Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Possiamo utilizzare i rifiuti di plastica per costruire strade ed edifici?

  • 20 Settembre 2023

All’Università di Stanford si discute del potenziale di riutilizzo della plastica riciclata nelle applicazioni infrastrutturali.

Continua...

Centauro, la macchina che non ti aspetti

  • 22 Settembre 2023

Il Centauro è tre elementi in uno: trituratore, vaglio e un deferizzatore magnetico in un'unica macchina. Centauro è l’unico impianto mobile di frantumazione e vagliatura che ricicla il 100% dell’asfalto rimosso dalla sede stradale.

Continua...

Rifiuti inerti: pronto il nuovo decreto

  • 22 Settembre 2023

Il viceministro all’Ambiente e Sicurezza Energetica Vannia Gava: Più recupero, grandi benefici per molteplici filiere.

Continua...

Vecoplan ad Ecomondo: un partner forte per le aziende di riciclaggio

  • 5 Ottobre 2023

Vecoplan AG illustrerà ad Ecomondo, in qualità di partner, il suo sostegno alle aziende di riciclaggio con tecnologie per il trattamento di materiali residui. Inoltre, l’azienda leader specializzata presenterà il VEZ 2500-TV. Con questo efficiente trituratore primario, Vecoplan risponde alle esigenze del mercato italiano.

Continua...

Pinze selezionatrici VTN: quell’attrezzatura che fa la differenza

  • 5 Ottobre 2023

La Serie MD di VTN: selezione, movimentazione e demolizione di strutture leggere con una sola attrezzatura.

Continua...

Montagna 2000 rinnova le certificazioni ISO 9001 e ISO 50001

  • 4 Ottobre 2023

Montagna 2000 Spa ha rinnovato le certificazioni UNI EN ISO 9001 e UNI EN CEI ISO 50001. Entrambe le certificazioni sono volontarie e perseguono l’obiettivo aziendale di ottimizzare la struttura organizzativa e di ridurre i consumi energetici, nonché l’impatto sull’ambiente della società.

Continua...

STADLER installs hybrid MSW and Packaging sorting plant in Guadalajara, Spain

  • 9 Ottobre 2023

STADLER Selecciona S.L.U. (a subsidiary of STADLER Anlagenbau GmbH) has completed the installation of a new sorting plant at the Torija waste treatment centre. 

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Revamping impianto di cogenerazione

  • 20 Settembre 2023

Surgital affida a CGT il revamping dell’impianto di cogenerazione: 2.900 tonnellate di CO2 in meno all’anno con il fotovoltaico integrato.

Continua...

Ai nastri di partenza ACCADUEO: le nuove sfide della rete idrica nel solco dell’economia circolare e della sostenibilità

  • 9 Ottobre 2023

ACCADUEO, la manifestazione sui temi idrici, si svolgerà nel quartiere fieristico di Bologna dall’11 al 13 ottobre. Al centro tutte le tecnologie per minimizzare gli sprechi, garantire un’acqua di alta qualità e far fronte agli eventi climatici estremi. 

Continua...

Ecomondo 2023: la transizione ecologica ha il suo ecosistema

  • 10 Ottobre 2023

Dal 7 al 10 novembre in Fiera a Rimini la 26ª edizione della manifestazione di Italian Exhibition Group, leader nell’area del Mediterraneo per l’economia circolare.

Continua...

Nuovi standard per il riciclo di film plastico

  • 30 Ottobre 2025

AB Plasta, parte del gruppo CEDO e tra i principali riciclatori di film plastico dell’Europa centrale, ha implementato con successo una linea avanzata per il riciclo di film flessibile in collaborazione con TOMRA Recycling. Grazie all’adattamento del materiale in ingresso ai requisiti specifici della linea di selezione e all’integrazione di AUTOSORTTM SPEEDAIR e TOMRA Insight, l’impianto raggiunge elevati livelli di purezza ed efficienza operativa, supportando la piena circolarità e la conformità al regolamento europeo PPWR.

Continua...

Technip Energies e Versalis insieme per integrare tecnologie di riciclo chimico delle plastiche

  • 10 Ottobre 2023

Technip Energies (T.EN), società leader nell’ingegneria e nella tecnologia per la transizione energetica, e Versalis, società chimica di Eni, hanno sottoscritto un accordo finalizzato all’integrazione delle tecnologie Hoop® di Versalis con quelle di purificazione Pure.rOilTM e Pure.rGasTM di T.EN, costituendo una piattaforma tecnologica per il riciclo chimico avanzato dei rifiuti plastici.

Continua...

Dai rifiuti alla produzione di energia da fonti rinnovabili: la nuova vita della discarica di Galliera

  • 10 Ottobre 2023

Nell’area è stato realizzato un impianto fotovoltaico che ogni anno produrrà energia elettrica pari al consumo di oltre 500 famiglie, evitando l’immissione di più di 600 tonnellate di anidride carbonica. Prosegue nel sito anche l’attività di recupero energetico di biogas.

Continua...

Esoscheletri da lavoro per il benessere dei lavoratori della raccolta rifiuti

  • 11 Ottobre 2023

Gli esoscheletri e la tecnologia indossabile come valido strumento per migliorare la salute e il benessere degli operatori della raccolta rifiuti.

Continua...

Rifiuti da costruzione e demolizione, tasso di riciclo all’81%, ma quasi la metà dei prodotti recuperati resta inutilizzato

  • 12 Ottobre 2023

Un settore chiave dell’economia circolare rischia di bloccarsi a causa dello scarso impiego dei prodotti ottenuti dal riciclo. ANPAR al Governo: “Prevedere linee guida che incentivino l’utilizzo di questi materiali nelle opere del PNRR”. Presente all’evento promosso da ANPAR e NADECO il Vice Ministro Vannia Gava.

Continua...

Contarina inaugura l’impianto per la produzione di biometano da Forsu

  • 16 Ottobre 2023

L’impianto di compostaggio di Trevignano si amplia con la sezione per la produzione di biometano da rifiuto organico realizzato da Cesaro Mac Import.

Continua...

Ricostruzione post sisma e utilizzo di materiali riciclati

  • 18 Ottobre 2023

Il Consorzio per il riciclaggio di rifiuti di beni in polietilene, PolieCo e il Commissario Straordinario per la ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli hanno firmato un Protocollo di intesa.

Continua...

Documaint®, la soluzione innovativa per la gestione dei documenti e della manutenzione degli impianti

  • 18 Ottobre 2023

Francesco Girolimetto, fondatore e Presidente del CDA di Power Engineering, descrive le potenzialità del software Documaint®, che fonde la rivoluzione digitale e quella ecologica nell'industria.

Continua...