Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Archivio news

negli articoli nel database aziende

La grande sete

  • 16 Giugno 2022

Preoccupante situazione sulla portata dei fiumi e dei laghi italiani. Se al Nord compaiono le prime autobotti per la distribuzione potabile, l’emergenza acqua sta rapidamente estendendosi al Centro Italia: è questo l’ulteriore dato di preoccupazione, che emerge dal report settimanale dell’Osservatorio ANBI sulle Risorse Idriche nella prima stagione, in cui si evidenziano in maniera massiva le conseguenze dei cambiamenti climatici sulla Penisola. E non siamo ancora in estate che inizia ufficialmente il 21 giugno.

Continua...

Come si riciclano i parabrezza delle auto?

  • 20 Giugno 2022

Carglass ha invitato Recycling Industry nell’impianto Eurovetro Recycling dove i parabrezza delle auto tornano a nuova vita.

Continua...

Pellenc ST vince il premio Recycling Machinery Innovation ai Plastics Recycling Awards Europe 2022

  • 23 Giugno 2022

Annunciati i vincitori dei Plastics Recycling Awards Europe 2022 al Plastics Recycling Show Europe di Amsterdam. Per la categoria dedicata all’innovazione delle macchine per il riciclaggio, il primo premio è andato a Mistral+CONNECT di Pellenc ST.

Continua...

L’Italia recupera il 70% del totale dei rifiuti speciali prodotti

  • 23 Giugno 2022

L'Ispra presenta il Rapporto Rifiuti Speciali 2022: il settore delle costruzioni si conferma quello che produce più rifiuti speciali.

Continua...

Waste Management Europe Exhibition & Conference per un pianeta più verde

  • 24 Giugno 2022

Conclusa a Bergamo la manifestazione WME, fiera e conferenza internazionale sulla gestione dei rifiuti.

Continua...

HD Hyundai fonde le sue divisioni nel settore delle costruzioni per espandersi a livello globale

  • 3 Luglio 2025

HD Construction Equipment verrà lanciata come entità unificata, operando con due marchi distinti, HYUNDAI e DEVELON; la fusione avrà effetto dal 1° gennaio 2026.

Continua...

Pronti per qualunque sfida

  • 27 Giugno 2022

Fin dal suo lancio sul mercato nel 2018, il trituratore VEZ 3200 di Vecoplan ha ricevuto riscontri molto positivi dai produttori del settore. Con questo trituratore, i gestori possono trattare un’ampia gamma di materiali, quali rifiuti domestici e commerciali, scarti di produzione e rifiuti ingombranti, applicando processi a una o due fasi. Per questo motivo, la macchina è sempre più richiesta nell’industria del riciclaggio. 

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Commissariata la Sogin, Società Gestione Impianti Nucleari

  • 27 Giugno 2022

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato il commissariamento della Sogin 'in considerazione della necessità e dell’urgenza di accelerare lo smantellamento degli impianti nucleari italiani'.

Continua...

Aumenta il riciclo della plastica, ma è un’Italia a due velocita'

  • 29 Giugno 2022

2/3 delle imprese che effettuano riciclaggio della plastica sono nel Nord Italia.

Continua...

Le associazioni di categoria lanciano l'allarme: da gennaio impianti di riciclo da C&D chiusi e intera filiera bloccata

  • 30 Giugno 2022

Il Decreto End of Waste che dovrebbe essere emanato entro giugno rischia di bloccare le attività di riciclo e i cantieri per la realizzazione delle opere previste dal PNRR.

Continua...

Il nuovo sollevatore telescopico full-electric della Merlo si aggiudica il prestigioso Compasso D’oro ADI 2022

  • 30 Giugno 2022

La giuria internazionale del più antico e soprattutto del più autorevole premio mondiale di design, istituito nel 1954, ha voluto premiare l’eWorker Merlo come 'bene caratterizzato da una progettualità avanzata e culturalmente consapevole, eticamente responsabile verso l’individuo, la società e l’ambiente, e propulsiva di nuove qualità materiali e immateriali'.

Continua...

Pellenc ST inaugura l’Innovation Center

  • 6 Luglio 2022

L’azienda, specializzata nelle tecnologie per la selezione dei rifiuti, ha inaugurato un centro per i test e per l’innovazione dove progettare gli impianti di smistamento del futuro.

Continua...

Inaugurato il primo impianto di biometano delle Marche

  • 7 Luglio 2022

La società En Ergon, controllata dal gruppo Astea, ha inaugurato a Ostra, in provincia di Ancona, il primo impianto con produzione di biometano da forsu delle Marche.

Continua...

Asfalto sostenibile per il termovalorizzatore di A2A di Brescia

  • 8 Luglio 2022

Un asfalto innovativo realizzato con plastiche dure - non recuperabili come materia - verrà impiegato per l’attività di ripavimentazione delle aree di transito interne del termovalorizzatore di Brescia di A2A.

Continua...

Grande successo per i Roadshow europei di CASE

  • 7 Luglio 2022

Gli eventi organizzati da CASE in Italia, Francia e Germania hanno riscosso un enorme successo, offrendo ai clienti la possibilità di conoscere da vicino le nuove macchine: gli escavatori cingolati Serie E, i miniescavatori Serie D e le pale gommate Serie G Evolution.

Continua...

Versalis: accordo con Forever Plast per un impianto per il riciclo delle plastiche a Porto Marghera

  • 11 Luglio 2022

Nuovo accordo tra Versalis, società chimica di Eni, e Forever Plast, società italiana leader a livello europeo nel settore del riciclo della plastica post-consumo, che si inserisce nel progetto di trasformazione del sito industriale a Porto Marghera.

Continua...

Valorizzare i metalli da carrozzeria auto: il nuovo impianto del Gruppo Pollini

  • 12 Luglio 2022

Per potenziare la sua attività di riciclaggio, il Gruppo Pollini ha recentemente installato e avviato un nuovo impianto dedicato al trattamento della carrozzeria auto, scegliendo il mulino a martelli Panizzolo Recycling Systems serie Mega 1100 per la valorizzazione dei metalli ferrosi e in ottica End-of-Waste. 

Continua...

I prezzi dei PPA per le rinnovabili in Europa continuano a salire

  • 14 Luglio 2022

Il nuovo rapporto di LevelTen Energy rivela che i prezzi dei PPA (Power Purchase Agreement) europei per il solare e l'eolico* sono aumentati del 16% nel secondo trimestre del 2022, raggiungendo i 66,07€ per MWh. Su base annua, i prezzi sono aumentati addirittura del 47%.  

Continua...