Il Gruppo Bonfiglioli è lieto di annunciare di aver ottenuto la certificazione per la parità di genere secondo gli standard UNI PDR 125:2022, rilasciata da Certiquality per le tre società italiane: Bonfiglioli SPA, Bonfiglioli Riduttori SPA e Selcom Group SPA.
Continua...
Il fenomeno rallenta, ma rimane elevato: 20 ettari ogni 24 ore, sopra la media decennale.
Continua...
Con il trituratore primario di Vecoplan,C2R può triturare tutti i prodotti grezzi in legno in un’unica operazione. L’azienda francese di trattamento del legno ha pertanto ottimizzato la sua strategia di acquisto.
Continua...In una situazione di rapidi cambiamenti dei contesti economici, difficili da prevedere con largo anticipo, i consorzi Rilegno, Corepla e Coreve hanno aggiornato le stime sulla loro situazione patrimoniale e sulle conseguenti proiezioni finanziarie per il 2025, che richiedono un aumento dei contributi ambientali per garantire la loro gestione operativa.
Continua...
Hitachi Construction Machinery (Europe) NV è orgogliosa di annunciare che il suo escavatore concettuale, LANDCROS One, ha vinto un prestigioso premio. L'innovativo modello, presentato a Bauma di Monaco in Aprile, ha ricevuto il riconoscimento dei Red Dot Design Awards 2025.
Continua...
In programma l’8 luglio al Cairo, il 9 settembre a Belgrado e l'11 settembre a Varsavia. Con il roadshow, IEG estende il raggio d’azione del suo evento di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo sulla green, blue and circular economy.
Continua...
L’Università Luiss Business School ha presentato uno studio sulla gestione dei rifiuti di Roma condotto da professori e ricercatori del prestigioso Ateneo, in partnership con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Continua...
Con il Vecoplan Smart Center (VSC), Vecoplan ha sviluppato un concetto di digitalizzazione che consente agli utenti di massimizzare l’efficienza di macchine e impianti.
Continua...
Nei prossimi mesi entrerà in vigore la normativa EPR nel settore del tessile richiedendo al Sistema Paese infrastrutture nuove, come il textile hub di Rho per la corretta gestione dei rifiuti tessili.
Continua...
Sima srl, azienda operante nello sviluppo di soluzioni per impianti di riciclaggio customizzati, lavora a sostegno di un’economia circolare, che vede i rifiuti come risorse per un futuro ecosostenibile.
Continua...
Sono i volontari dell’associazione Gondolieri Sub che ripuliscono più volte all’anno i canali di Venezia, con il supporto di Veritas e della Polizia locale.
Continua...
Sarà un’edizione di Ecomondo particolarmente intensa e ricca di novità per ASSOAMBIENTE (l’Associazione che rappresenta le imprese che svolgono attività di igiene urbana, riciclo, recupero, smaltimento di rifiuti urbani e speciali, nonché bonifiche e le filiere della circular economy) quella in programma presso la Fiera di Rimini dal 5 all’8 novembre.
Continua...
Il nuovo impianto progettato da FOR REC è stato dimensionato per trattare 5,5 tonnellate di boiler all’ora, operando 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Continua...Le preoccupazioni del Plastics Recyclers Europe sul mercato del riciclo della plastica in Europa.
Continua...
Il Congresso CECE 2024, tenutosi a Madrid dal 23 al 25 ottobre, ha riunito leader del settore, decisori politici e stakeholder chiave per discutere del futuro del settore europeo delle attrezzature per l'edilizia sotto il tema generale della reindustrializzazione dell'Europa.
Continua...VTN presenterà a Ecomondo una gamma di prodotti di alta tecnologia dedicati al mondo del rottame e del riciclaggio di materiali di scarto utili al riutilizzo, come acciaio, ferro e calcestruzzo.
Continua...
La società Erica, realtà affermata nella gestione e trattamento dei rifiuti industriali, lancia la seconda stagione del primo podcast sui PFAS, sostanze chimiche responsabili di quello che viene definito “inquinamento eterno”.
Continua...
L‘Altoatesina Ecotec Solution annuncia per l’edizione 2024 di Ecomondo una nuova partnership strategica che la proietta in un nuovo mercato, quello costituito dal riciclo dei metalli, fondamentale per l'economia circolare e la sostenibilità ambientale.
Continua...