Trevi Benne rinnova la serie delle pinze demolitrici e selezionatrici.
Continua...Eni e Versalis (società chimica di Eni) hanno sottoscritto con COREPLA, Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica, un accordo per mettere a fattor comune le proprie competenze per valorizzare e riciclare imballaggi in plastica, in particolare quelli non riciclabili meccanicamente che generano il cosiddetto Plasmix.
Continua...Previste erogazioni complessive di 26 milioni di euro entro il 2020 in attuazione del Piano nazionale di interventi nel settore idrico – sezione acquedotti.
Continua...E' stata chiusa la procedura d’infrazione da parte dell'Unione Europea contro l’Italia per la mancata sottoposizione a VIA delle bonifiche nel sito industriale di Cengio. Costa: la Commissione europea ha riconosciuto positivamente l’impegno del nostro Ministero.
Continua...Lo svela uno studio del Politecnico di Milano.
Continua...Entro la fine del 2021 si potranno avviare i conferimenti della FORSU e degli sfalci vegetali, che verranno trasformati in biometano e compost di qualità.
Continua...Nuovo progetto di economia circolare del gestore dell’acqua pubblica della Città metropolitana di Milano che ha ottenuto la prima autorizzazione in Italia per fornire alle imprese locali 2.500 tonnellate di sabbie da reimpiegare nei cantieri del territorio.
Continua...Le aziende utilizzano plastica liquida, semisolida o solubile tra gli ingredienti dei detergenti per bucato, superfici e stoviglie presenti sul mercato italiano e l’uso di tali sostanze, ad oggi non regolamentato, ne determina il rilascio nell'ambiente e nel mare.
Continua...A poco più di un anno e mezzo dal lancio del progetto pilota nella cittadina olandese di Zwolle, PlasticRoad, la prima pista ciclabile al mondo realizzata in plastica riciclata, ha registrato lo scorso 27 maggio il milionesimo attraversamento.
Continua...Prende il via il progetto di sorveglianza epidemiologica di Sars-Cov-2 attraverso le acque reflue urbane (SARI, Sorveglianza Ambientale Reflue in Italia), che potrà fornire indicazioni utili sull’andamento epidemico e sull’allerta precoce di focolai nelle prossime fasi dell'emergenza.
Continua...È aumentata negli ultimi 3 anni la presenza di bioplastiche compostabili nella raccolta degli scarti di cucina, la cui incidenza è più che triplicata, passando dalle circa 27.000 t/anno (espresse sul secco) dell’indagine del 2016/2017 alle circa 83.000 t/anno s.s. di quella del 2019/2020.
Continua...Nuove macchine e tecnologie innovative che creano una melodia unica per la separazione dei rifiuti. Ne abbiamo parlato con Fabrizio Radice, AD di TOMRA Sorting Recycling Italia e Vice President Global Sales and Marketing - Recycling.
Continua...Pollutec, salone leader delle soluzioni ambientali ed energetiche organizzato da Reed Expositions France, supportato dal suo comitato organizzativo costituito dagli operatori dei diversi settori ambientali (acqua, aria, rifiuti…), si svolgerà come previsto dal 1° al 4 dicembre 2020, ma questa edizione si annuncia diversa per numerosi aspetti.
Continua...Quante sono le discariche abusive in procedura di infrazione in Italia? A che punto è la bonifica delle discariche abusive per le quali la Commissione Europea ha condannato il nostro Paese? E a quanto ammontano le conseguenti sanzioni?
Continua...Mosaico è diventato un sistema di e-procurement completo: la nuova versione è online con un’ampia gamma di funzionalità e una nuova interfaccia che lo rendono facilmente utilizzabile.
Continua...Minini Spa si affida a Raineri Design per la sua nuova identità online e offline. La rivoluzione nel mondo del packaging diventa “the new packformance”.
Continua...Recycling Industry ha intervistato Silvano Falocco, Direttore Fondazione Ecosistemi, promotore del Forum Compraverde Buygreen che si terrà l’8 e il 9 ottobre 2020 a Roma.
Continua...Come i cantieri più creativi hanno usato i macchinari MB Crusher per facilitare il lavoro e aumentare il business.
Continua...