Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Soluzioni per l’ottimizzazione e la ristrutturazione di impianto di trattamento acque reflue

  • 15 Dicembre 2014
Continua...

Promuovere l'utilizzo degli ‘aggregati secondari’

  • 15 Dicembre 2014

Riduzione delle estrazioni in cave (le cui rinaturalizzazioni rappresentano una risorsa ambientale e non solo) ma soprattutto un futuro che passa dalla sostituzione dei materiale naturali, con i cosiddetti 'aggregati secondari' come attività umane come le macerie derivate dalla demolizione di vecchi edifici.

Continua...

Gruppo CAP chiude il 2023 con un utile di 12,5 milioni di euro

  • 27 Giugno 2024

La green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano presenta il bilancio e chiude il 2023 in linea con un trend in crescita. Aumentano l’utile netto e l’EBITDA che tocca i 110,6 milioni, grazie all’abbattimento dei costi dovuto all’adozione di soluzioni per l’efficientamento energetico, all’incremento della produzione da fonti rinnovabili e agli efficientamenti in campo acquedottistico per la riduzione delle perdite idriche.

Continua...

IPAF ANCH’IO 2024, il futuro del sollevamento aereo in italia

  • 6 Giugno 2024

Il tradizionale evento biennale italiano di IPAF si è tenuto a Bologna venerdì 31 maggio con una formula dinamica, esclusivamente dedicata ai contenuti e all'interazione palco-platea.

Continua...

Analisi del gruppo di smorzamento di protezione da sovraccarico

  • 11 Giugno 2024

La soluzione avanzata di Satrindtech salvaguarda il sistema di trasmissione dai sovraccarichi improvvisi, garantendo robustezza, efficienza e facilità di manutenzione per un funzionamento ottimale dei trituratori.

Continua...

Accordo Versalis - Veritas per promuovere il riciclo avanzato delle plastiche

  • 4 Settembre 2025

Versalis e Veritas sottoscrivono un accordo di collaborazione per individuare lo sviluppo di iniziative congiunte per la valorizzazione delle plastiche post-consumo e post-industriali.

Continua...

Gerotto annuncia l’avvio del processo di certificazione IECEx e la conformità UL per i robot

  • 25 Gennaio 2024

L’azienda italiana Gerotto, fra i pionieri dei robot no man entry a livello mondiale, ha iniziato il processo che porterà – entro il primo semestre 2024 – alla conformità UL, valida negli Stati Uniti alla certificazione internazionale IECEx dei propri sistemi robotici per la pulizia di cisterne all’interno di raffinerie.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Gruppo Hera acquisisce il 70% di TRS Ecology

  • 25 Gennaio 2024

Da questa operazione si stima, a regime, un contributo alla crescita del margine operativo lordo consolidato del Gruppo Hera per circa 6 milioni di euro.

Continua...

Export rifiuti europei: la Turchia è la meta preferita

  • 29 Gennaio 2024

Le esportazioni di rifiuti dall’Europa registrano un lieve calo. La principale destinazione è la Turchia. I rifiuti maggiormente esportati sono i metalli ferrosi (ferro e acciaio).

Continua...

HD Hyundai presenta il futuro delle costruzioni al CES 2024

  • 31 Gennaio 2024

Il cantiere del futuro per HD Hyundai sarà gestito dall’Intelligenza Artificiale e sarà sicuro perché nei cantieri rischiosi non ci saranno gli operatori ma macchine completamente autonome.

Continua...

Riciclo dei materassi: il progetto Sleep Circular per portare il riciclaggio all’80%

  • 28 Aprile 2025

FEAD avvia lo sviluppo del progetto Sleep Circular per migliorare il trattamento a fine vita dei materassi.

Continua...

ZX490LCN-7 E ZW310-7: due nuovi Hitachi al servizio del Gruppo Panarese

  • 28 Aprile 2025

Con l’introduzione di queste due macchine Hitachi, il Gruppo Panarese conferma il proprio impegno verso l’innovazione tecnologica e l’efficienza operativa, senza mai perdere di vista i valori familiari che ne sono alla base.

Continua...

Torna a Roma il Forum Compraverde, gli stati generali degli acquisti verdi promossi dalla Fondazione Ecosistemi.

  • 29 Aprile 2025

In un momento cruciale per il futuro del continente, l’Europa si trova davanti a sfide complesse ma anche a opportunità. Crisi energetiche, transizione digitale, sicurezza alimentare e climatica, dipendenza da risorse esterne: in questo scenario, il Green Deal europeo si conferma come la rotta strategica per costruire un’Unione più resiliente, equa e autonoma.

Continua...

Gerotto fra i protagonisti del 1st International Safety Workshop

  • 29 Aprile 2025

L’azienda italiana specializzata in servizi e tecnologie per l’industrial cleaning è stata fra i relatori del primo convegno dedicato alle sfide della sicurezza organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Industriale e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell’Università di Padova.

Continua...

SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

  • 30 Aprile 2025

La fiera dell’automazione e del digitale per l’industria è a Parma dal 13 al 15 maggio.

Continua...

2014: decine di vittime e oltre 10.000 sfollati per frane e inondazioni

  • 14 Gennaio 2015

Pubblicato sul sito Polaris dell'Irpi-Cnr l'ultimo Rapporto sul rischio per la popolazione italiana ‘da frane e inondazioni'. Colpite 19 delle 20 regioni italiane, soprattutto Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana; Genova e Refrontolo, in Veneto, i comuni con più morti e feriti. Tra il 1964 e il 2013 una media di 40 persone decedute ogni anno.

Continua...

Efficienza energetica e decarbonizzazione: in Italia il fabbisogno di energia per unità di PIL ridotto del 23,4% dal 2005

  • 7 Ottobre 2024

In crescita l’efficienza energetica ed economica e progressiva decarbonizzazione dell’economia nazionale dal 2005 al 2022. In Italia, il fabbisogno di energia per unità di PIL si riduce del 23,4%, mentre le emissioni di gas serra per unità di PIL si riducono del 32%.

Continua...

Legambiente e Conou indicano le transizioni virtuose: il caso Mecomer

  • 7 Ottobre 2024

La Mecomer di San Giuliano Milanese è la protagonista della 21^ tappa della sua campagna nazionale “I Cantieri della Transizione Ecologica”, dedicata ai progetti e alle innovazioni che si distinguono nel Paese per sostenibilità e circolarità.

Continua...