Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Archivio news

negli articoli nel database aziende

VinylPlus® lancia il prossimo impegno decennale dell'industria europea del PVC per lo sviluppo sostenibile

  • 18 Giugno 2021

Al VinylPlus Sustainability Forum (VSF) 2021 #TOWARDS2030, VinylPlus ha lanciato ufficialmente VinylPlus 2030, il prossimo Impegno decennale dell'industria europea del PVC per lo sviluppo sostenibile. Attraverso VinylPlus, l'intera filiera del PVC ha collaborato con i suoi stakeholder per costruire "dal basso verso l’alto" il prossimo Impegno che si svilupperà ulteriormente su 20 anni di esperienza come capofila nell'economia circolare. Il VSF2021 si è svolto in forma ibrida, in diretta da Bruxelles e con pubblico online, coinvolgendo più di 530 partecipanti da 44 paesi.

Continua...

Il CdM approva la riforma per il rilancio del Ministero della Transizione Ecologica

  • 18 Giugno 2021

Varato in Cdm il decreto legge che contiene le norme per rafforzare il ministero della Transizione Ecologica. Un piano da attuare in tempi stretti per consentire una piena adozione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per supportare le funzioni della Commissione VIA PNRR-PNIEC, nonché per conseguire gli obiettivi di decarbonizzazione e di politica ambientale assunti in ambito UE e con gli Accordi di Parigi, per il biennio 2021-2022.

Continua...

A Scarpino il biometano dai rifiuti

  • 18 Giugno 2021

Inaugurato all'interno del polo impiantistico di monte Scarpino a Genova l'impianto di produzione di biometano da gas da discarica su scala industriale.

Continua...

Terre, rocce da scavo e sabbia, come gestirle in cantiere?

  • 21 Giugno 2021

Il tema delle terre e rocce da scavo è delicato dal punto di vista gestionale-economico, di normative e ambientale. La soluzione però esiste, ed è alla portata di tutti i cantieri.

Continua...

Iniziata la demolizione delle Torri di via Tofano a Milano

  • 22 Giugno 2021

È partita la parziale demolizione del complesso di edilizia residenziale pubblica di via Tofano 5, a Quinto Romano, costituito da tre torri gemelle situate su un medesimo lotto.

Continua...

Quasi 6 anni il ritardo medio per autorizzare un impianto rinnovabile in Italia, Green Deal a rischio

  • 23 Giugno 2021

L’Italia è in ritardo rispetto al target di decarbonizzazione al 2030 che, ai ritmi attuali di realizzazione delle rinnovabili, non sarà colto. 

Continua...

Energia: accumuli, al via progetto da 7 milioni di euro per la prima rete di ricerca europea

  • 2 Luglio 2021

Un investimento da 7 milioni di euro per realizzare la prima rete europea di infrastrutture di ricerca sull’accumulo di energia, elemento chiave per accrescere la diffusione delle fonti rinnovabili e accelerare la decarbonizzazione. 

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Cosa possiamo ottenere dai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche?

  • 2 Luglio 2021

Le innovative soluzioni FOR REC per il trattamento dei RAEE.

Continua...

8 bottiglie di vetro su 10 tornano a nuova vita

  • 5 Luglio 2021

Rapporto Coreve 2021 su raccolta e riciclo del vetro: nel 2020 gli italiani hanno differenziato 2.396.000 tonnellate di rifiuti d’imballaggio in vetro, il 2,6% in più rispetto all’anno precedente.

Continua...

Rifiuti, online la gara per smaltimento e recupero di solidi in eccesso prodotti da impianti AMA a Roma

  • 6 Luglio 2021

Un accordo quadro con uno o più operatori economici per affidare il servizio di trattamento con recupero e smaltimento dei rifiuti solidi in eccesso prodotti dagli impianti di trattamento di AMA nel territorio di Roma Capitale.

Continua...

Un impianto per il riciclo del vetro riduce i costi con la formazione e strumenti idonei per il montaggio dei cuscinetti

  • 7 Luglio 2021

Una breve sessione di formazione e l'utilizzo di strumenti professionali di NSK: con
queste due semplici misure, un'azienda che ricicla vetro ha ridotto di quattro volte i
costi di manodopera per la sostituzione dei cuscinetti e aumentato la durata dei
cuscinetti montati.

Continua...

Seval, impianto pilota per il trattamento delle pile al litio primario

  • 7 Luglio 2021

Passa dall'area industriale di Colico l'innovazione nel settore delle batterie grazie a un progetto europeo che ha per protagonista la Seval.

Continua...

Ecotec Solution presenta soluzioni di triturazione e vagliatura performanti a Catania 2030

  • 9 Luglio 2021

Dal 14 al 16 luglio presso Le Ciminiere di Catania 'Catania 2030 – Green Expo del Mediterraneo' Ecotec Solution sarà presente al Pad. F1 piano terra - Stand 40.

Continua...

Il nuovo ciclo di trattamento End-of-Waste in Roster Ltd

  • 12 Luglio 2021

Roster Ltd da oltre trent’anni opera in tutta Europa nel campo delle demolizioni, partecipando attivamente anche al riciclaggio dei rottami derivanti da questi lavori. Proprio in quest’ottica Rosen Terziev, proprietario e fondatore dell’azienda bulgara, ha deciso di chiudere internamente il ciclo di recupero, valorizzando al massimo i metalli e scegliendo le tecnologie Panizzolo per un trattamento End-of-Waste.

Continua...

Stadler costruira' l'impianto di selezione meccanica più grande del Brasile

  • 12 Luglio 2021

Con uno sguardo al futuro, STADLER ha recentemente firmato un accordo con Orizon Valorização de Resíduos per la costruzione del più grande impianto di selezione meccanica in Brasile. L'accordo è di particolare importanza e mira a garantire il trattamento di 500.000 tonnellate di rifiuti l'anno, in un Paese in cui il potenziale di riciclo è in crescita.

Continua...

Inaugurato il nuovo depuratore Iren di Rapallo

  • 12 Luglio 2021

Il nuovo depuratore Iren si distingue per caratteristiche strutturali e tecnologiche d’avanguardia, rappresentando un modello virtuoso nell’ambito del panorama nazionale ed un concreto esempio di economia circolare.

Continua...

Inaugurato il nuovo impianto di Aielli

  • 13 Luglio 2021

Finiti i lavori per il primo lotto di ampliamento dell’impianto di compostaggio di Aciam Spa.

Continua...

Gerotto Federico Srl protagonista della Prassi UNI sulle tecniche di aspirazione pneumatica

  • 13 Luglio 2021

La norma UNI 'Tecnologia di realizzazione delle infrastrutture interrate a basso impatto ambientale - Sistemi ad aspirazione pneumatica' regolamenta l’impiego della tecnica trenchless.

Continua...