Disponibile in tre varianti, il sistema DoppBasket per i trituratori Doppstadt può essere facilmente integrato anche su macchine già in uso.
Continua...Kraken è la nuova serie di pre-trituratori industriali pensati per la riduzione volumetrica dei rottami più complessi. Ne abbiamo parlato con Mauro Panizzolo, titolare e Sales Manager di Panizzolo Recycling Systems.
Continua...STADLER Anlagenbau ha completato la progettazione e l'installazione del nuovo Polymer Center di Republic Services a Indianapolis, Indiana. Si tratta del secondo impianto sviluppato per Republic Services, dopo il successo del lancio del Polymer Center di Las Vegas alla fine del 2023.
Continua...Lindner continua ad ampliare la propria presenza sul mercato italiano e ha scelto Cesaro Mac Import come nuovo partner distributivo. Il fulcro della collaborazione è il nuovo trituratore monoalbero universale Merak 2800 e le soluzioni impiantistiche integrate per il riciclo delle plastiche.
Continua...Nel mondo del riciclaggio dei rifiuti, la specializzazione è la chiave per ottenere prodotti di qualità. Così Guidetti Recycling Systems ha perfezionato il processo di riciclo dei metalli non ferrosi, realizzando macchine in grado di ottenere materiali in uscita con una purezza prossima al 99%.
Continua...Dal 7 al 13 aprile 2025 l’appuntamento dell’anno è a Monaco di Baviera per la 34a edizione della fiera leader mondiale per l’edilizia, macchine da costruzione, macchine per l'industria mineraria, veicoli da costruzione e attrezzature da costruzione.
Continua...Il Gruppo Bonfiglioli è lieto di annunciare di aver ottenuto la certificazione per la parità di genere secondo gli standard UNI PDR 125:2022, rilasciata da Certiquality per le tre società italiane: Bonfiglioli SPA, Bonfiglioli Riduttori SPA e Selcom Group SPA.
Continua...Con il trituratore primario di Vecoplan,C2R può triturare tutti i prodotti grezzi in legno in un’unica operazione. L’azienda francese di trattamento del legno ha pertanto ottimizzato la sua strategia di acquisto.
Continua...In futuro l'IFAT di Monaco si terrà da lunedì a giovedì. Dall'edizione 2026 è previsto un giorno in meno rispetto ad Ifat 2024.
Continua...Al fine di garantire un’elevata qualità e il miglior risultato nel processo di riciclaggio, Bonfiglioli concepisce e produce soluzioni specifiche per applicazioni light e heavy-duty inerenti la raccolta, la riduzione di volume e la classificazione dei materiali di scarto. Queste soluzioni sono sviluppate con i più alti livelli di personalizzazione e progettate in base alle esigenze del cliente.
Continua...Terminata un’edizione straordinaria di Ecomondo, facciamo il punto su quanto abbiamo visto tra gli stand.
Continua...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2025 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.
Continua...L‘Altoatesina Ecotec Solution annuncia per l’edizione 2024 di Ecomondo una nuova partnership strategica che la proietta in un nuovo mercato, quello costituito dal riciclo dei metalli, fondamentale per l'economia circolare e la sostenibilità ambientale.
Continua...Il nuovo impianto progettato da FOR REC è stato dimensionato per trattare 5,5 tonnellate di boiler all’ora, operando 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Continua...Sima srl, azienda operante nello sviluppo di soluzioni per impianti di riciclaggio customizzati, lavora a sostegno di un’economia circolare, che vede i rifiuti come risorse per un futuro ecosostenibile.
Continua...Con il Vecoplan Smart Center (VSC), Vecoplan ha sviluppato un concetto di digitalizzazione che consente agli utenti di massimizzare l’efficienza di macchine e impianti.
Continua...Oltre 1.600 espositori e operatori internazionali da oltre 100 paesi con l'obiettivo di promuovere tecnologie all'avanguardia e competenze orientate alla green economy.
Continua...L’azienda emiliana presenta ad Asphaltica l’acquisizione della storica azienda Malavasi G., attiva nella produzione di macchine per il settore stradale. Nello spazio espositivo, che si fa portavoce di un modo di comunicare immaginifico, il Centauro 100.32, macchina apprezzata dal settore stradale.
Continua...