CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Simam: ambiente e non solo

Simam: ambiente e non solo

Intervista a Antonio Biagioli, direttore commerciale di Simam Spa, società italiana all’avanguardia nel settore ambientale

La redazione di Recycling Industry ha avuto il piacere di incontrare l’ing. Antonio Biagioli, direttore commerciale di Simam Spa per una breve chiacchierata che ci ha permesso di conoscere meglio una società italiana all’avanguardia nel settore ambientale.

Simam, Servizi Industriali Manageriali Ambientali nasce, nel 1994 e opera nei settori del trattamento acque, global service, gestione e smaltimento rifiuti, bonifiche, servizi d’ingegneria e ricerca e sviluppo.

Da studio di ingegneria a società strutturata: nata a Senigallia, oggi dispone di 4 sedi operative in Italia, oltre 40 cantieri in attività diversificate, 4 società all’estero e ha una forza lavoro di oltre 150 tecnici, più della metà ingegneri.

Il minimo comune denominatore tra le attività svolte è l’ambiente inteso come attività concreta, programmazione, progettazione e come rispetto. Simam è una solida realtà in espansione che vanta competenze tecnologiche ed esperienze operative all’avanguardia e che si rivolge a clienti pubblici e privati.

È una società di ingegneria e di sviluppo impianti, per il trattamento delle acque e dei rifiuti.

Tra le ultime realizzazioni effettuate, ricordiamo l’impianto Disidrat, a Ravenna, presso Hera Ambiente; importanti operazioni di bonifica di suoli e falda di ex aree industriali; realizzazioni impianti per il trattamento delle acque di falda contaminate da arsenico in un sito industriale nel nord Italia; ecc.

La società è una società etica, impegnata nel sociale. Per questo motivo è stata creata la Fondazione Maria Grazia Balducci Rossi che opera in Italia e in Africa per assistere i più bisognosi. 

 

di Laura Veneri


Cesaro Mac Import Bauma 2025