Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Rsu Rifiuti solidi urbani

negli articoli nel database aziende

I motoriduttori Lenze raddoppiano la coppia

  • 27 Gennaio 2017

Più potenza all’albero: la serie di motoriduttori Lenze g500 raggiunge fino a 20.000 Nm.

Continua...

Commissione ambiente Parlamento europeo approva Rapporto economia circolare

  • 25 Gennaio 2017

I target di riciclaggio al 2030 innalzati al 70% per i rifiuti solidi urbani e all’80% per gli imballaggi.

Continua...

In Toscana la raccolta differenziata sfiora il 50%

  • 23 Gennaio 2017
Continua...

Il Lazio punta sulla tariffazione puntuale

  • 18 Gennaio 2017

I cittadini che meglio faranno la raccolta differenziata pagheranno di meno.

Continua...

È nato il Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA)

  • 17 Gennaio 2017

SNPA non è più la semplice somma di 22 enti autonomi ed indipendenti ma è un vero e proprio Sistema a rete.

Continua...

È allestito con Allison il più piccolo veicolo medio CNG per la raccolta rifiuti di Francia

  • 11 Gennaio 2017
Continua...

Samoter si avvicina

  • 9 Gennaio 2017

Richiedi il tuo biglietto di ingresso gratuito.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Tomra è entrata a far parte della New Plastics Economy

  • 9 Gennaio 2017
Continua...

Innovativo ed Internazionale: i due punti forti di Pollutec 2016

  • 28 Dicembre 2016

L'edizione 2016 della fiera francese è stata caratterizzata da una valorizzazione senza precedenti dell’innovazione in tutti i settori eco-industriali e da una forte rappresentazione degli operatori internazionali, frutto di un grande lavoro con i partner del salone. 

Continua...

Migliora la gestione dei rifiuti urbani in Italia, sempre meno in discarica

  • 20 Dicembre 2016

Tra le grandi città, Venezia e Milano al top per la differenziata. L’igiene urbana costa in media 168 euro l’anno.

Continua...

Le spese per l'ambiente nelle industrie italiane

  • 19 Dicembre 2016

Le imprese industriali continuano ad effettuare investimenti per rimuovere l’inquinamento dopo che è stato prodotto anziché integrare gli impianti con tecnologie più “pulite” che aiutano a proteggere l’ambiente dagli effetti negativi del processo produttivo.

Continua...

Ecocentrale Granada: tecnologia al servizio del recupero dei materiali

  • 17 Dicembre 2016

Completamente automatizzata e con una capacità nominale di 450.000 t/anno, l’Ecocentrale Granada, di Alhendín (Granada), è uno degli impianti di punta nel riciclaggio dei rifiuti in Spagna. Lo scorso anno, l’Ecocentrale ha registrato una percentuale di recupero sui rifiuti RSU in ingresso del 10,80%. L’impianto è costituito da 4 linee che processano 30 tonnellate di rifiuti l’ora e dispone di 10 separatori automatici AUTOSORT di TOMRA Sorting Recycling.

Continua...

Rifiuti, nel 2015 il 67% è stato avviato a riciclo

  • 13 Dicembre 2016

Cresce il recupero di imballaggi e il flusso di materie prime seconde prodotte dall’industria del riciclo.

Continua...

I pionieri della selezione

  • 5 Dicembre 2016

Intervista a Christoph Bach, Direttore vendite Europa di Tomra Sorting Recycling, che ci racconta i venti anni della società e le ultime novità di prodotto.

Continua...

Vauche Bioma Italia: soluzioni per l’ambiente

  • 2 Dicembre 2016
Continua...

In quel bidone c’è un tesoro che vale 6,5 miliardi di risparmio per il sistema Italia

  • 30 Novembre 2016

Le cifre in crescita della circular economy italiana nel WAS- Waste Strategy Annual Report 2016.

Continua...

Scai distribuirà Arjes dal prossimo anno

  • 29 Novembre 2016
Continua...

Quei "giacimenti" non sfruttati

  • 18 Novembre 2016

Gas, depuratori e rifiuti sono un enorme “giacimento” non sfruttato. Potenziale di quasi 400 milioni di metri cubi di biometano. 

Continua...