CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Archivio news

negli articoli nel database aziende

b:UP Technology

  • 24 Novembre 2014

Il Biometano dalla teoria alla pratica. Grazie al nuovo Decreto Legislativo del 5 dicembre 2013, è stata introdotta la possibilità di immettere in rete o utilizzare come carburante per autotrazione il metano ottenuto dalla raffinazione del Biogas, definito Biometano.

Continua...

Progetto Iter: la ricerca sulla fusione per la competività e lo sviluppo industriale

  • 25 Novembre 2014

Dalla ricerca sulla fusione contratti per 900 milioni di euro a imprese italiane.

Continua...

Rafforzate le norme per il trattamento e il riutilizzo delle acque reflue urbane

  • 16 Aprile 2024

Il Parlamento Europeo ha dato il via libera definitivo a nuove norme riguardanti la raccolta, il trattamento e lo scarico delle acque reflue urbane.

Continua...

Allarme discariche

  • 25 Novembre 2014

Le discariche in Italia si stanno esaurendo: in due anni saranno piene. Occorre al più presto una strategia nazionale per il recupero e riciclo dei rifiuti.

Continua...

Lasciali trasportare

  • 25 Novembre 2014

Intervista a Massimo Toso, Amministratore Delegato della Toso Srl, storica azienda piemontese specializzata nei trasportatori meccanici e nella movimentazione. 

Continua...

Decommissioning dell’ex Star-Black&Decker di Civate

  • 26 Novembre 2014

L’intervento di decommissioning ha previsto la rimozione di rifiuti pericolosi, la bonifica amianto, la bonifica industriale e lo smantellamento degli impianti, con lo smaltimento di circa 300 tonnellate di rifiuti pericolosi e oltre 200 tonnellate di rifiuti non pericolosi.

Continua...

Ok al dissalatore di Taranto che produrrà acqua potabile per 385mila persone

  • 8 Settembre 2025

Ok al Paur per il dissalatore di Taranto: una nuova fonte che si affianca al rinnovamento delle reti e al riuso per affrontare la crisi climatica.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Cambio al vertice in CONAI

  • 22 Marzo 2024

Simona Fontana è il nuovo direttore generale del Consorzio Nazionale Imballaggi. Raccoglie il testimone da Valter Facciotto, che lascia la guida di via Pompeo Litta dopo quattordici anni. Va a Fabio Costarella la carica di vicedirettore generale.

Continua...

È nata Herambiente Recuperi

  • 27 Novembre 2014

Il Gruppo Herambiente presenta l’operazione di acquisizione del ramo d’azienda di Ecoenergy srl.

Continua...

Digestato: novità in arrivo

  • 28 Novembre 2014

Approvato lo schema di decreto sulla revisione delle norme relative alla  gestione degli effluenti di allevamento e sull’utilizzazione agronomica del digestato, prodotto dagli impianti di digestione anaerobica. 

Continua...

Discariche: Europa infligge multa milionaria all'Italia

  • 2 Dicembre 2014

Oltre a una somma forfettaria di EUR 40 milioni, la Corte di Giustizia Europea infligge all’Italia, fino al momento in cui avrà dato piena esecuzione alla sentenza del 2007, una penalità di EUR 42 800 000 per ogni semestre di ritardo nell’attuazione delle misure necessarie.

Continua...

#italiasicura, da Regioni elenco di richieste per 4.751 interventi

  • 5 Dicembre 2014

“Per la prima volta una foto chiara del dissesto e di quel che serve per metterci in sicurezza, può iniziare l’impresa della prevenzione”.

Continua...

Si rafforza l’industria della green economy

  • 5 Dicembre 2014

Presentata la ricerca “L’Italia del Riciclo 2014”. In crescita aziende e occupazione nel settore della gestione dei rifiuti. Oltre il 68% dei nostri imballaggi viene avviato a riciclo (migliorano le performance delle filiere alluminio, carta, legno, plastica e vetro). 

Continua...

Ambiente urbano: gestione ecocompatibile e smartness

  • 10 Dicembre 2014

L'Istat fotografa la qualità dell'ambiente e dei servizi ambientali delle nostre città.

Continua...

Bauma 2025 dà impulso e crea uno spirito di ottimismo

  • 18 Aprile 2025

Circa 600.000 visitatori da oltre 200 paesi e regioni. 3.601 espositori da 57 nazioni. I decisori aziendali sottolineano l'importanza di Bauma per la sostenibilità, la digitalizzazione e il progresso. Prossimo appuntamento dal 3 al 9 aprile 2028 presso la fiera di Monaco di Baviera.

Continua...

De Bruycker-Kemp celebra 40 anni di partnership con Kobelco in Belgio

  • 10 Settembre 2025

Fin dagli inizi della partnership, De Bruycker-Kemp ha svolto un ruolo fondamentale nell'introduzione e nel supporto delle macchine edili di alta qualità Kobelco nella regione, aiutando KOBELCO a costruire una reputazione solida e affidabile tra i clienti.

Continua...

Rischi da frana: giunta regionale umbria preadotta nuove norme di prevenzione

  • 12 Dicembre 2014

Nuove norme per la prevenzione e mitigazione del rischio da frana e per gli interventi imposti da eventi imprevedibili o calamitosi.

Continua...

Alluvione a Parma: l’ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna in prima linea

  • 12 Dicembre 2014

Incontro pubblico promosso dall’Ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna e Collegio Nazionale dei Geologi.

Continua...