall’AMAP, la società a capitale interamente pubblico (ne sono soci 44 Comuni dell’area metropolitana, fra cui il capoluogo che è anche socio di maggioranza).
Continua...Dieci anni di continuo miglioramento hanno reso più solide le utility, che si preparano ad affrontare le sfide future grazie a smart metering, IoT e cybersecurity. Marangoni:'Il settore è in buona salute: si è mostrato resiliente, ha continuato a fare ricerca e ad innovare'. Vince Hera. Tra gli altri premiati Acquevenete, Alperia, Gruppo CAP, Gruppo Iren, Marche Multiservizi, Veritas e Viva Servizi.
Continua...Finora si sono registrati oltre 2.500 espositori provenienti da 50 paesi. Occupati tutti i padiglioni espositivi e l'area esterna.
Continua...Nell’assemblea del 22 gennaio 2022 i soci di Montagna 2000 S.p.A. società ad integrale partecipazione pubblica che gestisce il servizio idrico nelle valli del Taro e del Ceno nella provincia ovest di Parma hanno nominato Alessandro Berzolla Amministratore Unico della società.
Continua...A seguito di una decisione della Commissione, l'acqua potabile in tutta l'UE dovrà essere oggetto di un monitoraggio più attento per verificare la potenziale presenza di due interferenti endocrini (beta estradiolo e nonilfenolo) lungo l'intera catena di approvvigionamento idrico.
Continua...Transizione verde ed economia circolare nel settore idrico al centro dei lavori dell'appuntamento organizzato da Wareg, l'associazione dei regolatori dei sistemi idrici europei.
Continua...Terminata un’edizione ricca e frizzante della più importante fiera sull’economia circolare, si pensa già al prossimo appuntamento del 2022.
Continua...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2022 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.
Continua...Italia indietro nella gestione sostenibile dell’acqua. Il 26% della popolazione è esposta a un forte stress idrico a causa anche della crisi climatica e dell’emergenza siccità. Resta il cronico problema della maladepurazione. Due milioni di cittadini residenti in 379 comuni non hanno le fognature o il servizio pubblico di depurazione.
Continua...Montagna 2000 Spa ha sostenuto e superato in questi giorni gli audit per le certificazioni UNI EN ISO 9001 ed UNI CEI EN ISO 50001, riemissione nel primo caso e sorveglianza nel secondo.
Continua...Rapporto 'Le Utilities italiane per la transizione ecologica e digitale' di Utilitalia e della Fondazione Utilitatis: investimenti annuali di 342 milioni nella digitalizzazione, di 450 milioni nella decarbonizzazione e di 280 milioni nell’economia circolare.
Continua...Montagna 2000 Spa ha inaugurato sabato 21 Agosto il nuovo pozzo nel comune di Bore, un’opera importante per la comunità e il territorio perché servirà a risolvere il problema della mancanza d’acqua, che si amplifica nella zona durante il periodo estivo quando le sorgenti sono in carenza e la richiesta è maggiore per l’aumento degli abitanti.
Continua...