Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Ambiente

negli articoli nel database aziende

Waste Management Europe 2026: la 5ª edizione a BolognaFiere dal 19 al 21 maggio 2026

  • 11 Settembre 2025

Waste Management Europe (WME), fiera e conferenza internazionale dedicata all’economia circolare e alla gestione dei rifiuti, torna a Bologna con la sua 5ª edizione.

Continua...

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

  • 8 Settembre 2025

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una leva strategica per clima, innovazione e occupazione. La petizione BESA – Buy European and Sustainable Act invita gli eurodeputati italiani a sostenere le imprese sostenibili.

Continua...

Trovare le discariche abusive con il 90% di precisione grazie all’Intelligenza Artificiale e ai satelliti

  • 21 Luglio 2025

Dalla ricerca internazionale del Politecnico di Milano un’arma innovativa per contrastare l’ecomafia e tutelare l’ambiente.

Continua...

Aumentano i reati ambientali in Italia: il rapporto Ecomafia di Legambiente

  • 17 Luglio 2025

In Italia ecomafia e corruzione ambientale sempre più diffuse. I dati di Legambiente riassunti nel report Ecomafia 2025. Legambiente: “Nonostante i passi avanti legislativi, bisogna alzare la soglia di prevenzione e approvare quelle riforme ancora mancanti. 12 le proposte che presentiamo a partire dal recepimento della direttiva europea sulla tutela penale dell’ambiente, dall’approvazione dei delitti contro il patrimonio agroalimentare, dal rafforzamento dei controlli ambientali e da un piano nazionale contro l’abusivismo”.

Continua...

Pubblicati i bandi ATERSIR relativi al Fondo d'Ambito di incentivazione alla riduzione e prevenzione dei rifiuti

  • 16 Luglio 2025

Emilia Romagna: pubblicati i Bandi per Comuni e Unioni dei Comuni relativi alla Linea Montagna, alla Linea Progetti per la riduzione dei rifiuti e alla Linea Centri del riuso.

Continua...

Utilitalia, Luca Dal Fabbro è il nuovo presidente

  • 10 Luglio 2025

Luca Dal Fabbro è il nuovo presidente di Utilitalia, la Federazione delle imprese dei servizi di acqua, ambiente ed energia. Subentra a Filippo Brandolini – presidente di Herambiente (Gruppo Hera) che ha guidato Utilitalia dal febbraio del 2023 - e ne porterà a termine il mandato fino al 2027.

Continua...

Gruppo CAP primo in Lombardia e terzo a livello nazionale per la qualità tecnica del servizio idrico integrato

  • 30 Giugno 2025

Il premio, quasi 7 milioni di euro, sarà in parte distribuito a dipendenti e comuni e in altra parte destinato all’innovazione del servizio idrico.

Continua...
RIMA cilindri oleodinamici per la raccolta dei rifiuti

Antitrust: sanzioni complessivamente pari a oltre 32 milioni di euro a Novamont per abuso di posizione dominante

  • 24 Giugno 2025

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato a Novamont S.p.A una sanzione di 30.359.000,00 euro e un’altra di 1.701.052,08 euro - in solido con la controllante ENI S.p.A. - per abuso di posizione dominante almeno dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2023. La società ha abusato della propria posizione dominante nei mercati nazionali delle materie prime per la produzione di sacchetti (leggeri e ultra-leggeri per frutta e verdura) attraverso una strategia escludente nei confronti dei concorrenti.

Continua...

Torna SOLIDS Parma: l’appuntamento di riferimento per l’industria dei materiali sfusi

  • 19 Giugno 2025

L’11 e 12 febbraio 2026 va in scena alle Fiere di Parma l'unico evento italiano dedicato a trattamento, movimentazione, analisi e stoccaggio di materiali solidi sfusi.

Continua...

Ecomafia: 6.979 reati ambientali accertati dal 2015 al 2024 con legge ecoreati

  • 5 Giugno 2025

Decimo anniversario della legge sugli ecoreati: il bilancio di Legambiente e Libera. In Italia 6.979 reati ambientali accertati dal 2015 al 2024, uno ogni 3 controlli effettuati da quando con la legge n. 68/2015 i delitti contro l’ambiente sono stati introdotti nel Codice penale.

Continua...

ZX135US-7 Hitachi scelto da Dolomiti Strade

  • 5 Giugno 2025

Lo ZX135US-7 DI Hitachi al lavoro con Dolomiti Strade per un nuovo parcheggio nel comune di Lusiana Conco (VI).

Continua...

TOMRA Recycling nomina Katrin Fricke nuovo Direttore Generale e Vicepresidente Esecutivo

  • 4 Giugno 2025

TOMRA Recycling ha annunciato la nomina di Katrin Fricke a nuovo Direttore Generale e Vicepresidente Esecutivo di TOMRA Recycling a partire dal 1° giugno 2025. Katrin succede a Volker Rehrmann, che all'inizio dell'anno ha annunciato il suo ritiro da TOMRA dopo un'eccezionale carriera durata oltre due decenni.

Continua...

Eural Gnutti ridefinisce la sostenibilità: meno emissioni e più valore per l’industria

  • 26 Maggio 2025

Eural Gnutti - primo produttore mondiale di barre trafilate in leghe di alluminio per lavorazioni meccaniche e tra i maggiori player in barre estruse e profilati – ridefinisce il concetto di sostenibilità, trasformandolo in un drive di crescita e in una leva competitiva. 

Continua...

Green Deal, Fondazione Ecosistemi: unica strada per salvare imprese e cittadini

  • 5 Maggio 2025

Presentato alla Camera il Forum Compraverde Buygreen che si terrà a Roma il 14-15 maggio.

Continua...

Le ultime novità di WEG alla SPS Italia 2025: uno sguardo al futuro dell'automazione

  • 5 Maggio 2025

WEG, leader mondiale nella produzione di motori, azionamenti e riduttori, presenterà le sue novità alla SPS Italia 2025, che si terrà dal 13 al 15 maggio a Parma. Presso il padiglione 3, stand G051, WEG metterà in evidenza i propri progressi nel campo degli azionamenti, delle soluzioni di controllo e delle tecnologie digitali, rafforzando il proprio impegno a migliorare l'efficienza in settori industriali chiave quali metallurgia, plastica, logistica, acqua e carta.

Continua...

Gerotto fra i protagonisti del 1st International Safety Workshop

  • 29 Aprile 2025

L’azienda italiana specializzata in servizi e tecnologie per l’industrial cleaning è stata fra i relatori del primo convegno dedicato alle sfide della sicurezza organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Industriale e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell’Università di Padova.

Continua...

Overshoot: Cosa significa superare e tornare a un riscaldamento globale di 1,5°C?

  • 18 Aprile 2025

È scientificamente provato che i rischi legati al clima aumentano con ogni frazione di riscaldamento globale. Per questo motivo, molti obiettivi nazionali e dichiarazioni politiche si sono posti l'obiettivo di limitare il riscaldamento a 1,5°C. Tuttavia, poiché il riscaldamento globale continua ad aumentare, il superamento della soglia dei 1,5°C sembra essere sempre più inevitabile.

Continua...

La visione di Hitachi per il futuro

  • 3 Aprile 2025

Hitachi Construction Machinery si prepara a lasciare il segno a Bauma 2025  presentando una gamma completa di soluzioni pensate per affrontare le sfide più urgenti del settore, come Landross One.

Continua...