Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Migliorare la qualità e l'efficienza nella raccolta differenziata dei rifiuti

Migliorare la qualità e l'efficienza nella raccolta differenziata dei rifiuti

Pellenc ST, leader francese nelle soluzioni di selezione ottica, lancia AISEE™, l’analizzatore di controllo qualità basato sull'intelligenza artificiale progettato per aiutare gli operatori a ottenere un'elevata efficienza e risultati di alta qualità. A differenza dei selettori tradizionali, AISEE™ si concentra sul monitoraggio, l'analisi e il miglioramento della qualità delle frazioni riciclabili, riducendo al contempo le perdite di materiale.

Nello scenario odierno, in cui i flussi di rifiuti stanno diventando sempre più complessi, gli operatori si trovano ad affrontare una doppia sfida: recuperare il maggior numero possibile di materiali di valore garantendo al contempo una qualità costante. AISEE™ affronta queste sfide accelerando la messa in servizio di progetti su larga scala con i selettori ottici NIR di Pellenc ST e monitorando continuamente i flussi di rifiuti nei punti chiave del processo di selezione. Secondo Vincent Castaignède, direttore di ValcopIA, Paprec Group, "AISEE™ sta diventando uno strumento concreto per accelerare le fasi di messa in servizio e facilitare il processo decisionale".

Il sistema migliora la qualità delle frazioni selezionate attraverso una precisa messa a punto delle impostazioni del selettore ottico e riduce le perdite di materiale riciclabile, identificando gli errori nei circuiti di retroazione e fornendo informazioni dettagliate sulla composizione dei rifiuti in entrata. Gli operatori ottengono dati in tempo reale, avvisi su deviazioni o contaminanti e la possibilità di ottimizzare le prestazioni grazie alla nostra esperta guida.

Più di un semplice prodotto, AISEE™ fa parte di una più ampia strategia prestazionale. La connettività OPC UA nativa con i selettori ottici Mistral+ CONNECT™ consente regolazioni più rapide e una messa a punto semplificata. Allo stesso tempo, grazie all'assistenza in loco fornita dai tecnici specializzati di Pellenc ST, le informazioni ricavate dai  dati  vengono  tradotte  in  miglioramenti concreti. Questa competenza umana integra la tecnologia e garantisce miglioramenti stabili e misurabili sia in termini di qualità che di efficienza.

Guardando al futuro, AISEE™ è "M2M ready": il sistema è predisposto per la futura automazione machine-to-machine, in cui le modifiche dei parametri potrebbero essere eseguite in modo autonomo, riducendo al minimo l'intervento umano e mantenendo una qualità di output costante.

I dati raccolti da AISEE™ vengono presentati in modo sicuro tramite l'applicazione web SMART&SHARE™, certificata ISO 27001, che consente agli operatori di accedere da remoto a dashboard e report e di prendere decisioni più rapide e intelligenti.

Combinando il controllo qualità basato sull'intelligenza artificiale con una tecnologia di selezione avanzata e il  supporto di esperti dedicati, AISEE™ di Pellenc ST si posiziona come uno strumento fondamentale per massimizzare il recupero, garantire la qualità dei prodotti e promuovere l'economia circolare.


Ecostar Ecomondo 2025

FOTOALBUM