Gerotto celebra mezzo secolo di successo aziendale. Un viaggio che ha visto momenti di sfida, crescita e innumerevoli traguardi raggiunti.
Continua...Case Construction Equipment ha presentato oggi la nuova gamma di pale gommate compatte Serie F (Compact Wheel Loader) che stabilisce per il segmento nuovi standard di produttività, versatilità e comfort, il tutto unito a bassi costi operativi.
Continua...Il consorzio Ecopolietilene ha realizzato un’iniziativa sperimentale di economia circolare per il recupero dei beni in polietilene rigidi: da 119 tonnellate di rifiuti in polietilene ottenuti 296 km di tubi passacavo.
Continua...La Banca europea per gli investimenti (BEI) e ETRA SpA Società benefit hanno siglato un accordo da 100 milioni di euro per potenziare gli impianti di riciclaggio e il servizio idrico integrato in Veneto.
Continua...Ecopneus, che opera con finalità pubblica assecondando il principio della Responsabilità estesa del produttore, grazie alla raccolta di oltre 187mila tonnellate di PFU ha evitato l’emissione di un quantitativo di CO2 pari a quelle di 183 mila autovetture che percorrano 10.000 km in un anno, un volume di acqua equivalente al consumo medio giornaliero di circa 5,6 milioni di italiani o alla quantità necessaria per riempire 484 piscine olimpioniche
Continua...Tre giorni di appuntamenti internazionali nella seconda edizione di Milano Recycle City.
Continua...In un mondo sempre più instabile socialmente e politicamente, il nostro deficit ecologico non fa che aumentare costantemente, come documenta il WWF nel suo ultimo rapporto internazionale, il Living Planet Report 2014, conducendo l’umanità pericolosamente ai limiti del suo spazio vitale.
Continua...Anche la nuova Tari 2014, che ha sostituito la Tares, riflette una giungla tributaria in cui, a parità di condizioni, emergono forti differenze da città a città non solo in merito all’importo della tassa ma anche relativamente alla qualità del servizio e alla sostenibilità ambientale. Forti differenze si registrano inoltre sulle “riduzioni, agevolazioni ed esenzioni”.
Continua...WEG, leader nella produzione di motori, azionamenti e riduttori, presenta i suoi pacchetti motion integrati per supportare le aziende nella transizione verso l'industria 5.0. Questi sistemi migliorano sostenibilità e resilienza, con applicazioni nei settori alimentare, del riciclaggio, dei metalli e del trattamento delle acque.
Continua...PowerMasterannounces the launch of its ReCyclone technology, which reduces waste in landfills, turns waste into energy, and recycles waste products. The ReCyclone is an eco-friendly gyroscopic grinder that can be programmed to process everything from large pieces of concrete to regular household garbage. The ReCyclone cuts the amount of waste going into landfills by half, eliminates the need for fill dirt, and can extend the lifespan of landfills by up to seven-fold.
Continua...I quattro finalisti dello Swedish Steel Prize di quest’anno sono caratterizzati da soluzioni nuove ed innovative, alta qualità e competitività. Il vincitore sarà annunciato durante la cerimonia che si terrà il 20 novembre 2014 a Stoccolma.
Camoter International, distributore esclusivo in Italia del marchio Arjes, presenta in occasione di Ecomondo, la linea dei trituratori VZ e delle tecnologie disponibili.
Continua...Associazioni, ordini professionali, Sindaci ed esperti insieme per far partire nel nostro Paese una efficace politica di mitigazione del rischio da frane e alluvioni in Italia.
Continua...Il Centro di Coordinamento RAEE ha attivato il sistema informatico a cui sono obbligati a registrarsi tutti i titolari degli impianti.
Continua...Sennebogen introduce un nuovo movimentatore per il recycling, potente e versatile. Con il nuovo 826 G, una macchina da 26 tonnellate, amplia il portafoglio di prodotti e stabilisce nuovi standard in termini di efficienza e affidabilità. All'IFAT sarà possibile ammirare anche altre macchine per il riciclo e la movimentazione.
Continua...Si è svolta a Piacenza, l’11 aprile, la 2° edizione del Convegno Nazionale Impresa e Ambiente, dedicato al tema della Governance Ambientale per lo sviluppo sostenibile, focalizzandosi su come ridurre i rischi, aumentare le performance e sviluppare il governo dell’impresa in modo armonico e sostenibili; organizzato da TuttoAmbiente con il patrocinio di Confindustria Piacenza, AIAS (Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza) e ASSIEA (Associazione Italiana Esperti Ambientali).
Continua...Il documento siglato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, dalla Conferenza permanente dei Direttori Generali degli Enti Pubblici di Ricerca Italiani e dal Centro di Coordinamento RAEE estende a tutti gli enti di ricerca pubblici il servizio gratuito di ritiro dei RAEE ‘Dual use’ e promuove attività di informazione e formazione sulle potenzialità in termini di sostenibilità derivanti dal loro corretto recupero e riciclo.
Continua...