Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Inaugurato l’impianto per la produzione di biometano di Legnano

  • 17 Marzo 2022

A Legnano, in provincia di Milano, il nuovo impianto per la produzione di biometano e compost di qualità dalla digestione anaerobica della Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano (FORSU) della raccolta differenziata.

Continua...

L’economia circolare è la risposta strategica alla dipendenza da materie prime

  • 18 Marzo 2022

L’invasione della Russia in Ucraina ed il conseguente rialzo del costo dell’energia hanno posto al centro dell’agenda di Governo il tema degli approvvigionamenti delle materie prime. In questo scenario l’economia circolare rappresenta una risposta strategica per l’Italia in termini di diversificazione delle fonti e un vettore di crescita sostenibile per l’immediato futuro.

Continua...

Avviato il primo impianto di biometano da rifiuti della Puglia

  • 18 Marzo 2022

A Modugno, Tersan Puglia chiude il cerchio del riciclo con l’impianto di conversione della Forsu in biocarburante rinnovabile da immettere nella rete gas nazionale.

Continua...

Giornata Mondiale dell’Acqua: Montagna 2000 Spa ospita la mostra 'Acqua, fonte di salute'

  • 21 Marzo 2022

Il 22 marzo si festeggia la Giornata Mondiale dell’Acqua. La ricorrenza, istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite, intende ricordare l’importanza della risorsa idrica attraverso la promozione di iniziative locali per la valorizzazione dell’acqua dolce. Lo scopo della Giornata mondiale dell'acqua è richiamare l’attenzione sui 2,2 miliardi di persone che non hanno accesso all'acqua potabile e agire per affrontare la crisi idrica globale.

Continua...

La selezione basata sui dati aumenta la produttività e migliora la qualità dei prodotti

  • 21 Marzo 2022

Melosch, azienda tedesca leader nella fornitura di servizi in campo ambientale, si avvale della piattaforma dati Tomra Insight.

Continua...

La soluzione alle crisi idriche si nasconde sotto i nostri piedi?

  • 22 Marzo 2022

Le acque sotterranee rappresentano il 99% di tutta l'acqua dolce liquida sulla Terra. Tuttavia, questa risorsa naturale è spesso poco conosciuta e di conseguenza sottovalutata, mal gestita e persino abusata. 

Continua...

IEG, a Ecomondo 2025 internazionalità al centro: il futuro globale della transizione ecologica è qui

  • 3 Luglio 2025

Dal 4 al 7 novembre, alla Fiera di Rimini, torna Ecomondo, l’evento di Italian Exhibition Group (IEG), punto di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per la green, blue and circular economy.

Continua...
KOBELCO dismantling

Materie Prime Critiche e Strategiche cercasi

  • 4 Luglio 2025

Sono 14 i progetti di ricerca contenuti nel Programma Nazionale di Esplorazione Mineraria generale appena approvato dal Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE), distribuiti su tutto il territorio nazionale, in regioni chiave come Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Liguria, Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Emilia-Romagna, Marche e Sardegna, ai quali si aggiunge la mappatura nazionale dei depositi dei rifiuti estrattivi prevista dal progetto PNRR URBES.

Continua...

Pannelli solari in plastica riciclata

  • 23 Giugno 2025

A Pisa nasce il fotovoltaico urbano e colorato che rispetta l’ambiente. Unipi sviluppa concentratori solari fluorescenti con materiale acrilico rigenerato: meno emissioni, più sostenibilità e un’energia solare su misura per le città. Lo studio premiato dalla Royal Society of Chemistry tra i migliori contributi agli obiettivi dell’ONU.

Continua...

Una soluzione avanzata per il monitoraggio degli impianti produttivi

  • 23 Marzo 2022

CGT S.p.A. e Tecno S.r.l. hanno stipulato un accordo in base al quale CGT proporrà in esclusiva in Italia, nei settori delle cave e dell’industria, il sistema KontrolON per il monitoraggio degli impianti industriali da remoto e in tempo reale.

Continua...

Una roadmap per l'economia circolare per la plastica

  • 23 Marzo 2022

Quali iniziative e misure sono necessarie per un'economia circolare più forte per la plastica? Se ne parlerà all’Ifat di Monaco di Baviera dal 30 maggio al 3 giugno 2022.

Continua...

Riciclaggio rifiuti, Agici presenta lo studio ‘I driver economici dell’industria del riciclo e dei rifiuti’

  • 7 Luglio 2025

Nel 2023, investimenti annui per oltre 1 miliardo di euro ma marginalità in calo. Tre i pilastri d’azione per rilanciare il comparto: ridefinizione strategica aziendale, semplificazione normativa e innovazione delle politiche industriali.

Continua...

Da UNIRAU un Position Paper per la corretta gestione dei rifiuti tessili

  • 24 Marzo 2022

Il Documento è stato inviato al MITE e ai diversi rappresentanti della filiera in vista della probabile futura definizione dello schema di decreto sulla responsabilità estesa del produttore dei prodotti tessili.

Continua...

Il più grande impianto per il riciclo degli imballaggi in Europa

  • 24 Marzo 2022

STADLER progetta e installa per PreZero Recycling un impianto di ultima generazione per la selezione degli imballaggi leggeri.

Continua...

Energia, Utilitalia: con termovalorizzatori e biometano dai rifiuti è possibile ridurre le importazioni di gas del 5%

  • 25 Marzo 2022

Il recupero di energia dai rifiuti urbani può contribuire alla crisi energetica legata all’aumento del costo delle materie prime, e aggravata negli ultimi giorni dalla guerra in Ucraina. 

Continua...

Bandi per l’economia circolare: presentate 4.114 domande

  • 25 Marzo 2022

Viene dal Sud il 45% delle domande di finanziamento, a valere sui fondi del Pnrr, per la realizzazione di nuovi impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti o per l’ammodernamento di quelli esistenti.

Continua...

Torna in presenza la Conferenza nazionale sull’economia circolare

  • 28 Marzo 2022

L’appuntamento con la Conferenza Nazionale sull’economia circolare torna in presenza il prossimo 5 aprile, dalle 9.30 alle 12.30, a Roma presso la sala Nazionale Spazio Eventi, in Via Palermo 10.

Continua...

Demolizione ex Istituto Piero Pirelli a Milano

  • 29 Marzo 2022

Per l’abbattimento della struttura, Italia Demolizioni sceglie Doosan e VTN.

Continua...