Lancio europeo degli escavatori SK520LC e SK380SR e della gru telescopica TKE750G.
Continua...JCB presenta la nuova pala 457, caratterizzata dal nuovo design della cabina “JCB CommandPlus” e dalla motorizzazione Tier 4 Final.
Continua...Il depuratore ecosostenibile? Altro che hi-tech, funziona con tappi di plastica riciclati.
Continua...La green utility che gestisce il servizio idrico della Città metropolitana di Milano e la digital company del Gruppo Italgas firmano un protocollo d’intesa per sviluppare iniziative comuni nell’ambito della digitalizzazione, dell’innovazione tecnologica e dell’intelligenza artificiale.
Continua...Ecomondo 2025 sta arrivando: oltre 1.700 espositori da tutto il mondo. Ritorna anche SAL.VE, salone biennale dei veicoli per l’ecologia. Riserva subito il tuo biglietto gratuito.
Continua...È presente in grande quantità nell’atmosfera ed è dannoso per la salute dell’uomo. Lo conferma uno studio condotto dal Cnr, il primo del suo genere a livello nazionale, che sarà pubblicato sulla rivista Atmospheric Environment.
Continua...L’azienda di servizi ambientali di Amburgo utilizza esclusivamente veicoli per la raccolta rifiuti e spazzatrici equipaggiati con le trasmissioni automatiche Allison.
Continua...Come vengono raccolti e smaltiti i rifiuti nelle principali città europee? Berlino, Vienna, Parigi a confronto con Roma.
Continua...Amut e Amut Ecotech partners congiunti per la fornitura di impianti di riciclaggio.
Continua...L’impianto modello di Alia Multiutility produce biometano e compost dal riciclaggio dei rifiuti organici.
Continua...Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una leva strategica per clima, innovazione e occupazione. La petizione BESA – Buy European and Sustainable Act invita gli eurodeputati italiani a sostenere le imprese sostenibili.
Continua...L'ampliamento dei dazi statunitensi colpirà 2,8 miliardi di euro di esportazioni europee di macchinari per l'edilizia, dice il CECE.
Continua...Invitalia ha proceduto all’aggiudicazione della gara per la progettazione di fattibilità tecnico-economica dei due termovalorizzatori di Palermo e Catania.
Continua...Il nuovo impianto è il primo in Italia in grado di separare sei diverse tipologie di carta e cartone. Progettato per garantire flessibilità, elevata capacità e precisione, unisce l’esperienza ingegneristica di STADLER Anlagenbau GmbH e la più recente tecnologia di selezione ottica basata su intelligenza artificiale di Pellenc ST, rispondendo agli ambiziosi obiettivi di sostenibilità e operatività della multiutility Iren SpA.
Continua...Digitalizzazione, imballaggi, plastica e intelligenza artificiale sono i temi affrontati nell’intervista al management di Stadler, l’azienda specializzata nelle tecnologie e impianti per il riciclaggio dei rifiuti.
Continua...La nuova società di Gruppo CAP che opera nei settori del Waste, Wastewater ed Energy, ottiene la certificazione ESCo, che qualifica le società che offrono servizi energetici alle imprese e alle pubbliche amministrazioni per il miglioramento degli usi dell'energia.
Continua...Produzione crollata dell'8,3%, a rischio 1 milione di tonnellate di capacità di riciclo: Assorimap firma l'appello con 27 associazioni europee.
Continua...Guarda le foto della fiera Ecomondo di Rimini sul recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile.
Continua...