CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Aggiudicate le quattro gare per il riciclo dei rifiuti a Roma

  • 16 Agosto 2024

Sono state aggiudicate le quattro gare per la realizzazione di due impianti di biodigestione per il trattamento dei rifiuti organici a Casal Selce e Cesano e di due impianti per recupero e trattamento di carta e multimateriale a Rocca Cencia e Ponte Malnome a Roma.

Continua...

Il Gruppo Hera ha completato l'acquisizione di TRS Ecology

  • 19 Agosto 2024

Il Gruppo Hera ha finalizzato l’acquisizione di TRS Ecology attraverso la sua controllata Herambiente Servizi Industriali.

Continua...

A Milano il primo progetto in Italia per il recupero di calore da data center

  • 20 Agosto 2024

Grazie ad A2A si avvia in Italia la prima partnership industriale per il recupero di calore dai Data Center destinato al teleriscaldamento.

Continua...

Le reti da pesca nei mari sono una grande minaccia

  • 26 Agosto 2024

Dati ISPRA mostrano che l’86,5% dei rifiuti in mare è legato alle attività di pesca e acquacoltura e il 94% di questi sono reti abbandonate, alcune lunghe addirittura chilometri.

Continua...

Da ENEA brevetti e soluzioni per il riciclo dei pannelli fotovoltaici dismessi

  • 28 Agosto 2024

Brevetti, soluzioni e metodologie innovative per massimizzare il recupero e la valorizzazione dei materiali nei pannelli fotovoltaici a fine vita e renderli disponibili all’industria. Sono alcuni dei risultati raggiunti da ENEA nel settore del recupero di materiali, anche critici, da pannelli fotovoltaici dismessi, per l'approvvigionamento sostenibile di materie prime ad alto valore aggiunto per l’industria.

Continua...

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo Ersma

  • 23 Giugno 2025

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo Ersma.

Continua...

Antitrust: sanzioni complessivamente pari a oltre 32 milioni di euro a Novamont per abuso di posizione dominante

  • 24 Giugno 2025

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato a Novamont S.p.A una sanzione di 30.359.000,00 euro e un’altra di 1.701.052,08 euro - in solido con la controllante ENI S.p.A. - per abuso di posizione dominante almeno dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2023. La società ha abusato della propria posizione dominante nei mercati nazionali delle materie prime per la produzione di sacchetti (leggeri e ultra-leggeri per frutta e verdura) attraverso una strategia escludente nei confronti dei concorrenti.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Hitachi Italia: Davide Marchetti nuovo Field Product Support Specialist

  • 27 Ottobre 2024

Lo staff Hitachi Construction Machinery (Europe) NV - Italian branch cresce e si arricchisce dell’esperienza di una nuova risorsa: Davide Marchetti, che da questo settembre ricopre il ruolo di Field Product Support Specialist.

Continua...

PVC Forum Italia a Ecomondo con Vinylplus

  • 30 Ottobre 2024

PVC Forum e VinylPlus Italia organizzano l’incontro ''La filiera circolare del PVC: riciclare, produrre, innovare'' dedicato alla presentazione della filiera del PVC dalla produzione del manufatto al recupero, riciclo e alla creazione di nuova vita per i manufatti.

Continua...

L’impianto più grande in Italia per la selezione delle plastiche è realizzato da Stadler per Iren

  • 25 Settembre 2024

Situato a Borgaro Torinese, il nuovo impianto Stadler realizzato per Iren, ha una capacità annuale di 100.000 tonnellate ed integra soluzioni innovative e tecnologie avanzate per selezionare automaticamente 17 tipi di polimeri e plastiche, alluminio e materiali ferrosi, garantendo la massima flessibilità operativa. Recycling Industry, assieme ad un gruppo di giornalisti internazionali, ha avuto la possibilità di visitarlo.

Continua...

L'impianto di Nera Montoro chiude il 2013 superando le aspettative

  • 4 Febbraio 2014

Trattate oltre 29 mila tonnellate di frazione organica dei rifiuti solidi urbani, prodotti oltre 4 milioni di kWh di energia rinnovabile.

Continua...

A Grosseto il primo impianto automatizzato di raccolta rifiuti galleggianti sull’acqua

  • 21 Novembre 2024

L’impianto, denominato River Cleaner, è composto da due nastri trasportatori, montati su un telaio e sorretti da cilindri di galleggiamento. 

Continua...

Certificarsi per crescere: essere sostenibili significa durare nel tempo

  • 13 Novembre 2024

Essere sostenibili significa, innanzitutto, garantire la propria continuità nel tempo. La sostenibilità non è solo una moda o una risposta a normative sempre più stringenti; è una responsabilità concreta verso le comunità e il pianeta. In un mondo dove il greenwashing rischia di travolgere il vero impegno ecologico, la sostenibilità autentica emerge come la chiave per costruire un futuro duraturo.

Continua...

NHEXА: il nuovo vaglio mobile Ecostar debutta a Ecomondo 2025

  • 14 Ottobre 2025

Per la prima volta a Ecomondo, Padiglione A3, stand 205-104, Ecostar presenta il nuovo vaglio mobile NHEXА.

Continua...

Il nuovo piano di gestione rifiuti della Regione Sicilia

  • 21 Novembre 2024

Due termovalorizzatori, uno a Palermo e uno a Catania, 31 impianti di compostaggio (14 nuovi, di cui 6 pubblici), 24 biodigestori (20 nuovi, di cui 11 pubblici), 16 piattaforme tutte pubbliche di selezione del recupero per la raffinazione (di cui 11 nuove) che sostituiranno e miglioreranno i vecchi impianti Tmb. 

Continua...

Dovere e piacere: tre giorni negli stabilimenti HCME di Amsterdam

  • 15 Novembre 2024

Dal 16 al 18 ottobre gli stabilimenti Hitachi Construction Machinery Europe di Amsterdam hanno ospitato alcuni dei più importanti clienti di KMI – Bamac, dealer Hitachi per Calabria e Puglia, aziende del Gruppo Iusi, storica famiglia del settore delle macchine movimento terra. Ad accompagnarli Giuseppe Pizziferri (Socio e responsabile commerciale), Felice Mangiatordi (Responsabile commerciale) e l’account manager HCME Italian branch Cristiano Carrega. 

Continua...

L'industria italiana del riciclaggio tra protezionismo e sfide internazionali

  • 21 Novembre 2024

È urgente adattare il sistema produttivo industriale europeo per poter utilizzare in modo massiccio i materiali recuperati, anziché le materie prime. Solo in questo modo il mercato ridefinirà autonomamente le dinamiche all’export, oggi scoraggiato da un disequilibrio fra domanda e offerta.

Continua...

Come sfruttare i vantaggi del riciclaggio dell’alluminio

  • 12 Settembre 2024

TOMRA Recycling, leader globale nelle tecnologie di selezione, ha pubblicato un nuovo eBook in vista della fiera ALUMINIUM di Düsseldorf, che si terrà dall'8 al 10 ottobre. Il documento mette in evidenza le opportunità offerte dal riciclo dell’alluminio e dimostra come i più recenti sistemi di selezione possano sbloccare il vasto potenziale di questo settore dinamico e in forte crescita. Le tecnologie TOMRA per la selezione dell'alluminio saranno esposte al Padiglione 6, Stand F19, al centro fieristico di Düsseldorf.

Continua...