Grazie ad una nuova macchina nell'impianto di Nera Montoro, si sono ridotti in maniera esponenziale gli scarti derivanti da conferimento di buste in plastica tradizionale e non compostabile.
Continua...
		                    		                    Il Parlamento Europeo ha approvato una nuova scala di classi per l'efficienza energetica degli elettrodomestici, che va da A a G con l'obiettivo di spingere l'industria a tenere il passo con il progresso tecnologico.
Continua...
		                    		                    Italia tra le prime in Unione Eeuropea per riciclo dei rifiuti speciali con oltre il 75%. Più import (6,2 milioni t) che export (3,2 milioni t), soprattutto rottami ferrosi.
Continua...
		                    		                    Tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche inferiori a 25 cm, come telefoni cellulari, tablet e smartphone, phon e rasoi quando non più utilizzabili, potranno essere portate gratuitamente presso i distributori con superficie superiore ai 400 metri quadri, che hanno l'obbligo di raccoglierle senza che il cittadino debba acquistare altri prodotti analoghi.
Continua...
		                    		                    Dal 1° gennaio 2016 Arpa Emilia-Romagna e i servizi ambiente delle Province sono confluiti nella nuova “Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia”, Arpae, in applicazione della legge regionale 13/2015, che a sua volta rispondeva alle richieste della legge 56/2014 (legge Delrio), che aveva segnato l’avvio del processo di superamento delle Province.
Continua...
		                    		                    Il nuovo escavatore è stato impiegato nella demolizione di un ex albergo di 4 piani a Beinette (Cuneo) dove, alternando i bracci da demolizione e scavo a seconda delle necessità, ha dispiegato tutta la polivalenza e versatilità.
Continua...
		                    		                    ''Il Governo avvii un tavolo di consultazione dei diversi rappresentanti della filiera dei veicoli a fine vita (produttori, demolitori, riciclatori) per definire una posizione condivisa sul prossimo Regolamento europeo relativo agli End of Life Vehicles (ELV) che il Governo nazionale possa portare in Europa''.
Continua...
		                    		                    Il Sud sta cambiando marcia nella raccolta differenziata di carta e cartone.
Continua...
		                    		                    Si chiamerà "CO2 Radicondoli" e sarà il primo stabilimento di captazione e purificazione di anidride carbonica da fluido geotermico.
Continua...
		                    		                    Decreto 26 maggio 2016 del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare.
		                    		                    Continua il percorso di risanamento e rilancio intrapreso dalla società che gestisce il servizio idrico integrato nelle valli del Taro e del Ceno.
Continua...Riqualificazione, ristrutturazione, riuso urbano; queste sono le tipologie di intervento che stanno aiutando moltissime imprese di costruzione, in assenza quasi totale di nuovo costruito sia nel settore pubblico sia in quello privato.
Continua...
		                    		                    Le Associazioni dei demolitori di autoveicoli italiana e spagnola uniscono gli sforzi per rendere più efficace l’interlocuzione con le istituzioni europee e promuovere lo sviluppo di nuove tecnologie.
Continua...
		                    		                    È alla firma il decreto con cui si approvano i nuovi statuti dei principali consorzi e sistemi autonomi nazionali operanti nel settore dei rifiuti adeguati ai principi in materia di responsabilità estesa del produttore (EPR).
Continua...